La
sezione Piemonte e Valle d'Aosta dell'Istituto Nazionale di Urbanistica partecipa al “Tavolo di confronto per il processo partecipato ed inclusivo nella revisione della legge regionale n. 56/1977 in materia di tutela ed uso del suolo”, istituito dalla Regione Piemonte. A partire da gennaio 2025 l’assessore competente in materia urbanistica della Regione Piemonte
Marco Gallo ha attivato, tramite la Direzione regionale Ambiente, Energia e Territorio, una serie di incontri sistematici con i rappresentanti degli enti locali e del mondo economico, finalizzati a condividere, con una visione globale che tenga in considerazione più interessi e punti di vista differenti, obiettivi e modifiche da apportare al testo vigente della legge urbanistica regionale, originariamente definita da Giovanni Astengo nel 1977. Tale iniziativa è stata ulteriormente consolidata con la DGR 6-1294 del 30 giugno 2025 con la quale è stato istituito il “Tavolo di confronto per il processo partecipato ed inclusivo nella revisione della legge regionale n. 56/1977 in materia di tutela ed uso del suolo”. La sezione INU Piemonte e Valle d’Aosta esprime il proprio
apprezzamento per l’iniziativa avviata, che si configura come l’intenzione da parte della Regione di un intervento strategico nell’ambito dell’urbanistica e del buon governo del territorio, pienamente coerente con le iniziative promosse dall’INU stesso. Tale azione di riforma della Lur 56/1977 rappresenta un contributo significativo alla promozione di modelli insediativi sostenibili e alla valorizzazione delle risorse locali e se ne condividono finalità e orientamenti.
Il documento integrale con la posizione dell'INU