Smog, la svolta tedesca: “Mezzi pubblici gratis”. Ma servono 13 miliardi
15/02/2018
La Germania annuncia un esperimento praticamente senza precedenti, gratuità dei mezzi pubblici in cinque città nell'attesa di estendere la misura a tutto il Paese.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Progettare il futuro con città pensate per ricevere i migranti
14/02/2018
Come fare in modo attraverso l'urbanistica e la progettazione che le nostre città diventino luoghi privilegiati per il dialogo e l'integrazione?
L'articolo di Carlo Ratti da La Stampa
LEGGI TUTTO
Dove ci porterà la corrente
14/02/2018
Traghetti e automobili, ma anche aerei. La tecnologia dei motori elettrici è già realtà, anche se ancora manca l'efficienza necessaria per una diffusione capillare. Gli scenari.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Turismo, i Campi Flegrei vogliono il marchio Unesco
14/02/2018
L'organizzazione e la coesione attorno alla candidatura dei Campi Flegrei come patrimonio Unesco.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Ambiente, la svolta che non c'è
14/02/2018
A dispetto dell'importanza crescente del tema a livello globale l'ambiente continua a essere il tema "grande assente" della campagna elettorale per le elezioni politiche.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il cemento mangia la terra (e il nostro Paese frana)
13/02/2018
Un riepilogo della situazione relativa al consumo di suolo nel nostro Paese, anche dal punto di vista delle norme in vigore. L'impegno dell'Inu.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La rivoluzione da Piccapietra alla Sopraelevata
13/02/2018
Domani la presentazione di un libro che racconta e analizza la trasformazione di Genova nell'immediato secondo Dopoguerra. Partecipa la presidente di Inu Liguria Silvia Capurro.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le Province dovevano scomparire, arriva la tassa per finanziarle
13/02/2018
La Commissione sul federalismo fiscale un mese fa ha sollevato l'esigenza di trovare una fonte stabile di finanziamento per le Province.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Quella legge a difesa della Grande Bellezza
13/02/2018
Ieri la scomparsa dello storico Giuseppe Galasso, il suo nome è associato a una legge fondamentale per la pianificazione e la tutela del paesaggio.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
In Italia crescono le risorse ma la spesa resta al palo
13/02/2018
L'inversione di tendenza che ha sancito da tempo nel nostro Paese l'aumento dei finanziamenti per le opere pubbliche non si è ancora tradotta in un incremento dei lavori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Trump lancia le grandi opere
13/02/2018
L'amministrazione americana lancia un piano di investimenti in infrastrutture che punta a mobilitare la leva privata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In dieci anni di crollo continuo dei prezzi il peso del mattone sul Pil si è dimezzato
12/02/2018
Sono impressionanti i dati che fotografano il calo di valore del mercato immobiliare e in generale del settore edile nel nostro Paese negli ultimi dieci anni. Numeri che spingono a riflettere sulla necessità di pianificare una riconversione che non mortifichi il comparto.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
In tutto il mondo aumenta il peso delle corse in pool
12/02/2018
A dispetto dei problemi e delle proteste incontrate in molti Paesi dove è presente, è costante la crescita di Uber in tutto il mondo. Un'espansione che ha effetti diretti sulle abitudini relative alla mobilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Uber in Italia, cinque anni ad alta tensione
12/02/2018
Sono trascorsi cinque anni da quando la piattaforma Uber, simbolo della sharing economy nel settore della mobilità privata, è arrivata in Italia. Un periodo segnato dagli scontri e dal costante tentativo di trovare spazio in un mercato regolamentato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Smog, cinque miliardi per convincere la Ue
11/02/2018
Il nostro Paese tenta di scongiurare le sanzioni europee per l'inquinamento attraverso un dossier che ricapitola gli sforzi e gli investimenti.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Mirafiori laboratorio della riqualificazione post - industriale
11/02/2018
L'esperienza di rinascita dal basso del quartiere di Mirafiori a Torino, dove il drastico ridimensionamento dello stabilimento Fiat ha prodotto la necessità di reinventarsi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una patente per gli appalti per ridurre le “stazioni”
11/02/2018
E' pronto il nuovo sistema di organizzazione degli appalti, basato sulla richiesta di tante più competenze alla stazione quanto più sono alti il valore e la complessità della gara.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La cultura senza più difese
11/02/2018
Tomaso Montanari in una dura critica in cui sostiene quanto negli ultimi anni sia venuta meno la garanzia costituzionale di tutela e valorizzazione dei beni culturali nel nostro Paese.
L'intervento da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Coalizione clima: le proposte di programma
09/02/2018
Coalizione Clima, l'ampio fronte di organizzazioni di cui fa parte anche l'Inu, avanza ai partiti che si candidano a governare il Paese otto proposte nel segno della sostenibilità ambientale.
Il documento
LEGGI TUTTO
Franceschini scegliere Boeri, sarà presidente della Triennale
09/02/2018
L'architetto Stefano Boeri, scelto dal ministro dei Beni culturali come consigliere di amministrazione, si prepara a diventare presidente della Triennale di Milano.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO