Conferenza nazionale per le città "Ecosistema urbano" 20° Edizione
14/10/2013
Quando la città supera l’immaginazione
Le città rappresentano il nodo intorno a cui si intrecciano e dipanano le emergenze umane, ambientali, sociali e culturali più drammatiche del nostro tempo e insieme lo scenario di soluzioni possibili e praticabili.
La crisi urbana chiede di immaginare con urgenza un altro futuro. Per questo Legambiente lancia la sfida di un’alleanza tra Comuni italiani, mondo dell’impresa e del lavoro, organizzazioni dei citt
LEGGI TUTTO
Biennale dello Spazio Pubblico - Video on line
14/10/2013
Mentre stiamo già lavorando all’organizzazione della prossima edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, che si preannuncia ricca di interessanti iniziative, segnaliamo che sul sito
www.biennalespaziopubblico.it cliccando su: “
il programma e l’evento” è possibile consultare una serie di video che riassumono le numerose attività: assemblee,
seminari,workshop, premiazione dei concorsi, resoconto dei progetti “viaggio nei comuni delle buone pra
LEGGI TUTTO
Manuale di Urbanistica - Sconto Soci INU
14/10/2013
I
Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica possono
ordinare la
nuova edizione (XV°) del Manuale di Urbanistica Strumenti urbanistici, tecnica, disciplina legislativa,
procedure e giurisprudenza" di G. Colombo, F. Pagano, M. Rosetti a cura di F. Pagano e P. Vitillo, con uno
sconto minimo del 20%, compilando la
cedola d'acquisto e inviandola a
segreteria@inu.it
LEGGI TUTTO
Assemblea dei Soci, Salerno 26 ottobre. Sistema di voto
11/10/2013
Caro Socio, Cara Socia,
il Consiglio Direttivo Nazionale del 5 ottobre u.s. ha deliberato (a maggioranza) di sospendere l’applicazione del voto online per le elezioni della prossima Assemblea dei Soci già regolarmente convocata a Salerno per il 26 ottobre p.v.
La decisione è connessa a qualche incertezza nelle procedure di voto che richiedono ancora approfondimenti e test operativi ulteriori a quelli già fatti, non possibili nel breve periodo a dis
LEGGI TUTTO
Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali
11/10/2013
Da oggi il
9 ottobre è la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall’incuria dell’uomo”.. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in un messaggio scritto in occasione del cinquantesimo anniversario del Disastro del Vajont, che ricorda: “non fu una tragica, inevitabile fatalità, ma drammatica conseguenza di precise colpe umane, che vanno denunciate e di cui non
LEGGI TUTTO
Convegno " Riprogettare l'esistente - idee per uno sviluppo senza consumo di territorio"
08/10/2013
Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli studi di Roma "La Sapienza - Via Gramsci 53.
Il programma
LEGGI TUTTO
Lectio Magistralis del Prof. Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale "Destinazione Roma traguardare la città esistente"
07/10/2013
Giornata di inaugurazione dei corsi di laurea magistrale a.a. 2013-2014 ore 16.00 Aula Adalberto Libera, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre - Largo Giovanni Battista Marzi 10 -
La locandina
LEGGI TUTTO
A Salerno (24 - 26 ottobre) il ventottesimo Congresso Inu
05/10/2013
Sarà a Salerno, dal 24 al 26 ottobre prossimi, il ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Stamattina l’evento è stato presentato in una conferenza stampa presso la sede dell’Ordine degli architetti di Napoli. Il Congresso si terrà nelle sedi di Palazzo di Città e del Complesso di Santa Sofia. In parallelo, dal 21 al 26 ottobre, nel Complesso di Santa Sofia si svolgerà la terza rassegna urbanistica regionale.
Oltre a rinnova
LEGGI TUTTO
Sabato a Napoli presentazione del Congresso Inu
03/10/2013
Sabato 5 ottobre, alle 11, presso la sede dell’Ordine degli architetti di Napoli in piazzetta Matilde Serao 7 (quarto piano) si terrà la conferenza stampa di presentazione del ventottesimo Congresso nazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, in programma dal 24 al 26 ottobre prossimi, e della terza Rassegna urbanistica regionale, in programma dal 21 al 26 ottobre prossimi. Il Congresso si svolgerà a Salerno presso le sedi di Palazzo di Cit
LEGGI TUTTO
"Abbracciamo la cultura" incontra componenti delle commissioni cultura di Camera e Senato
30/09/2013
“Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle professioni relative ai Beni e alle Produzioni culturali. Rivedere le scelte per le Fondazioni lirico sinfoniche e indirizzarle in reali politiche di valorizzazione. Perfezionare le proposte su
LEGGI TUTTO
Urbanpromo, a Torino CdpI e Agenzia del Demanio
30/09/2013
La decima edizione di Urbanpromo, in programma dal 6 all’8 novembre a Torino, riunirà in un’unica sede le sessioni e gli approfondimenti che attengono al social housing e alla rigenerazione urbana. Tra le iniziative da segnalare ci sono quelle coordinate dall’Agenzia del demanio e dalla Cassa depositi e prestiti Investimenti, protagonisti dell’evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Ci sarà anche un convegno dedicato
LEGGI TUTTO
Comitato Interministeriale per le Politiche Urbane
30/09/2013
Terza riunione del Cipu, previsto dall’articolo 12 bis della Legge 134/201, importante innovazione istituzionale perché riconosce la centralità delle città nelle politiche di sviluppo economico, di inclusione sociale e di coesione territoriale del Paese.
La relazione del Ministro Trigilia.
LEGGI TUTTO
Un ricordo di Cesare Macchi Cassia
30/09/2013
Oggi è mancato
Cesare Macchi Cassia, professore Ordinario di Urbanistica e Membro Effettivo dell'INU, è stato Presidente della Sezione Lombardia al 1985 a 1986 e componente della Giunta Esecutiva nazionale dal 1986 al 1990. Era nato a Milano nel 1935. Come docente, prima all'IUAV, poi al Politecnico di Torino e infine a quello di Milano, ha sviluppato con attenzione e intelligenza il rapporto tra piano urbanistico e progetto di archit
LEGGI TUTTO
Assemblea Nazionale dei Soci INU
27/09/2013
L’Assemblea nazionale dei Soci è convocata il giorno sabato 26 ottobre 2013 alle ore 9.00 in prima convocazione e, in seconda convocazione alle ore 9.30, in chiusura dei lavori del XXVIII Congresso Nazionale dell'INU, presso il Comune di Salerno, Palazzo di Città, Via Roma. Scarica il
fac-simile della convocazione spedita per le vie postali
LEGGI TUTTO
Alla Biennale europea premiato un progetto italiano
24/09/2013
Alla Biennale europea degli urbanisti viene premiato un progetto italiano. Nel corso della cerimonia conclusiva della X Biennale delle Città e degli Urbanisti Europei, che si è svolta nella città portoghese di Cascais, ha avuto luogo la premiazione dei vincitori del prestigioso premio biennale del Consiglio degli Urbanisti Europei che in questa occasione ha preso il nome di “Cascais Urban Award 2013”.
La giuria del premio, dopo aver esaminato i d
LEGGI TUTTO
Convegno "EDOARDO DETTI architetto e urbanista"
23/09/2013
Nel 2013 ricorre il centenario della nascita di Edoardo Detti, architetto e urbanista, figura di spicco nel dibattito sullo sviluppo di Firenze negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento e protagonista di battaglie civili in difesa del patrimonio culturale e del paesaggio. In occasione di questa ricorrenza il Dipartimento di Architettura ha organizzato – in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze e la Soprintendenza archi
LEGGI TUTTO
XXVIII Congresso nazionale Inu - format prenotazione alberghiera
23/09/2013
Per i partecipanti al Congresso è stata attivata una convenzione con il Grand Hotel Salerno, per prenotare occorre compilare ed inviare
il form appositamente predisposto.
LEGGI TUTTO
"P come Paesaggio"
23/09/2013
Quattro giorni di eventi, convegni, proiezioni, conversazioni e mostre all’insegna del Paesaggio, dell’Ambiente del Territorio, del Verde e della sostenibilità Urbana. Momenti conoscitivi e d’incontro con i prodotti del territorio, degustazioni, specialità, finalizzati alla conoscenza e cultura degli elementi caratteristici che definiscono il contesto Paesaggistico-Ambientale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Convegno "Rigenerazione Urbana - Strumenti ed esperienze nell’area metropolitana di Milano"
23/09/2013
organizzato da INU Lombardia
Le perduranti difficili condizioni del contesto generale e una rinnovata affermazione delle tematiche rilevanti per la salvaguardia dei valori ambientali e della vitalità territoriale stanno favorendo la diffusione della rigenerazione urbana quale pratica d’intervento di maggiore successo anche inconsiderazione dell’ormai prossima programmazione comunitaria Europa 2020.
Appare importante dedicare attenzione alla presenz
LEGGI TUTTO