RASSEGNASTAMPA

Rigenerazione urbana Lazio, gli articoli sul documento dell'INU

24/01/2025
Sulla posizione espressa dalla sezione Lazio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica in merito ad alcuni interventi regionali sul governo del territorio hanno scritto NT+Enti locali&Edilizia (Il Sole 24 Ore)Build NewsLavori Pubblici, RequadroEdilportaleRinnovabili

LEGGI TUTTO

Eventi meteo estremi, nel 2024 in America 568 decessi e danni per 182 miliardi di dollari

24/01/2025
Quello che ci siamo lasciati alle spalle è per numero di disastri negli Stati Uniti il secondo anno peggiore, dopo il record del 2023. Trend in aumento dal 1980. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, crescita record in Cina nel 2024: il target 2030 superato con sei anni d'anticipo

24/01/2025
La Cina ha raggiunto con sei anni di anticipo il target di 1.200 GW di rinnovabili installate lo scorso luglio e poi ha continuato a spingere sull’acceleratore di eolico e soprattutto solare per il resto dell’anno. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Ricostruzione post - calamità, da Anac indicazioni per migliorare la legge

24/01/2025
La legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità, già approvata dalla Camera e ora in discussione al Senato, ha per Anac “diversi margini di miglioramento”. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Auto elettriche, l’Italia arranca e si conferma sempre più fanalino di coda in Europa

23/01/2025
I dati che fotografano la difficoltà di diffusione delle auto elettriche nel nostro Paese. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Come incide la povertà abitativa sulla vita dei minori

23/01/2025
In Italia il 16,2 per cento di bambini e adolescenti vive in una casa con problemi strutturali, oltre il 40 per cento in una situazione di sovraffollamento. Ricostruire il fenomeno in chiave territoriale è difficile, ma necessario per le politiche di contrasto alla povertà minorile. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Salvare il Centro residenziale studentesco di via Lazazzera a Matera

23/01/2025
Sulla questione della demolizione del Centro residenziale studentesco di via Lazazzera a Matera intervengono Rosa Nicoletti e Lorenzo Rota della sezione Basilicata dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il comunicato stampal'articolo del Quotidiano di Basilicata

LEGGI TUTTO

Il 2025 è l’anno internazionale per la salvaguardia dei ghiacciai

22/01/2025
Nel 2022 l’Assemblea generale Onu ha adottato una risoluzione per dichiarare il 2025 come Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, e oggi quella decisione è stata resa ufficiale dall’Unesco insieme all’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo). L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Crisi climatica, cosa succede dopo le scelte di Trump sull’ambiente

22/01/2025
Gli Usa escono dall'Accordo di Parigi, puntano sulle trivellazioni di petrolio e ostacolano l'eolico offshore. Ma la Cina, trainata da privati, investe su sole e vento iniziando ad intestarsi sempre di più insieme all'Europa, la leadership nei negoziati sul clima. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Aree dismesse, 210 milioni di euro per riqualificarle

22/01/2025
È stato pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri un Bando destinato alle amministrazioni pubbliche per finanziare piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso. Le risorse disponibili ammontano a 210,7 milioni di euro. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Cambiamento clima, dopo insediamento Trump annunciato il ritiro degli Usa da accordi di Parigi

21/01/2025
Il primo discorso da presidente americano di Donald Trump apre la strada al ritiro dall'accordo di Parigi sul clima. L'articolo di Euronews

LEGGI TUTTO

Le auto dominano ancora le città: con questo mezzo il 64 per cento degli spostamenti, ma le due ruote avanzano

21/01/2025
 Il rapporto dell’Osservatorio Focus2R fotografia una situazione in cui la mobilità sostenibile nelle nostre città è in lenta crescita. L'articolo di Greenrport

LEGGI TUTTO

Autonomia, per la Consulta inammissibile il referendum

21/01/2025
La Consulta boccia il referendum abrogativo sull'Autonomia differenziata delle Regioni ma promuove quelli sul lavoro e quello sulla cittadinanza per gli extracomunitari. L'articolo di Ansa.it 

LEGGI TUTTO

Calano gli ingegneri abilitati alla professione, meno 13 per cento nel 2023

21/01/2025
Appare oramai sfumato "l'effetto Covid" sulle abilitazioni per la professione di ingegnere: le cifre del calo. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Non solo Bologna: tutte le bellissime Città 30 in Europa

20/01/2025
In Europa sono sempre di più i centri urbani che adottano il limite di 30 km/h per rivoluzionare il modo di vivere e muoversi in città. L'articolo di Si Viaggia

LEGGI TUTTO

Cause "lontane" per problemi infrastrutture ferroviarie, in 2024 investimenti +270 per cento su 2014

20/01/2025
Dopo le polemiche sui disagi degli ultimi giorni, un quadro degli investimenti per le infrastrutture ferroviarie nel nostro Paese. L'articolo di Adnkronos

LEGGI TUTTO

DDL Salva Milano: a che punto siamo?

20/01/2025
Ricominciano dal Senato i lavori per l'approvazione della norma che dovrebbe "sbloccare" le pratiche di ristrutturazione edilizia. L'articolo di Lavori Pubblici

LEGGI TUTTO

Ricostruzione post-sisma 2016, procedono spediti i lavori ad Amatrice e Accumuli: la situazione

18/01/2025
L’incontro sulla ricostruzione ad Amatrice e Accumoli ha evidenziato progressi, criticità e prospettive future. L'articolo di Ingenio

LEGGI TUTTO

Rivela uno studio quarantennale: i casi di siccità estrema saranno sempre più frequenti, gravi ed estesi

18/01/2025
Tra le conseguenze del cambiamento climatico la tendenza all'aumento delle aree nel mondo colpite da fenomeni gravi di siccità. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Case verdi, entro il 2035 tra 2,6 e 3,7 milioni di abitazioni saranno da riqualificare

18/01/2025
L'indagine che quantifica gli interventi necessari in Italia in seguito all'applicazione della direttiva sulle case green. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO