Legna, carbonella e stufe inquinanti. La cucina anti ecologica di Asia e Africa
17/06/2015
Gli alti costi ambientali, sociali e per la salute che derivano dall'utilizzo di combustibili solidi come legna, carbone e carbonella per cucinare, una pratica ancora ampiamente diffusa in Asia e in Africa.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Urbanistica, le nuove chiavi
17/06/2015
Sostenibilità, complessità, necessità di trasformare un approccio culturale in direzione di marcia. Parla il presidente di Assurb Alessandro Calzavara.
L'intervista
LEGGI TUTTO
Ecco l’enciclica verde: “La Terra non è nostra, chi offende la natura fa peccato contro Dio”
16/06/2015
Le anticipazioni del testo dell'enciclica di Papa Francesco che sottolinea ed esamina il valore del rispetto dell'ambiente.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tutti concentrati sul clima, è ora di passare all'azione
16/06/2015
A sei mesi della Conferenza sul clima di Parigi si è già registrata una serie significativa di prese di posizione da parte degli attori interessati, a cominciare da alcuni Stati. Ma il percorso verso uno standard di impegni sufficiente è ancora lungo. Le raccomandazioni dell'Agenzia internazionale dell'energia.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, i tempi si allungano
16/06/2015
Non sarà pronto prima della seconda metà del 2018 il discusso nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, sempre che l'iter vada "liscio". Ma i punti interrogativi che il progetto suscita sono molti, già evidenziati dall'Inu. Gli articoli de
Il Messaggero e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rinnovabili verso il sorpasso del carbone nell'elettricità
16/06/2015
Nel giro di 15 anni il carbone verrà superato dalle rinnovabili come prima fonte di elettricità a livello globale. Un cambiamento significativo ma che va consolidato con altre politiche, avverte l'Agenzia internazionale dell'energia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Vivere la città
15/06/2015
A Bergamo da
venerdì 19 giugno l'iniziativa Ancsa: una mostra e una serie di eventi che durerà fino al
26 luglio.
Il programma
LEGGI TUTTO
Partecipazione e urbanistica, il corso di Inu Liguria
15/06/2015
Due moduli -
19 giugno e 3 luglio - per il corso di formazione della sezione Liguria dell'Inu sull'urbanistica partecipata.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
La Sicilia interrotta dove è chiusa una strada ogni quattro
15/06/2015
E' da bilancio di guerra la situazione delle strade siciliane: su ventimila chilometri complessivi, un quarto sono interrotti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I Comuni montani giocano (a sorpresa) la carta del terziario
15/06/2015
I Comuni montani amministrano circa il sessanta per cento del territorio nazionale e in essi risiede un quarto degli italiani. Spesso sono ricchi di potenzialità di sviluppo ma negli ultimi anni i tagli ne hanno frenato le possibilità. I dati e le considerazioni del Rapporto sulla montagna.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia dei cavilli blocca la spesa per le infrastrutture
15/06/2015
Le difficoltà del nostro Paese a recuperare terreno negli investimenti in infrastrutture, e a fare in modo che le opere si concludano in tempi certi. Le denunce e le richieste del Consiglio nazionale degli ingegneri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Milano inaugura 323 alloggi in social housing
14/06/2015
Social housing "puro" inaugurato a Milano. E' il quartiere Figino, 323 appartamenti che arrivano dopo una serie di altre realizzazioni e rendono il capoluogo lombardo un centro all'avanguardia sul versante delle politiche abitative.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sicilia, condono edilizio: il no dell'Inu
14/06/2015
La sezione siciliana dell'Inu si oppone attraverso il suo presidente alla dichiarazione della Giunta regionale di "ripescare" il condono edilizio del 2003.
L'articolo del Giornale di Sicilia
LEGGI TUTTO
Un caldo sinistro
14/06/2015
Il significato politico del "global warming" per il marketing politico del Partito democratico statunitense.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Crocetta riscopre il condono edilizio prima del voto
14/06/2015
Polemiche in Sicilia per la decisione della Giunta regionale di riaprire, di fatto, le pratiche bloccate delle condono edilizio del 2003 proprio a poche ore dai ballottaggi per le elezioni comunali. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Condono, il no dell'Inu Sicilia
13/06/2015
C’è da sperare che l’annuncio dell’assessore Croce sia l’ennesimo a cui non seguiranno azioni, come in altri casi che riguardano questo governo regionale, ad esempio sul tema della governance degli enti locali. C’è da ricordare, infatti, che la Sicilia è l’unica regione italiana a non avere una nuova legge sulle Province. Sul merito, è inaccettabile che mentre tutta Europa si muove attraverso politiche di contenimento del consumo di suolo, in Sic
LEGGI TUTTO
Il Pil della Grande Milano batte Berlino e Barcellona
12/06/2015
Le grandi potenzialità dell'area di Milano "sommata" a quella di Lodi, Monza e Brianza, che formano un distretto che in Europa è quarto per Prodotto interno lordo e sesto per reddito pro capite.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO