INUCOMUNICA

Città accessibili a tutti nelle Linee Guida di Regione Lombardia per la redazione dei PEBA

06/12/2021
Le linee guida della Regione Lombardia per la redazione dei PEBA richiamano, alla pagine 5 e 6, quelle del progetto "Città accessibili a tutti" promosso tra gli altri dall'Istituto Nazionale di Urbanistica

LEGGI TUTTO

Gran Finale per “Al di là della visione"

06/12/2021
Si è conclusa con un grande successo la prima edizione di "Al di là della visione", il Film Festival di architettura e design di Afragola. L'INU ha patrocinato e collaborato alla manifestazione e il suo segretario generale, Francesco Domenico Moccia, ha svolto il ruolo di coordinatore. Gli articoli de Il Roma e Il Mattino

LEGGI TUTTO

Rhegion United Nations 2030, call for paper aperto fino al 30 dicembre. L'INU patrocina

03/12/2021

L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la "II Edition of Rhegion United Nations 2030". Si terrà il 25 e 26 maggio 2022, il call for paper scade il 30 dicembre prossimo (scadenza prorogata). Di seguito le informazioni. 

 

Work in progress Program

 

May 25th, 2022

10.00 - 10.30am  Academic authorities’ messages and keynote Introduction New Metropolitan Perspectives

12,00 - 1,00 pm Starting II Edition Rhegion UN 2030: towards a new space’s OR

LEGGI TUTTO

Scarpa/Olivetti - Brani di una storia condivisa: la mostra al MAXXI dal 3 dicembre

01/12/2021
Disegni, fotografie, documenti, pubblicazioni testimoniano lo straordinario ventennio di collaborazione tra Carlo Scarpa e la Olivetti. La mostra al MAXXI a Roma a partire dal 3 dicembre prossimo, fino al 29 maggio 2022. Il 4 dicembre l'incontro, sempre al MAXXI, collegato alla mostra del Novantennale dell'INU con la presentazione del volume “Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti 1933 – 1960”

LEGGI TUTTO

Il Piano del ’62 - ’65 per una riflessione sullo sviluppo di Roma: l’evento dell’INU del 10 dicembre

01/12/2021

Nell’ambito degli incontri collegati alla mostra al MAXXI di Roma sul Novantennale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si terrà il 10 dicembre prossimo, dalle ore 17, il seminario “Roma: il Piano del '62-'65, l’Asse Attrezzato, lo sviluppo verso il mare”, che come gli altri si svolgerà in presenza e online.

Il seminario propone una riflessione su un passaggio importante nel percorso di sviluppo e pianificazione della città di Roma. Il piano de

LEGGI TUTTO

Accessibilità in città: per superare le barriere serve una visione nazionale

01/12/2021
L'importanza di promuovere l'accessibilità a 360 gradi nello sviluppo e nella pianificazione delle città, i prossimi passi e obiettivi del progetto promosso dall'INU "Città accessibili a tutti". Parla il coordinatore Iginio Rossi. L'intervista da Infobuild

LEGGI TUTTO

Città del Vino, il nuovo presidente è Angelo Radica

01/12/2021

E’ Angelo Radica, sindaco di Tollo (Chieti), il nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino. E’ stata fondata nel marzo 1987, come reazione virtuosa e propositiva allo scandalo del vino al metanolo e grazie alla lungimiranza di 39 sindaci che intuirono, si legge nella presentazione sul sito web dell’associazione, “che l’operazione che andava fatta – di carattere culturale, oltre che di marketing – era quella di rendere sempre più

LEGGI TUTTO

La rigenerazione? Serve l'urbanistica. L'intervento del presidente di INU Puglia

29/11/2021
L'importanza degli strumenti della pianificazione urbanistica per conseguire obiettivi complessivi di rigenerazione a vantaggio di tutta la comunità. L'articolo del presidente di INU Puglia Francesco Rotondo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

I numeri dell'edizione 2021 di Urbanpromo

26/11/2021
Il 19 novembre scorso si è conclusa l'edizione 2021 di Urbanpromo, organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si è svolta in tre eventi paralleli: Progetti per il Paese, Social Housing e Digital. Ai convegni hanno relazionato 426 esperti, in 793 hanno partecipato in presenza al MEET a Milano e 4925 hanno seguito i lavori online, 35 tra convegni, tavole rotonde e tavoli di lavoro. I progetti pubblicati nella gallery di www.

