Giornata di Studi INU, proroga invio abstract sessioni parallele all’11 agosto
18/07/2025
E’ stato prorogato all’11 agosto il termine per l’invio degli abstract per le sessioni parallele della Giornata di Studi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. La quattordicesima edizione dell’evento si svolgerà il 12 dicembre a Napoli, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II. Il giorno seguente, 13 dicembre, sarà dedicato al Premio Letteratura Urbanistica.
Il tema della Giornata internazionale di studi dell’INU – il
LEGGI TUTTO
Verso una nuova Magna Grecia: l'articolo del presidente di INU Basilicata
18/07/2025
Lorenzo Rota, presidente della sezione Basilicata dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, interviene in un articolo su "L’Altravoce – Quotidiano della Basilicata” sull’opportunità di redigere un PTC della costa jonica lucana, per darle una veste di “Nuova Magna Grecia”.
Il ritaglio e
il testo
LEGGI TUTTO
Assegnato il Premio URBANISTICA 2025
17/07/2025
Proclamati i
vincitori del Premio URBANISTICA, assegnato ai progetti esposti a Urbanpromo che i partecipanti hanno maggiormente apprezzato con il loro voto. L’adesione alla Gallery online di Urbanpromo ha consentito di partecipare al concorso per l’assegnazione del riconoscimento. Il conferimento del Premio avverrà in occasione della prossima edizione di Urbanpromo
LEGGI TUTTO
INU Giovani, eletti i nuovi rappresentanti in Consiglio direttivo nazionale
16/07/2025
Nel corso dell’assemblea elettiva del
laboratorio INU Giovani sono stati eletti i due nuovi rappresentanti in Consiglio direttivo nazionale:
Alessandra Longo, 29 anni, pianificatrice territoriale e ricercatrice post-doc all’Università Iuav di Venezia, e
Stefano Campus, 30 anni, borsista di ricerca all’Università degli Studi di Cagliari.
Longo si occupa di pianificazione sostenibile in relazione al cambiamento climatico, con particolare attenzione
LEGGI TUTTO
Commissione periferie, approvata la relazione
15/07/2025
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie ha recentemente approvato la sua relazione "intermedia". Ce ne parla il presidente, Alessandro Battilocchio, che sottolinea che il via libera è arrivato all’unanimità, e che rappresenta “un passaggio importante nel lavoro di approfondimento, proposta e presenza che stiamo portando avanti sin dal nostro insediamento ne
LEGGI TUTTO
Pianificazione, il ruolo degli istituti di cultura. Il confronto alla conferenza AESOP
12/07/2025
Quale ruolo dovrebbero svolgere il Royal Town Planning Institute (RTPI) e gli altri istituti professionali e di cultura nel definire e rispondere all'emergente agenda europea di ricerca sulla pianificazione?
Questa la discussione organizzata da Daniel Slade, dirigente del settore Pratiche e ricerca dall’Istituto nazionale di pianificazione inglese RTPI nell’ambito della conferenza europea delle scuole di pianificazione (Association of European S
LEGGI TUTTO
Giornata di Studi INU, invio degli abstract
12/07/2025
Giornata di Studi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica: la quattordicesima edizione di un evento cardine del mondo scientifico e della ricerca e di un riferimento delle attività dell’INU arriva al decisivo snodo della raccolta dei contributi.
E’ operativa sul sito web della manifestazione la procedura per l’invio degli abstract, sia per quanto riguarda le sessioni parallele (scadenza 20 luglio) che le sessioni speciali (scadenza 10 ottobre) e
LEGGI TUTTO
Province, dall'UPI proposta di riforme regionali. Parla il presidente Gandolfi
03/07/2025
Province, è l’ora del rilancio. E’ quanto ritiene l’associazione che le rappresenta a livello nazionale, l’UPI, che ha avviato una campagna incentrata sulle funzioni assegnate dalle Regioni. Preso atto che quella della riforma nazionale è una strada incerta e impervia, l’Unione Province d’Italia propone che siano le Regioni a farsi interpreti di una revisione delle loro normative. L’UPI ha messo a disposizione un articolato, che ha iniziato a pre
LEGGI TUTTO
Michele Talia confermato presidente dell’INU, le altre cariche istituzionali
28/06/2025
Il Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, integrato dalla componente eletta nell’Assemblea dei soci che si è svolta a Roma il 24 maggio scorso, ha confermato come presidente dell’INU Michele Talia.
Scelte anche le altre cariche istituzionali: Carolina Giaimo sarà vicepresidente e Domenico Passarelli tesoriere (confermati), Valeria Lingua segretaria generale.
Della Giunta Esecutiva oltre a Talia, Giaimo, Passarelli e Lingua
LEGGI TUTTO
Francesca Coppola assessora all’Urbanistica a Genova: “Partecipazione e approccio integrato”
19/06/2025
Francesca Coppola, paesaggista di 37 anni, libera professionista, è la nuova assessora all’Urbanistica del Comune di Genova. E’ stata scelta dalla sindaca Silvia Salis, appena eletta. Le altre deleghe di Coppola sono Edilizia privata, Centri storici, Cura e manutenzione dei parchi, dei giardini e del verde pubblico (Verde urbano), Smart city, Città dei 15 minuti.
E’ una dottoranda all’Università di Genova, e rispondendo alle nostre domande parla
LEGGI TUTTO
Per un un turismo sostenibile e valoriale: il libro di INU Edizioni
17/06/2025
E' disponibile il
libro di INU Edizioni "Per un turismo sostenibile e valoriale" a cura di
Stefano Stanghellini. Tre punti di vista alla base dell'analisi: il turismo sostenibile per i siti patrimonio Unesco, l’attrattività turistica dei borghi e il turismo delle radici, il turismo open-air nei parchi e nei cammini. Completa il quadro esplorativo l’analisi delle peculiarità e delle prospettive dei supporti digitali al turismo
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Progetti per il Paese dall'11 al 14 novembre a Firenze
17/06/2025
La
22esima edizione di Urbanpromo - Progetti per il Paese si svolgerà
dall'11 al 14 novembre prossimi a Firenze, presso l'Innovation Center della Fondazione CR Firenze. Promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e organizzata dalla società strumentale URBIT – Urbanistica Italiana Srl, la manifestazione si basa sul lavoro di un Comitato di Indirizzo che raccoglie e coordina le proposte dei diversi Gruppi di Lavoro. I main partners di INU e UR
LEGGI TUTTO
INU Racconta: il piano utile
12/06/2025
Prima puntata della rubrica INU Racconta. Michele Talia, presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, traccia una proposta operativa per il "piano utile", tema del 32esimo Congresso. Il video
LEGGI TUTTO
La via giusta alla rigenerazione, la mozione approvata dall’Assemblea dell’INU
12/06/2025
La rigenerazione urbana come cuore dell’agire urbanistico, e allo stesso tempo un no deciso a tutti i tentativi di giustapporla o sottrarla alla pianificazione generale attraverso misure speciali o in deroga, o ancora di ridurla a una visione “edilizia”. Perché la rigenerazione urbana nel suo senso più “pieno” va intesa in una prospettiva multidimensionale, che include aspetti ambientali, sociali, economici, abitativi e urbanistici. L’Assembl
LEGGI TUTTO
RUR Lazio, il 14 giugno inaugurazione della mostra a Tivoli
10/06/2025
Il percorso della Rassegna Urbanistica Regionale di INU Lazio continua: la mostra “Traiettorie innovative per l’Urbanistica tra piani e progetti” sarà
allestita a Tivoli dal 14 giugno 2025 al terzo piano di Palazzo Mauro Macera – Via della Carità, 1. Contestualmente, alle ore 10 si terrà l’inaugurazione del “Centro Civico complesso dell’Annunziata”, riqualificato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale a seguito del progetto di recupero e rifu
LEGGI TUTTO
Il piano utile: disponibile lo Special Issue di Urbanistica Informazioni sul Congresso dell'INU
05/06/2025
E'
disponibile lo Special Issue di Urbanistica Informazioni "Il piano utile. Priorità e potenzialità inesplorate dell’agire urbanistico", dedicato al 32esimo Congresso dell'INU
LEGGI TUTTO