Ricordo di Giuseppe Imbesi
09/05/2022
Il giorno 24 aprile 2022 è deceduto in Roma il Prof. Ing. Giuseppe Imbesi, membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Il Prof. Giuseppe Imbesi è stato una figura di urbanista di rilievo nazionale e internazionale.
Di formazione Ingegnere, Libero Docente di Urbanistica nel 1969, poi Professore Ordinario nel 1971, ha dedicato la sua vita all’urbanistica fino ai tempi più recenti, nella formazione, nella ricerca, nello sviluppo e nel
LEGGI TUTTO
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
09/05/2022
Il fermento che si registra nelle città medie sul versante della rigenerazione urbana emerge anche dai vincitori del Premio Urbanistica della rivista scientifica dell'INU.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Luoghi, di noi: a Trento dal 14 maggio il ciclo di eventi della sezione Trentino dell'INU
06/05/2022
Il
14, 21 e 28 maggio prossimi si svolgerà a Trento il ciclo di incontri del progetto "Luoghi, di noi" della sezione Trentino dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'obiettivo è la valorizzazione e divulgazione storica quale veicolo per favorire il dibattito e l’attivismo sui temi dell’urbanistica e della partecipazione, con particolare riguardo verso i giovani.
La locandina e
l'abstract
LEGGI TUTTO
Urbanpromo 2022 dall'11 al 14 ottobre a Torino a Cascina Fossata
05/05/2022
LEGGI TUTTO
Le nuove aree protette tra ambizioni e occasioni mancate. Parla Angioletta Voghera
05/05/2022
“Il tema dello sviluppo sostenibile rappresenta un punto di riferimento della cultura alla base dello sviluppo delle aree protette e dei Parchi naturali nel mondo e nel nostro Paese. Si declina nella valorizzazione dei complessi valori ambientali, culturali, sociali ed economici di cui sono portatori e nella ricerca di un collegamento tra Parco e contesto territoriale, nell’obiettivo di allargare i benefici dalla salvaguardia della natura allo sv
LEGGI TUTTO
“Conoscere il presente per pianificare il futuro della Puglia”: il 4 maggio a Bari l’evento conclusivo della III Rassegna Urbanistica Regionale
03/05/2022
Con la quarta Giornata di Studio “Conoscere il presente per pianificare il futuro in Puglia”, ospitata a Bari nella Biblioteca metropolitana De Gemmis nella giornata del prossimo 4 maggio, termina la terza Rassegna Urbanistica Regionale promossa dalla sezione pugliese dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il ciclo di appuntamenti, volutamente itineranti per la scelta di attraversare i luoghi e le comunità che necessitano di un “rammendo” fisico
LEGGI TUTTO
Il 6 maggio il convegno sull'abbattimento delle barriere architettoniche a Siena
29/04/2022
Interverrà anche Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'INU, al convegno sull'abbattimento delle barriere architettoniche che si svolgerà il
6 maggio prossimo a Siena su iniziativa del Comune. In apertura l'intervento della ministra per la disabilità Erica Stefani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Jane's Walk: dal 3 maggio le passeggiate di INU Campania
29/04/2022
Sono 6 le passeggiate organizzate da Jane's Walk Naples insieme a INU Campania. Sono finalizzate a riflettere sulle funzioni sociali e aggregative che caratterizzano "la strada" e gli spazi pubblici in generale.
Date delle passeggiate nella città metropolitana di Napoli:
- il 3 maggio a Bagnoli;
- il 7 maggio a Melito;
- l'8 maggio a Pimonte;
- il 10 maggio a Porta Capuana;
- il 12 maggio a San Giovanni a Teduccio;
- il 15 maggio a Castellammare.
LEGGI TUTTO
Il 7 maggio INU Toscana organizza la prima Jane’s Walk a Firenze
28/04/2022
INU Toscana organizza la prima Jane’s Walk a Firenze, una camminata per mettere in pratica le idee di Jane Jacobs, scrittrice, urbanista e attivista per un approccio comunitario alla costruzione della città. La Jane's Walk è un tour guidato da volontari per dare spazio alle persone di osservare, riflettere, condividere, mettere in discussione e re-immaginare i luoghi in cui vivono, lavorano e giocano. Con questa camminata lungo l’Arno si vogliono
LEGGI TUTTO
Premio Urbanistica, proclamati i vincitori
28/04/2022
Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’INU e da Urbit. I vincitori, tra i progetti che hanno partecipato alle edizioni 2020 e 2021, sono stati scelti attraverso un referendum online in cui i visitat
LEGGI TUTTO
Il 6 e 7 maggio gli eventi della Biennale internazionale "Barbara Cappochin". L'INU patrocina
28/04/2022
Il 6 e il 7 maggio prossimi si svolgeranno a Padova gli eventi della decima edizione della Biennale internazionale di architettura "Barbara Cappochin". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina.
Il programma
LEGGI TUTTO
La scomparsa di Giuseppe Imbesi
27/04/2022
Domenica 24 aprile ci ha lasciato Giuseppe Imbesi, eminente figura dell'Urbanistica italiana, Professore Ordinario di Urbanistica presso la Sapienza Università di Roma. Nei prossimi giorni pubblicheremo un Suo ricordo.
LEGGI TUTTO
Cento anni di storia e nuove sfide all’orizzonte. Parla il presidente del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise
26/04/2022
I Parchi nazionali più antichi del nostro Paese, quello d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Gran Paradiso, compiono nel 2022 cento anni. Il programma di celebrazioni è stato avviato nei giorni scorsi all’Auditorium di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una partecipazione, dice oggi Giovanni Cannata, presidente del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, “che abbiamo molto cercato. E’ il segno di un’attenzione significativ
LEGGI TUTTO
Città Bene Comune, l'INU patrocina il ciclo di incontri: 3, 10, 17 e 24 maggio
26/04/2022
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la nona edizione del ciclo di incontri "Città Bene Comune", iniziativa a cura di Renzo Riboldazzi prodotta dalla Casa di Cultura di MIlano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Saranno presentati quattro libri con gli autori in altrettanti incontri con la partecipazione di dodici discussant, il
3, 10, 17 e 24 maggio prossimi. Tutti gli incontri si svolgeranno all
LEGGI TUTTO
Itinerari urbani della transizione in Toscana: il 6 maggio il secondo incontro sarà a Livorno
26/04/2022
Il
6 maggio prossimo si svolgerà a Livorno il secondo incontro della serie "Itinerari urbani della transizione in Toscana", organizzato dalla sezione regionale dell'INU. Prevista anche la diretta streaming.
Il programma
LEGGI TUTTO
Landsupport: il 27 e 28 aprile il workshop finale. L'INU è stakeholder
22/04/2022
Landsupport, il progetto di ricerca europeo per la gestione del suolo e del territorio, arriva a una svolta decisiva. L'Istituto Nazionale di Urbanistica ha il ruolo di stakeholder.
L'articolo de il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO