RASSEGNASTAMPA

Perugia RIGENERA il quartiere Fontivegge e la stazione:

11/07/2025
Il quadro degl interventi di rigenerazione urbana che hanno interessato il quartiere di Fontivegge a Perugia. L'articolo di Diario Diac

LEGGI TUTTO

Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è emergenza”

11/07/2025
Il commissario straordinario all’emergenza idrica fa il punto sulla situazione in Italia. “In Sicilia ci sono già i razionamenti mentre nel fiume Po il cuneo salino è salito di 7 chilometri. Sarà un’estate complicata”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Tevere balneabile? Il sindaco di Roma Gualtieri dice che ci sta lavorando

11/07/2025
Roma come Parigi. Se da qualche giorno ci si può fare il bagno nella Senna con vista sulla Tour Eiffel, Roberto Gualtieri dice che «sta lavorando» per fare la stessa cosa col Tevere all’ombra del Colosseo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Dalla crisi climatica rischio danni economici pari a quelli del Covid già entro il 2030: -5 per cento del Pil Ue

11/07/2025
Scenari da breve e medio termine sugli effetti della crisi climatica in Europa, che rischia di provocare danni ingenti già nei prossimi anni. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

10/07/2025
Rame, alluminio, terre rare, plastica spesso sono contenuti in oggetti che gettiamo via. Un “tesoro” nascosto soprattutto tra i rifiuti elettronici. L’urban mining potrebbe essere inserito nella nuova normativa europea sull’economia circolare prevista nel 2026. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

L’Ispra ha lanciato il Programma nazionale di esplorazione, ma in Italia mancano esperti di giacimenti

10/07/2025
Il Programma nazionale di esplorazione (Pne) recentemente pubblicato da Ispra segna un rinnovato interesse del Governo italiano verso la valorizzazione del potenziale minerario del Paese, ma non mancano i problemi. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

I decessi da ondate di calore in Europa sono triplicati a causa dei combustibili fossili

10/07/2025
L'ondata di calore della scorsa settimana, causata dal riscaldamento globale, ha determinato un aumento dei morti per il caldo di circa 1.500 unità in 12 città europee. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

I progetti per l’economia del territorio nelle città italiane

10/07/2025
È online un nuovo report, curato da Confcommercio in collaborazione con Openpolis, dove vengono analizzati più di 30 importanti progetti in ambito urbano, con l’obiettivo di supportare la valutazione dei decisori nelle politiche territoriali e favorire la crescita delle comunità. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Istat, oltre il 70 per cento dei capoluoghi non rispetta i limiti Oms sull’inquinamento atmosferico

09/07/2025
L’Istat propone una panoramica dei risultati dell’indagine "Dati ambientali nelle città", riferiti ai 109 Comuni capoluogo di provincia o città metropolitana per l’anno 2023. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

09/07/2025
Il Mar Mediterraneo ha vissuto il mese di giugno più caldo mai registrato, con ondate di calore marine di "intensità record" che hanno interessato il 62% della sua superficie. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Efficienza energetica: per raggiungere i target UE servono 300 miliardi di euro al 2030

09/07/2025
Il report che stima che per centrare i target UE sull'efficienza energetica al 2030 saranno necessari investimenti complessivi fino a 308 miliardi di euro. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

I Paesi Ue vogliono demolire la legge anti deforestazione

08/07/2025
Almeno 18 Ministri dell'Agricoltura del blocco dei 27 avrebbero scritto alla Commissione Ue per chiedere di non applicare le norme ai Paesi identificati come a rischio basso di deforestazione. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Quali sono gli alberi più adatti a combattere il cambiamento climatico

08/07/2025
Un elenco delle specie arboree più adatte a combattere il climate change in città: è quanto stilato da un team di ricercatori in Cina. L'articolo di Agi

LEGGI TUTTO

Progettazione, assegnati 100 milioni di euro agli enti locali per la sicurezza del territorio

08/07/2025
Cento milioni di euro agli enti locali per la copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio, delle infrastrutture e del patrimonio edilizio pubblico. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Caldo estremo e grandine in Italia, il cambiamento climatico costa fino a 6mila euro

07/07/2025
Il cambiamento climatico comporta anche dei costi economici rilevanti da sostenere, e l'Italia è uno dei Paesi più esposti. L'articolo di Qui Finanza

LEGGI TUTTO

Clima, crescono in Europa le vittime di eventi estremi: “La soluzione, i sistemi di allerta precoce”

07/07/2025
Nel corso degli ultimi due decenni, l'Unione europea ha assistito a un drammatico aumento delle vittime causate da disastri naturali. L'articolo di Repubblica.it

LEGGI TUTTO

Non solo condizionatori: 25 soluzioni basate sulla natura contro le isole di calore in città

07/07/2025
Microforeste urbane, pensiline verdi e parchi ‘tascabili’: sono alcune tra le 25 soluzioni basate sulla natura che ENEA ha individuato per contrastare il caldo estremo, con benefici in termini di miglioramento di qualità dell’aria, biodiversità e benessere psico-fisico. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le prospettive del Pnrr a un anno dalla scadenza

05/07/2025
Mentre il Parlamento europeo ha chiesto ufficialmente di sforare il limite temporale del 2026, la Commissione ha invitato gli stati membri a rivedere radicalmente i piani per evitare di perdere i fondi. Anche dirottandone una parte sulla difesa. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Snpa, la crisi climatica divide l’Italia in due: il 50 per cento del Paese è in siccità, nel resto alluvioni

05/07/2025
Il continuo alternarsi di siccità, ondate di calore e alluvioni è la regola in crisi climatica – dato che gli eventi meteo estremi sono resi più intensi e probabili dal surriscaldamento del pianeta –, ma in un hotspot come il nostro Paese le due facce della medaglia possono presentarsi addirittura insieme. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La siccità miete vittime e alimenta ingiustizie sociali: l’allarme dell’Onu

05/07/2025
Un nuovo report dell’Unccd fotografa gli impatti della siccità in alcune aree simbolo del fenomeno a livello globale: dall’Africa meridionale, al Mediterraneo. E raccomanda azioni per contrastarlo. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO