INUCOMUNICA

Al via il Forum Leader dei GAL con l’INU protagonista: “Grandi opportunità”

08/10/2024

Dal 16 al 19 ottobre si terrà a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, il quinto Forum nazionale dei GAL, i Gruppi di azione locale. L’Istituto Nazionale di Urbanistica vi svolge un importante ruolo di supporto scientifico. Il segretario generale Francesco Domenico Moccia cura le relazioni con il Comitato di Pilotaggio, coordinato dal GAL Colline Salernitane, il cui direttore è Eligio Troisi, membro del Consiglio direttivo di INU Campania.

LEGGI TUTTO

INU Friuli Venezia Giulia, Sandro Fabbro confermato presidente

08/10/2024

Sandro Fabbro è stato confermato presidente della sezione Friuli Venezia Giulia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. E’ il terzo mandato consecutivo e si collocherà, dice, “nella continuità su un tema che ha caratterizzato e continuerà a caratterizzare la nostra proposta a tutti i livelli, ovvero la rigenerazione territoriale”.

Si tratta, spiega, di “un processo e di una pratica che pur ricomprendendo la maggiormente citata rigenerazione urba

LEGGI TUTTO

Lo stato dell’urbanistica, il libro di Paolo Urbani

08/10/2024

“Lo stato dell’urbanistica. Viaggio nella disciplina e nella società” è il titolo del libro di Paolo Urbani, uscito in questi giorni, pubblicato da Giappichelli Editore.

Urbani, avvocato cassazionista e professore ordinario di diritto amministrativo, Membro effettivo dell'INU, del testo dice che “fa il punto della situazione dell’urbanistica in Italia, evidenziando una serie di questioni profondamente mutate. La crisi del piano sta mettend

LEGGI TUTTO

L’INU al G7 con le Città del Vino

02/10/2024

Il contributo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica per una pianificazione di qualità dei territori vitivinicoli in un evento del G7, a Siracusa. Nello spazio dell’Antico Mercato messo a disposizione da Veronafiere si è svolto un Talk a cura del Comitato Tecnico scientifico del PRG Città del Vino, dal titolo “Pianificazione territoriale e Buone pratiche”. Sono intervenuti il presidente dell’Associazione nazionale Città del Vino Angelo Radica, l'

LEGGI TUTTO

La pianificazione in Basilicata e il progetto del Gemello digitale, a Matera ricco di spunti il seminario INU – CNR

30/09/2024

Pianificazione locale e innovazioni nel settore del governo del territorio, con il progetto del gemello digitale che ha le potenzialità per rivoluzionare l’approccio alla disciplina. È stato un incontro ricco di formazione e informazione quello che si è tenuto alla Casa delle tecnologie di Matera, promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con gli Ordini degli architetti di Matera e

LEGGI TUTTO

Ripartire dalle basi per la riforma del territorio: la proposta di INU Calabria

30/09/2024
Domenico Passarelli, presidente di INU Calabria, in un articolo sul Quotidiano del Sud espone la proposta di riforma urbanistica regionale

LEGGI TUTTO

Torna l’INU e con tanta voglia di confrontarsi e proporre

30/09/2024
Il convegno organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica a Matera, i temi che riguardano il territorio lucano. L'articolo di Giornalemio.it

LEGGI TUTTO

RUR Toscana a Firenze, lo sguardo su una regione in transizione

27/09/2024

Ci sarà la Rassegna urbanistica della Toscana negli spazi di Urbanpromo a Firenze, all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze. Giunta alla quinta edizione, la RUR Toscana organizzata dalla sezione regionale dell’INU terrà i suoi incontri di approfondimento il 5 e il 6 novembre. La mostra, allestita con i progetti degli enti che hanno aderito e che stanno aderendo alla call, sarà visitabile fino alla giornata conclusiva di Urbanpromo, l’8 nove

LEGGI TUTTO

Move City Sport il 22 e il 23 ottobre, il patrocinio dell'INU

27/09/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina Move City Sport, che si svolgerà alla Fiera di Bergamo il 22 e 23 ottobre prossimi. Si tratta dell'evento dove il tema dello sport, del gioco e del tempo libero sarà declinato nella sua accezione più ampia. Le informazioni e il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

L’INU a Urbanpromo: i convegni in programma

26/09/2024

Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit, giunge alla 21esima edizione. L’evento si svolgerà dal 5 all'8 novembre prossimi a Firenze, all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze. L’INU vi organizza e cura specifici incontri e convegni.

Nello spazio “Urbanpromo Città” è in programma il 5 novembre un focus sulla città di Napoli anche alla luce

LEGGI TUTTO

INU Friuli Venezia Giulia, elette le cariche: Sandro Fabbro confermato presidente

25/09/2024
Sono state elette le cariche del Consiglio direttivo della sezione Friuli Venezia Giulia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Sandro Fabbro è stato confermato presidente

LEGGI TUTTO

L’INU in audizione alla Camera: “No a interventi settoriali senza legge di principi”

19/09/2024

Serve un’azione legislativa che non sia parziale (o addirittura puntuale) e che non aumenti il disordine normativo. Occorre invece la "legge che non c’è", e non c’è dal 2001, quando la riforma del Titolo V della Costituzione ha introdotto al posto dell'urbanistica il governo del territorio come materia concorrente. Occorre cioè la legge di principi fondamentali e norme generali per il governo del territorio e la pianificazione. Per l’Istituto Naz

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2024. il palinsesto e le presentazioni dei convegni

18/09/2024

E' disponibile il palinsesto con le presentazioni dei convegni di Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit, che si svolgerà dal 5 all'8 novembre prossimi a Firenze, all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze. Il palinsesto è articolato in:

Urbanpromo Città

Urbanpromo Social Housing

Urbanpromo Green

Urbanpromo Digital 

LEGGI TUTTO

Mobilità e comunità, la call for video dell'Associazione Biennale Spazio Pubblico

18/09/2024
L’Associazione Biennale Spazio pubblico aderisce alla Settimana Europea della mobilità promuovendo una specifica mobility action con il lancio, in collaborazione con il Festival Roma Film Corto, della call for video “Mobilità e Comunità". La scadenza per partecipare è il 30 dicembre prossimoLe informazioni e il bando

LEGGI TUTTO

Rassegna urbanistica del Lazio, al via il percorso

11/09/2024

Dopo oltre vent’anni torna la Rassegna urbanistica regionale nel Lazio. La sta organizzando la sezione locale dell’INU, presieduta da Paolo Colarossi. La giornata seminariale con la mostra, che si terrà a Roma a maggio dell’anno prossimo, sarà preceduta da un ciclo di otto seminari di preparazione che si svolgeranno tra ottobre 2024 e marzo/aprile 2025. “Quattro avranno come oggetto Roma e la sua area metropolitana, quattro i territori delle altr

LEGGI TUTTO

ANBI: “Contro la siccità un Piano Marshall dell’acqua”

05/09/2024

Coraggio di investire e maggiore concretezza per fare fronte a un cambiamento epocale: la siccità in Italia va ormai considerata un fenomeno strutturale. E’ la posizione espressa dall’Associazione nazionale consorzi gestione tutela territorio ed acque irrigue, nota a tutti come ANBI. Da tempo si distingue per un monitoraggio settimanale, attraverso un apposito osservatorio, dello stato delle risorse idriche nel nostro Paese. Un bollettino diffuso

LEGGI TUTTO

Hanno occupato il Santa Chiara: il 14 settembre la presentazione del film documentario di INU Trentino

04/09/2024

Sarà presentato il 14 settembre prossimo alle ore 20.30 presso il Teatro Cuminetti a Trento il film documentario dal titolo “Hanno occupato il Santa Chiara”, prodotto dalla sezione Trentino dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto di Fondazione Caritro e Comune di Trento.

La pellicola, del regista Andrea Andreotti e con la fotografia di Matteo Scotton, è il frutto di un lungo percorso attraverso le testimonianze di una storia, div

LEGGI TUTTO

Decreto Salva Casa, gli effetti sull'urbanistica

29/08/2024

Quanto incide il decreto Salva Casa, recentemente convertito in legge, sulla disciplina urbanistica? Alcune misure contenute nel provvedimento intervengono in modo evidente nel “campo” del governo del territorio, a cominciare dalla liberalizzazione del mutamento d’uso.

Lo sottolinea Fabio Pellicani, giurista e componente del Consiglio direttivo della sezione Lombardia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Pellicani ha nel giugno scorso parteci

LEGGI TUTTO

Riforma urbanistica in Calabria, la grande sfida

08/08/2024

Una grande sfida. Così Domenico Passarelli, presidente della sezione Calabria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, definisce il percorso per arrivare alla riforma regionale del governo del territorio. Una rivoluzione da fondare sulle esigenze che caratterizzano la nostra epoca: transizione ecologica, rigenerazione urbana, azzeramento del consumo di suolo.

INU Calabria sta investendo tempo ed energie su quello che è ritenuto un obiettivo prior

LEGGI TUTTO

I temi di Urbanpromo 2024

07/08/2024
Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit, si svolgerà dal 5 all'8 novembre prossimi a Firenze, all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze. La presentazione dei temi dell'evento

LEGGI TUTTO