LEGGI TUTTO

Film Festival di architettura e design di Afragola dal 1°al 3 dicembre, il patrocinio dell'INU

25/11/2021
L'INU patrocina "Al di là della visione", il Film Festival di architettura e design di Afragola. Si svolgerà dal 1° al 3 dicembre prossimiIl sito web con le informazioni e il programma

LEGGI TUTTO

Masterclass Progetti di Città, c’è il progetto vincitore. In preparazione la mostra

25/11/2021

E’ “(In)visibile (s)velato” di Silvia Colagiacomo, Martina Di Clemente e Chiara Filicetti (illustrato dall'immagine in apertura) il progetto giudicato vincitore dalla giuria della Masterclass “Progetti di Città”, che si è svolta online e in presenza dal 13 al 25 settembre scorsi a Colleferro, centro dell’area metropolitana di Roma. Alla Masterclass, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da INU Giovani, con il patrocinio e la collab

LEGGI TUTTO

Inaugurata la Mostra sui novant’anni dell’INU al MAXXI: “Iniziativa attesa dalla nostra storia”

25/11/2021

“E’ un’iniziativa lungamente attesa, quella di raccontare con un evento espositivo la lunga storia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, che nessuno aveva mai tentato finora in modo compiuto e integrale”. Così ha esordito il presidente dell’INU, Michele Talia, nel corso dell’incontro (in apertura una foto) dedicato all'inaugurazione della Mostra organizzata nell’ambito delle iniziative di celebrazione del Novantennale dell’INU, che è stata alle

LEGGI TUTTO

Paesaggio e urbanistica: il 3 dicembre a Noci (Bari) l'incontro della Rassegna urbanistica di INU Puglia

24/11/2021
Si svolgerà il 3 dicembre prossimo a Noci (Bari) l'incontro organizzato nell'ambito di "Conoscere il presente per pianificare il futuro", la Rassegna urbanistica di INU Puglia. Sarà su "Paesaggio e urbanistica. Un patto e nuove alleanze per nuove forme di tutela, valorizzazione e progresso di comunità". Il programma

LEGGI TUTTO

INU Puglia contro innalzamento indice di fabbricabilità fondiaria nei terreni agricoli: “Norma pericolosa, è da cancellare”

24/11/2021

Francesco Rotondo, presidente della sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, lancia l’allarme a seguito dell’approvazione del testo proposto dal consigliere regionale Tutolo, che innalza in modo generalizzato l’indice di fabbricabilità fondiaria per gli annessi agricoli portandolo a 0,1 mc/mq, triplicando quindi l’attuale indice fondiario previsto dal DIM 1444/1968 per tutto il territorio nazionale (0,03 mc/mq): “Appaiono evidenti a

LEGGI TUTTO

Il 27 novembre l'incontro con i past president di INU Toscana

24/11/2021
Si terrà il 27 novembre prossimo sulla piattaforma zoom l'incontro - intervista con i past president di INU Toscana, in occasione dei 40 anni dalla nascita della sezione regionale. La locandinail link per partecipare

LEGGI TUTTO

ECOtechGREEN & AWARD 2021-22, il patrocinio dell'INU

23/11/2021
L'INU patrocina la nuova edizione del Forum Internazionale ECOtechGREEN & AWARD 2021-22 previsto alla Fiera di Padova per i prossimi 20 - 21 gennaio 2022.  In relazione al Forum viene confermata la terza edizione del ECOtechGREEN AWARD 2021-22 che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i migliori progetti realizzati. La pagina dedicata

LEGGI TUTTO

E' uscito il numero 298 - 299 di Urbanistica Informazioni

23/11/2021
E' disponibile nell'archivio online della rivista nella pagina dedicata l'anteprima del numero 298 - 299 di Urbanistica Informazioni

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, il ministro Giovannini a Urbanpromo: “Auspico approvazione testo da parte del Senato a gennaio”

19/11/2021

“Negli ultimi quattro mesi abbiamo lavorato con la Commissione Ambiente del Senato per giungere a un testo normativo condiviso sulla rigenerazione urbana. Un testo bloccato per molto tempo di cui auspico l’approvazione a inizio gennaio al Senato e poi a seguire in tempi molto rapidi alla Camera”. Lo ha detto Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, intervenendo a Urbanpromo Progetti per il Paese (un istante d

LEGGI TUTTO

Apre la mostra sui novant’anni dell’INU al MAXXI. Gli eventi della prima settimana, i link per partecipare

19/11/2021

Il 23 novembre prossimo aprirà la mostra organizzata nell’ambito delle iniziative di celebrazione dei novant’anni dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, al museo MAXXI di Roma, nello spazio Corner. L’evento di inaugurazione sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell’INU.

La mostra sarà accompagnata, fino alla chiusura del 19 dicembre, da un’importante serie di incontri di approfondimento e riflessione, che si svolgeranno nell’area Agorà

LEGGI TUTTO

Gli articoli sulla mostra al MAXXI per i novant'anni dell'INU

17/11/2021
Il 23 novembre prossimo sarà inaugurata a Roma al MAXXI la mostra sui novant'anni dell'INU. Gli articoli sul sito web del museo, the outdoormagIo ArchIngenioCasa&ClimaprofessionarchitettoAgenda TecnicaIl Messaggeroil Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO