Il ricatto del gas
07/03/2022
La guerra in Ucraina ha messo in evidenza tutta la fragilità del sistema di approvvigionamento energetico del nostro Paese, e la necessità di costruire alternative.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le storture rendono la riforma del catasto giusta e inevitabile
07/03/2022
Il governo su un principio di riforma del catasto ha rischiato la crisi. Eppure vi sono diversi elementi che fanno ritenere l'intervento necessario e utile.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Ance e Assoimmobiliare: inaccettabile lo stop al Ddl sulla rigenerazione urbana
05/03/2022
La bocciatura del ddl sulla rigenerazione urbana da parte della Ragioneria generale dello Stato causa la dura reazione dei costruttori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Ragioneria affonda la legge sulla rigenerazione urbana
04/03/2022
Il parere contrario della Ragioneria generale dello Stato sul nuovo testo di legge sulla rigenerazione urbana, in discussione al Senato, è un macigno sul cammino del provvedimento verso l'approvazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La città delle donne
04/03/2022
Una ricerca sul contesto milanese mette in luce l'importanza e le potenzialità dell'urbanistica di genere.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ricostruzione, 2021 anno da record
04/03/2022
Le cifre del rapporto 2021 sulla ricostruzione del Centro Italia fotografano il definitivo rilancio del percorso.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
E' possibile piantare 6,6 milioni di alberi in Italia entro il 2024?
03/03/2022
E' imponente il piano di forestazione urbana che il nostro Paese punta a realizzare attraverso il PNRR, ma alcune criticità del percorso appaiono al momento piuttosto vistose.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
La pianura padana è in secca
03/03/2022
La Pianura padana, specialmente la parte occidentale, deve affrontare problemi di siccità che appaiono sempre più gravi.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il lockdown ha cambiato strade, piazze e parcheggi: l'urbanistica green riparte da qui
02/03/2022
I vari lockdown hanno stimolato nelle città di tutto il mondo gli interventi di urbanistica tattica. Misure a tempo o in grado di innescare cambiamenti duraturi?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Italia sgasata
02/03/2022
Le difficoltà di questa fase delle forniture energetiche del nostro Paese discendono anche da errori commessi nel passato.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
La Pa non arriva in buona salute al Pnrr ma qualcosa si muove
02/03/2022
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una sfida anche per la pubblica amministrazione del nostro Paese, che forse vi arriva senza le necessarie complessive competenze. Le misure e le esigenze.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Clima, dall'Onu i numeri della catastrofe
01/03/2022
Il rapporto dell'Onu sui cambiamenti climatici registra una situazione sempre più critica, in cui gli effetti sono evidenti in molte zone del Pianeta.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Siamo al punto di non ritorno: non c'è economia senza natura
01/03/2022
Il rapporto dell'Onu sui cambiamenti climatici, le conseguenze che hanno superato oramai il limiti di guardia causando danni irreversibili.
L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
LEGGI TUTTO
Per l'emergenza gas il governo pronto a spingere sulle centrali a carbone
01/03/2022
Il Consiglio dei ministri di ieri ha varato misure con l'obiettivo di fronteggiare scenari di emergenza nelle forniture energetiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gas, corsa contro il tempo
28/02/2022
L'incertezza delle forniture di gas dalla Russia impone un rischio a medio termine. Si valuta come diversificare gli acquisti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO