Tante proposte, nessuna legge: la sharing economy si inceppa
03/12/2017
Nonostante i tentativi recenti, sono ancora sostanzialmente all'anno zero le regolamentazioni legislative dell'attività delle piattaforme riconducibili alla sharing economy.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Così il governo blocca le grandi opere
03/12/2017
I dati sulla realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese, in particolare quelle dal valore più ingente. Il decremento in percentuale, i tempi di realizzazione lunghissimi.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
Lo spettro dei tagli su Pac e fondi strutturali
01/12/2017
L'uscita della Gran Bretagna ha un effetto pesante per la disponibilità del bilancio dell'Ue per le politiche di coesione, per la programmazione 2021 - 2027 si lavora a un nuovo assetto. Le ipotesi in campo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le Province sono state più virtuose dei municipi nella spending review
01/12/2017
Presentati i dati relativi ai tagli di trasferimenti statali agli enti locali tra il 2010 e il 2015. Riduzione oltre i 12 miliardi, le Province sono apparse nel complesso più preparate a un risparmio qualitativo.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
La fuga dal Veneto che scuote le Dolomiti
30/11/2017
Il caso del borgo di Sappada che dopo una lunga procedura sembra avere ottenuto il passaggio dal Veneto al Friuli Venezia - Giulia apre un caso politico di livello nazionale: dagli altri Comuni che puntano a entrare nelle Regioni a Statuto speciale alle difficoltà esplose dei territori di montagna.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Carbone, i sacrifici necessari
30/11/2017
Una proposta per facilitare l'abbandono del carbone da parte dei Paesi europei, che dovrebbe essere incentivato dall'Ue che, a costo relativamente ridotto, potrebbe sostenere i lavoratori impiegati nel settore.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Grandi opere, tutti i no del Movimento Cinque Stelle
30/11/2017
La proposta dei deputati grillini di abbandonare la realizzazione di tredici grandi opere nel nostro Paese per reinvestire altrove i miliardi risparmiati, al netto delle penali.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Territori coinvolti nelle grandi opere: ecco il débat public
29/11/2017
E' alle battute conclusive il percorso di istituzione della procedura del cosiddetto débat public, per coinvolgere i cittadini nelle scelte strategiche. Le soglie delle opere ammesse.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il grande affare Scali Fs: piovono i ricorsi su Sala
29/11/2017
Le perplessità giuridiche e legali sulla grande operazione che punta a riqualificare gli scali ferroviari dismessi nel capoluogo lombardo.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Ecco la Milano del futuro
29/11/2017
Human Technopole, Campus della Statale con le Facoltà scientifiche, Ospedale Galeazzi: sono le tre funzioni pubbliche attorno a cui si svilupperà la rinascita dell'area dove si è svolto Expo a Milano. Ieri è stato presentato il masterplan, con più verde del previsto e l'innovazione dei percorsi per le auto a guida autonoma. Gli articoli del
Corriere della Sera,
la Repubblica e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sfratti, demolizioni e sgomberi: Pechino caccia i migranti e i poveri
28/11/2017
La recente campagna di sfratti e sgomberi legata alla sicurezza in corso nella capitale cinese si intreccia con i piani di riassetto e riqualificazione di una città che si trasforma a velocità impressionante.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Bandi di progettazione a 1 euro, dalla Sicilia un nuovo caso
28/11/2017
Ancora un duro colpo al diritto all’equo compenso per i progettisti: il Comune di Solarino, in provincia di Siracusa, ha pubblicato la scorsa settimana due bandi di progettazione con importo a base d’asta pari ad 1 euro.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
L'autostrada delle bici raddoppia i chilometri (e la felicità)
28/11/2017
Il sistema nazionale delle ciclovie, la legge quadro sulla mobilità ciclistica: si formano i tasselli di quello che appare finalmente come un cambio di passo nella considerazione della opportunità costituita dalla promozione dell'uso della bici nel nostro Paese.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'urbanistica che verrà: più città nuove per tutti
27/11/2017
La dimensione urbana è destinata ad avere una importanza crescente nella prospettiva globale futura. A conferma di ciò, oltre i dati, ci sono le suggestioni di magnati che mettono in moto processi per fondare agglomerati urbani dotati delle tecnologie più avanzate.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Grandi, povere e zoppe: le Città metropolitane
27/11/2017
Una grande opportunità che si configura sempre più come persa. Le Città metropolitane sono enti nati sulla scorta delle vecchie Province ma, a causa principalmente della mancanza di risorse, incapaci di incidere.
L'inchiesta de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La grande bruttezza che assedia l'Italia
26/11/2017
Firenze, Mantova, La Spezia, Pisa: alcuni casi in cui non si è riusciti a preservare la bellezza e il valore dei luoghi e paesaggi nel nostro Paese, pur essendo gli interventi sotto gli occhi di tutti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Mini - enti, un altro rinvio per l'associazionismo
26/11/2017
Slitta di un anno l'obbligo per i piccoli Comuni di disporre la gestione in forma associata della funzioni fondamentali.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
L'Italia punta sull'efficienza
26/11/2017
Il percorso e i progressi delle rinnovabili nel medio termine nei principali Paesi di tutto il mondo. I paletti fissati dall'Italia nella strategia energetica nazionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO