Libertà è partecipazione: la lezione delle periferie
16/12/2020
La pandemia ha portato in primo piano nuove esigenze ed abitudini. Le possibili opportunità per le periferie delle nostre città.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tav in super ritardo, De Micheli ammette:
15/12/2020
Lo slittamento dei tempi per la realizzazione della Tav Torino - Lione emerge dall'audizione in Senato della ministra Paola De Micheli.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
L'emergenza demografica che chiude l'anno nero
15/12/2020
L'emergenza pandemica ha influito direttamente su una situazione demografica del Paese già fragile.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rifkin: "La svolta verde sarà una sfida vincente anche per l'economia"
14/12/2020
L'economista Jeremy Rifkin esamina implicazioni e opportunità della rivoluzione green, che se portata a compimento può coinvolgere molti aspetti della società contemporanea.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fuga nei borghi e ritorno al Sud? L'inganno di una resurrezione fragile
14/12/2020
La pandemia ha portato in evidenza una maggiore richiesta di "fuga" dalle aree urbane verso quelle più fragili del nostro Paese. Ma sin quando l'offerta di servizi non sarà all'altezza l'alternativa si rivelerà illusoria.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Case, trasporti, territorio e idrogeno: l'Italia ecologica in un piano da 74 miliardi
14/12/2020
La bozza del cosiddetto Recovery Plan italiano. Una parte consistente dei progetti è indirizzata alla transizione green.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Clima, cinque anni dopo Parigi: "Dichiarate lo stato d'emergenza"
14/12/2020
A cinque anni dagli accordi di Parigi un summit internazionale sul clima è stata l'occasione per fissare alcuni nuovi traguardi, che i mancati risultati dell'ultima fase rendono sempre più irrinunciabili.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Ministero dell'Ambiente: "Condono? Non se ne parla"
14/12/2020
Le indiscrezioni sulla preparazione di un sostanziale condono edilizio per le costruzioni antecedenti al 1967, l'opposizione del ministro dell'Ambiente.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Svolta nelle emissioni: la Ue fissa il taglio del 55 per cento in dieci anni
12/12/2020
I capi di Stato e governo dell'Unione europea alzano il target di riduzione delle emissioni: meno 55 per cento rispetto ai livelli del 1990 nei prossimi dieci anni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Recovery, 20 miliardi al superbonus ma solo 5 per la miniproroga 2022
12/12/2020
Nella bozza del Piano di ripresa e resilienza ci sono le risorse da destinare al cosiddetto superbonus per la riqualificazione degli edifici: ma al momento la proroga oltre il 2021 sarebbe di lunghezza piuttosto limitata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il cambio di passo della mobilità resta al palo
12/12/2020
La bozza di Recovery Plan e la questione della mobilità: il piano è abbastanza ambizioso?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
De Micheli: nel 2021 - 2023 per le infrastrutture ci sono 35 miliardi
11/12/2020
Le precisazioni del Ministero delle Infrastrutture sulla mole di risorse disponibili nel prossimo triennio per la realizzazione delle opere pubbliche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sull'ambiente Bruxelles si gioca la leadership locale
11/12/2020
La discussione e la rivisitazione delle misure che riguardano ambiente e transizione energetica nell'ambito delle istituzioni europee.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, dal Recovery Plan niente risorse aggiuntive nel 2021 - 2023
10/12/2020
La distribuzione dei fondi del Recovery Plan per le infrastrutture: nella fase iniziale le risorse probabilmente non saranno aggiuntive rispetto a quelle nazionali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La città sommersa è il fallimento del Mose
10/12/2020
Le vicende degli ultimi giorni portano ancora una volta alla luce gli interrogativi dell'utilità e l'efficienza del Mose a Venezia.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Sindemia, la febbre di un mondo malato
10/12/2020
Il termine "pandemia" per definire l'epidemia da coronavirus potrebbe essere riduttivo. Gli studi per mettere in evidenza l'incidenza dei fattori ambientali e sociali.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Sardegna: tutti contro il piano casa, anche il governo
10/12/2020
Il Piano casa sardo è in procinto di essere approvato dal Consiglio regionale. Si prepara l'impugnazione da parte del governo.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Chi minaccia la biodiversità sta con i virus
10/12/2020
Le cifre e le proiezioni del rapporto Ipbes mettono in evidenza la connessione tra sfruttamento della natura e diffusione delle pandemie.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO