INUCOMUNICA

L'urbanistica duale: la registrazione dell'evento su Luigi Piccinato e Giovanni Astengo

09/09/2021

Dopo quello su Adriano Olivetti e Bruno Zevi, si è svolto il 9 settembre 2021 il secondo evento del ciclo "L'urbanistica duale", dedicato a Luigi Piccinato e Giovanni Astengo. Di seguito la registrazione: il ciclo rientra nelle iniziative di celebrazione del Novantennale dell'INU

 

LEGGI TUTTO

I giovani progettisti al lavoro sulla nuova Colleferro. Al via il 13 settembre la Masterclass di INU e INU Giovani

06/09/2021

Cominceranno lunedì 13 settembre le attività di “Progetti di Città”, la Masterclass organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Il lavoro dei giovani progettisti che vi prenderanno parte, provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35) contribuirà alla sfida di riuti

LEGGI TUTTO

Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia: l'evento di INU Puglia il 10 settembre

05/09/2021
Si svolgerà il 10 settembre prossimo l'incontro "Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia", organizzato da INU Puglia all’interno del Festival Biarch promosso dal Ministero della Cultura con il Comune di Bari. Tra gli interventi quelli del presidente dell'INU Michele Talia, del segretario generale dell'INU e presidente di INU Campania Francesco Domenico Moccia, del presidente di INU Puglia Francesco Rotondo, del presidente di INU

LEGGI TUTTO

I convegni dell’INU a Urbanpromo Green

02/09/2021

Il 15 e 16 settembre prossimi si svolgerà, in modalità online, la quinta edizione di Urbanpromo Green. L’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove la manifestazione con il supporto organizzativo di Urbit e il patrocinio e la collaborazione dell’Università Iuav di Venezia.

Sono numerosi poi i convegni curati da rappresentanti dell’INU e di Urbit, alcuni assieme a quelli di altri enti, organizzazioni, istituzioni. Sin dalla sessione plenaria di ap

LEGGI TUTTO

Il 15 e 16 settembre la quinta edizione di Urbanpromo Green: il programma delle due giornate, aperte le iscrizioni

02/09/2021

E’ ricchissimo il programma della quinta edizione di Urbanpromo Green, che si svolgerà online il 15 e il 16 settembre prossimiLa manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società Urbit e con il patrocinio e la collaborazione dell’Università Iuav di Venezia, sarà incentrata sui temi relativi alla sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella progettazione e

LEGGI TUTTO

Il nuovo Consiglio direttivo di INU Trentino. Anna Viganò è la presidente

02/09/2021
L'Assemblea della sezione Trentino dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto il nuovo Consiglio direttivo. La nuova presidente è Anna Viganò

LEGGI TUTTO

Legge urbanistica abruzzese, i rilievi dell’INU alle Linee Guida approvate dalla Giunta regionale

01/09/2021

Le Linee Guida (approvate nel maggio scorso dalla Giunta regionale abruzzese) per la nuova legge urbanistica “rappresentano un tentativo di sistematizzazione delle prassi esistenti” piuttosto che “un progetto compiuto di riforma”. E’ un passaggio del documento depositato dalla sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, firmato dal presidente Roberto Mascarucci, nell’ambito del processo di partecipazione avviato dalla Regione Abruzz

LEGGI TUTTO

Per avviare l'urbanistica del futuro serve la partecipazione dei cittadini: l'articolo del presidente di INU Calabria

31/08/2021
Le nuove sfide che deve affrontare l'urbanistica contemporanea. Servono nuovi approcci e nuovi strumenti. L'articolo del presidente di INU Calabria Domenico Passarelli da il Quotidiano del Sud

LEGGI TUTTO

La nuova visione della ricostruzione

25/08/2021

In occasione del quinto anniversario della scossa sismica che ha colpito l'Italia centrale e ha distrutto Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto e altre località gravemente danneggiate anche da altri eventi nei mesi successivi, è stato presentato il Rapporto sulla Ricostruzione. I dati contenuti nelle circa 40 pagine evidenziano innanzitutto un cambio di marcia che era già emerso da tempo, i frutti del lavoro della nuova struttura commissariale,

LEGGI TUTTO

Come una fenice la Calabria risorgerà dalle sue ceneri

23/08/2021
La Calabria duramente colpita dagli incendi, la necessità di un cambio di rotta da attuare a cominciare dalla prevenzione. La riflessione del presidente della sezione regionale dell'INU Domenico Passarelli

LEGGI TUTTO

Parco di Portofino: i nuovi confini un buon compromesso iniziale

23/08/2021
Nel dibattito sull'istituzione del Parco Nazionale di Portofino è intervenuto nei giorni scorsi anche Giampiero Lombardini, presidente di INU Liguria. L'articolo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Chiusura estiva uffici INU dal 9 al 31 agosto

Data di pubblicazione: 07/08/2021
Data di scadenza: 07/08/2021

Si comunica che gli uffici dell'INU rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 9 al 31 agosto. Il sito web tornerà a essere aggiornato a partire dal 23 agosto. Dopo quella di oggi la prossima newsletter sarà diffusa il 28 agosto

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2021 dal 16 al 19 novembre al MEET - Digital Culture Center. I temi

06/08/2021
La XVIII edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese, evento organizzato da INU e Urbit, si svolgerà dal 16 al 19 novembre prossimi presso l'innovativa sede del MEET - Digital Culture Center, Fondazione Cariplo a Milano. Le iniziative di Urbanpromo si tengono nell’Immersive Room, nel Theater e negli spazi espositivi della Gallery. Nelle prime due giornate spazio al grande tema dell'abitare sociale, con l'XI edizione di Urbanpromo Social Housing.

LEGGI TUTTO

#Dialoghi di sostenibilità, la registrazione e il resoconto dell'incontro sugli ecomusei

05/08/2021

E’ stato il tema degli ecomusei attraverso il racconto di due esperienze fortunate nel nostro Paese al centro del secondo webinar del ciclo “#Dialoghi di sostenibilità”, l’iniziativa promossa dal gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change". Il dialogo è stato moderato da Elisa Privitera e Matteo Lorenzo. I coordinatori erano Giada Limongi, Maria Somma, Carlo Federico dall’Omo e Alberto Bonora.

Sono intervenuti il presidente e

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Green, online il programma

30/07/2021
E' disponibile il programma dettagliato della quinta edizione di Urbanpromo Green, che si svolgerà il 15 e 16 settembre prossimi in modalità online. Le modalità di partecipazione

LEGGI TUTTO

Masterclass per Colleferro, gli articoli

30/07/2021
Sulla Masterclass per Colleferro "Progetti di città" di INU Giovani e INU - Iscrizioni aperte fino al 31 agosto 2021 - gli articoli di Casa&Clima, Agenda Tecnica, professionearchitettoImpresedilinews

LEGGI TUTTO

Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2021

29/07/2021

Il Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano con cadenza biennale e giunto all’ottava edizione, è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul social housing a livello internazionale. Il Premio focalizza l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico. L'IN

LEGGI TUTTO

Priorità per ridurre il consumo di suolo: note INU sul Rapporto SNPA 2021

29/07/2021
Andrea Arcidiacono, vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e coordinatore del Cluster "Suolo, servizi ecosistemici e cambiamenti climatici", commenta su Ingenio il Rapporto sul consumo di suolo in Italia recentemente presentato da ISPRA e Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). La necessità dell'approvazione di una legge di principi per il governo del territorio che fissi tra i punti fondamentali l’azzera

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, la registrazione dell'incontro su "Pandemia e urbanistica"

29/07/2021
Si è svolto il 28 luglio il quarto incontro della serie "Urbanpromo LETTURE", dedicato a "Pandemia e urbanistica". La registrazione del webinar

LEGGI TUTTO

Novantennale INU, la mostra dal 23 novembre al 19 dicembre con il convegno finale

29/07/2021

Le iniziative di celebrazione del Novantennale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica entrano nel vivo: sono stati stabiliti i dettagli di organizzazione e la data di svolgimento della mostra, che si terrà dal 23 novembre al 19 dicembre al MAXXI di Roma (nella foto di apertura), presso lo Spazio Corner, ed è in corso di elaborazione il programma del convegno di chiusura previsto per il 16 dicembre. Della mostra sarà disponibile anc

LEGGI TUTTO