“Un enorme successo, a cominciare dalle partecipazioni: tra presenze a Napoli e online hanno preso parte all'evento in circa 500. La sfida di tenerlo in modalità interamente blended, ovvero dare la possibilità di partecipare sia di persona che a distanza a tutti i numerosi incontri, è stata vinta”: è il primo commento di Marichela Sepe, responsabile scientifica assieme a Francesco Domenico Moccia, sull'esito della tredicesima Giornata di Studio d
Nell’ambito della Giornata di Studio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica si è svolta oggi a Napoli presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di via Forno Vecchio, la cerimonia di premiazione del Premio Letteratura Urbanistica, organizzato dall’INU e da INU Edizioni, giunto all’ottava edizione. Partecipazione molto significativa, visto che se lo sono conteso nelle quattro categorie 16 monografie, 15 articoli di rivista,
Con vivo cordoglio la sezione INU Toscana comunica la scomparsa del Prof. Gian Franco Di Pietro, docente di urbanistica alla facoltà di architettura dell’Università degli studi di Firenze dove ha insegnato ininterrottamente dal 1965 al 2006. Allievo e assistente di Edoardo Detti, e suo successore nella Scuola Fiorentina di urbanistica, nella sua attività accademica e professionale si è distinto per la versatilità e la capacità di operare alle div
Il 16 dicembre prossimo si svolgerà a Napoli la tredicesima Giornata di Studio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Il focus è come sempre orientato dalle esigenze e dalle tendenze del dibattito e dell’attualità, come si evince dal titolo dell’evento: "Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità". La manifestazione sarà in modalità blended, quindi con la contemporanea possibilità di partecipare a tutti gli i
E' aperto il bando per le borse di Studio per la partecipazione al master "Città di Genere. Metodi e Tecniche di Progettazione Urbana e territoriale", patrocinato dall'INU. È possibile consultare il bando ai seguenti link: https://mastercittadigenere.wordpress.com/borse-di-studio/ e https://www.pin.unifi.it/borsa-studio-master-citta-di-genere. È inoltre previsto un incontro informativo online mercoledì 7 dicembre alle 17.30. Per partecipare scri
Sulla frana che si è abbattuta a Ischia a Casamicciola il 26 novembre scorso, causando undici vittime, e sulla necessità di un cambio di passo nelle politiche di contrasto alla fragilità sismica e idrogeologica del nostro Paese, parla Luana Di Lodovico, responsabile della Community dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Politiche e interventi per la difesa dei suoli e vulnerabilità sismica”.
A leggere le cronache della tragedia di Ischia, sembr
I presidenti delle principali associazioni che si occupano di urbanistica e di governo del territorio hanno indirizzato una lettera ai presidenti delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato, Mauro Rotelli e Claudio Fazzone, per proporre un metodo per rilanciare il tema, visto che "il governo del territorio non è al centro dell’agenda parlamentare ormai da troppe legislature. E che queste si succedono senza che siano approvate le leggi di cui si
“Il trentunesimo Congresso e la Rassegna urbanistica regionale dell’Emilia-Romagna sono stati due avvenimenti importanti nella cronaca e nella storia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica perché sono riusciti ad affrontare l’argomento della riforma del governo del territorio e della proposta di una nuova legge di principi da vari punti di vista”: è la valutazione del presidente dell’INU, Michele Talia, alla conclusione del doppio event