INUCOMUNICA

VI edizione della Genova Smart Week dal 23 al 28 novembre

13/11/2020

La sesta edizione, completamente digitale, della Genova Smart Week si svolgerà dal 23 al 28 novembre prossimi. L'INU patrocina la manifestazione: una settimana di appuntamenti in live streaming interattivo che coinvolgerà aziende e istituzioni, professionisti e operatori del settore, per un confronto su politiche, tecnologie e infrastrutture per la rigenerazione e lo sviluppo delle Città, filo conduttore delle sessioni congressuali e dei webinar

LEGGI TUTTO

Curando fragilità: il 20 novembre il secondo evento del Novantennale INU

13/11/2020

Prosegue il ciclo di eventi organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica per celebrare il Novantennale. Dopo l’incontro del 30 ottobre scorso che è stato dedicato al rapporto e al contributo che l’INU ha prestato nel corso della sua storia rispetto alle istituzioni e alla politica, il 20 novembre prossimo, all’interno del programma di Urbanpromo Progetti per il Paese, si terrà “Curando fragilità”, un evento incentrato sulle azioni “di servi

LEGGI TUTTO

Recovery Plan, il 17 novembre convegno Urbanpromo sulle opportunità per la montagna

11/11/2020
Il 17 novembre prossimo, nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese, si svolgerà un convegno sulle opportunità di sviluppo della montagna. L'articolo del Sole 24 Ore.com

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, la presentazione sui media

11/11/2020
Il 17 e 18 novembre e dal 17 al 20 novembre si terranno online Urbanpromo Social Housing e Urbanpromo Progetti per il Paese. Gli articoli di presentazione sulla stampa web specializzata sono su Edilportale (Social Housing e Progetti per il Paese), Casa e climaIngenioLavori PubbliciIo ArchProfessione ArchitettoArchitetti.comMonitorimmobiliareAgenda TecnicaIl Giornale dell'architetturaImpresedilinews

LEGGI TUTTO

Porti, La Spezia e Marina di Carrara apripista nella pianificazione strategica

07/11/2020
Tra i convegni che si terranno a Urbanpromo Progetti per il Paese: il 20 novembre prossimo quello che farà il punto sulle innovazioni per quanto riguarda la pianificazione portuale. L'articolo di Norme e tributi, enti locali ed edilizia – Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Biennale spazio pubblico, in cantiere la sesta edizione

06/11/2020

Non vi è dubbio che tra i cambiamenti più importanti e drammatici innescati dall’emergenza sanitaria vi siano tutti quelli che hanno direttamente a che fare con l’organizzazione e la fruizione degli spazi pubblici nelle nostre città. Osservarli, registrarli, proporre alternative e nuove vie sarà una sfida stimolante per la sesta edizione della Biennale dello spazio pubblico, evento organizzato dall’omonima associazione, che ha in prima fila tra i

LEGGI TUTTO

Il 9 novembre il secondo minitalk della Bisp

06/11/2020
Lunedì 9 Novembre alle 18.30 si svolgerà il secondo dei minitalk della Biennale dello spazio pubblico, dal titolo "Nuovo Abitare: Spazi Pubblici e Spazi Privati. Come sta cambiando il nostro modo di abitare". Si tratta di una riflessione collettiva ai tempi del Covid-19. Il link per la partecipazionela locandinala presentazione del ciclo

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2020 per le città accessibili

06/11/2020
Le iniziative del progetto "Città accessibili a tutti", promosso dall'INU, nell'ambito di Urbanpromo 2020. L'articolo di SuperAbile

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, dal 17 novembre quattro giorni su Social Housing e rigenerazione urbana

06/11/2020

Si svolgeranno rispettivamente il 17 e 18 novembre e dal 17 al 20 novembre Urbanpromo Social Housing e Urbanpromo Progetti per il Paese, eventi nazionali di riferimento per l’abitare sociale e la rigenerazione urbana, organizzati dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Urbanpromo Progetti per il Paese e Urbanpromo Social Housing sono promossi insieme con Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e

LEGGI TUTTO

II International Congress TUR4all on Accessibility at Smart Destinations: la partecipazione dell'INU

05/11/2020
Il progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica parteciperà al “II International Congress TUR4all on Accessibility at Smart Destinations” organizzato dal 9 al 30 novembre dalla spagnola Predif (Plataforma Representativa Estatal de Personas con Discapacidad Física), con la quale il progetto dell'INU ha avviato una collaborazione. L'intervento sarà del presidente di INU Toscana Francesco Alberti, il 18 novemb

LEGGI TUTTO

L'INU, le istituzioni, la politica: la registrazione del primo evento del Novantennale

30/10/2020
La registrazione video del primo evento organizzato per le celebrazioni del Novantennale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, il 30 ottobre 2020: "L'INU, le istituzioni, la politica". L'articolo di presentazione e l'invito



LEGGI TUTTO

Rischio ambientale, l'INU patrocina l'evento internazionale

30/10/2020
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina, nell'ambito della settima conferenza internazionale sulla conoscenza e la responsabilità del rischio ambientale, l'evento "Global risk - local resilience: different perspectives from researchers across disciplines", che si svolgerà il 13 e 14 novembre prossimi in modalità online. Il programma
 

LEGGI TUTTO

Firenze – Assisi con Roma per il World Water Forum del 2024: l’INU in prima fila nel comitato promotore

29/10/2020

L’Italia gioca le sue carte per il Forum mondiale sull’acqua. Il nostro Paese è infatti in campo per ospitare il World Water Forum del 2024, con la candidatura delle città di Firenze e Assisi affiancate da Roma, dove la location aggiuntiva della capitale è stata inclusa per una due giorni post – evento su acqua e cibo. L’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme a numerosi enti e organizzazioni di prestigio fa parte, con un ruolo di primo piano,

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Social Housing e Progetti per il Paese: aperte le iscrizioni, online i programmi

29/10/2020
Sono online sul sito web di Urbanpromo i programmi di Urbanpromo Social Housing e di Urbanpromo Progetti per il Paese che si svolgeranno rispettivamente il 17 e il 18 novembre e dal 17 al 20 novembre prossimi nella sola modalità online, nel rispetto del DPCM del 18 ottobre. E' possibile seguire e iscriversi ai convegni, seguendo le indicazioni nella pagina dedicata

LEGGI TUTTO

La cultura come risorsa: la scommessa delle città creative Unesco

23/10/2020

La cultura può essere un importante risorsa per lo sviluppo e la rigenerazione delle città: oggi questa consapevolezza si rivela ancora più strategica, vista la fase di transizione e cambiamento che i centri urbani si trovano a fronteggiare. Nel nostro Paese undici città - Bologna, Fabriano, Milano, Bergamo, Roma, Torino, Carrara, Alba, Parma, Biella e Pesaro - hanno scommesso sulla cultura come strumento e veicolo delle policy urbane e

LEGGI TUTTO

Decreto semplificazioni: il 5 novembre il webinar di INU Veneto

23/10/2020
Si svolgerà il 5 novembre prossimo in diretta Facebook il webinar di approfondimento organizzato da INU Veneto sugli impatti del decreto semplificazioni su rigenerazione urbana, pianificazione e centri storici. La locandina

LEGGI TUTTO

Premio Letteratura Urbanistica: i partecipanti alla settima edizione

22/10/2020
Alla settima edizione del Premio Letteratura Urbanistica, organizzato dall'INU e da INU Edizioni, hanno partecipato autori di 19 monografie, 15 articoli di rivista, 2 contributi in libro collettaneo.

Di seguito l’elenco delle opere completo, per ciascuna di esse, di presentazione e immagine di copertina. 


Monografie 

M001 Marco Falsetti
M002 Pina Ciotoli
M003 Carmela Mariano, Carlo Valorani
M004 Iacopo Zetti, Maddalena Rossi
M005 Edoardo

LEGGI TUTTO

World Water Forum 2024: l'INU partecipa alla candidatura di Firenze e Assisi con Roma

20/10/2020
L'INU partecipa alla competizione, nel comitato promotore, per aggiudicarsi il Water World Forum del 2024. Il BID Book con il comitato promotore ed il programma proposto e la versione con l'estratto in italiano

LEGGI TUTTO

Gli eventi del Novantennale INU

16/10/2020
Gli eventi organizzati per il Novantennale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica si svolgono il 30 ottobre 2020 (L'INU, le istituzioni, la politica), il 20 novembre 2020 (Curando fragilità) e a gennaio 2021 (Regime dei suoli e degli immobili)

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica: pratiche virtuose di rigenerazione urbana e territoriale

15/10/2020
L'approfondimento de Il Giornale dell'architettura sui vincitori del Premio Urbanistica affronta anche novità organizzative di Urbanpromo Progetti per il Paese e Urbanpromo Social Housing

LEGGI TUTTO