INUCOMUNICA

"ECOPOLI. Visione Regione 2050". Uscito il libro di Sandro Fabbro da INU Edizioni

19/09/2021

E’ uscito, per la collana Accademia di INU Edizioni, il libro di Sandro Fabbro, professore di Urbanistica all’Università di Udine e dirigente INU: “ECOPOLI. Visione Regione 2050” (pagg. 160) con prefazione del segretario generale dell'INU Francesco Domenico Moccia e un Dossier fotografico dello studioso di paesaggio Moreno Baccichet.

Nel libro si formula una proposta urbanistica atta a ricomporre, sulla base dei principi derivanti in particolare

LEGGI TUTTO

A Urbanpromo Green le Nature Based Solutions: il caso di Milano

18/09/2021
Tra le iniziative e i progetti presentati a Urbanpromo Green il caso di Milano, che sperimenta soluzioni innovative nel campo delle Nature Based Solutions. L'articolo de L'Ufficio Tecnico

LEGGI TUTTO

Le città metropolitane del Sud tra innovazione e rilancio. La pianificazione nella nuova fase

16/09/2021

“Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia” è il titolo del convegno organizzato dalla sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Si è svolto il 10 settembre scorso (nella foto di apertura un momento dei lavori) nell’ambito del Festival Biarch con l’obiettivo, spiega il presidente di INU Puglia Francesco Rotondo, “di mettere a confronto le esperienze in corso nelle quattro principali città metropolitane del Sud Italia,

LEGGI TUTTO

Masterclass Progetti di Città, dal 20 settembre a Colleferro la fase in presenza

15/09/2021
Dal 20 al 25 settembre prossimi a Colleferro, in provincia di Roma, si svolgerà la fase in presenza della Masterclass "Progetti di Città", organizzata da INU e INU Giovani con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La locandina dell'evento del 20 settembreil programma della fase in presenzala pagina con il materiale della Masterclass

LEGGI TUTTO

Il suolo nel progetto urbano e nel paesaggio agrario: l'evento del 23 settembre a Monteroni d'Arbia

15/09/2021
INU Toscana collabora all'organizzazione dell'evento di Anci Toscana "Il suolo nel progetto urbano e nel paesaggio agrario", in programma il 23 settembre prossimo a Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena. Il programma e le informazioni per partecipare

LEGGI TUTTO

Scali urbani dal 28 settembre al 2 ottobre

15/09/2021
Scali urbani è una Rassegna internazionale di Architettura promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Livorno. Un evento importante per rivendicare la centralità dell’Architettura come arte politica e stimolare le risposte di istituzioni e collettività. Si svolgerà dal 28 settembre al 2 ottobre prossimi. L'INU patrocina. Il sito web e il programma

LEGGI TUTTO

L'urbanistica duale: la registrazione dell'evento su Vittoria Calzolari e Attilia Peano

13/09/2021

Si è svolto il 16 settembre il terzo evento del ciclo "L'urbanistica duale", dedicato a Vittoria Calzolari e Attilia Peano. Il ciclo rientra nelle iniziative di celebrazione del Novantennale dell'INU

LEGGI TUTTO

Progetti di Città, inizia con l’incontro inaugurale il percorso della Masterclass di INU e INU Giovani con il Comune di Colleferro

13/09/2021

Si è svolto oggi online l’incontro inaugurale della Masterclass “Progetti di Città”, organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Vi hanno preso parte gli iscritti, giovani progettisti provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35). Il loro lavoro nelle prossime due

LEGGI TUTTO

Il 15 e 16 settembre Urbanpromo Green, gli articoli di stampa

11/09/2021
Sulla manifestazione Urbanpromo Green, che si svolgerà online il 15 e 16 settembre prossimi, si segnalano online gli articoli de il Giornale dell'architetturaImpresedilinewsLavori PubbliciAgenda TecnicaIngenioCasa&ClimaProfessional Parquetoutdoor living design technology, Ediltecnico. Tra le riviste si segnalano SmartcityI Love ParquetIo ArchL’Ufficio Tecnicooutdoor living design technology ed Edilizia specializzata. Sulle N

LEGGI TUTTO

Big data e digitalizzazione spingono l'innovazione nella pianificazione urbanistica: il 16 settembre il convegno a Urbanpromo Green

11/09/2021
Tra i convegni che si svolgeranno a Urbanpromo Green c'è il 16 settembre quello che approfondirà alcune esperienze di digitalizzazione e utilizzo dei dati a vantaggio della pianificazione. L'articolo di Norme e tributi, enti locali ed edilizia – Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Superbonus, convegno il 16 settembre a Urbanpromo Green

09/09/2021
Nell'ambito di Urbanpromo Green il prossimo 16 settembre si svolgerà un convegno sugli incentivi fiscali in edilizia. Ne scrive Il Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'urbanistica duale: la registrazione dell'evento su Luigi Piccinato e Giovanni Astengo

09/09/2021

Dopo quello su Adriano Olivetti e Bruno Zevi, si è svolto il 9 settembre 2021 il secondo evento del ciclo "L'urbanistica duale", dedicato a Luigi Piccinato e Giovanni Astengo. Di seguito la registrazione: il ciclo rientra nelle iniziative di celebrazione del Novantennale dell'INU

 

LEGGI TUTTO

I giovani progettisti al lavoro sulla nuova Colleferro. Al via il 13 settembre la Masterclass di INU e INU Giovani

06/09/2021

Cominceranno lunedì 13 settembre le attività di “Progetti di Città”, la Masterclass organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Il lavoro dei giovani progettisti che vi prenderanno parte, provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35) contribuirà alla sfida di riuti

LEGGI TUTTO

Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia: l'evento di INU Puglia il 10 settembre

05/09/2021
Si svolgerà il 10 settembre prossimo l'incontro "Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia", organizzato da INU Puglia all’interno del Festival Biarch promosso dal Ministero della Cultura con il Comune di Bari. Tra gli interventi quelli del presidente dell'INU Michele Talia, del segretario generale dell'INU e presidente di INU Campania Francesco Domenico Moccia, del presidente di INU Puglia Francesco Rotondo, del presidente di INU

LEGGI TUTTO

I convegni dell’INU a Urbanpromo Green

02/09/2021

Il 15 e 16 settembre prossimi si svolgerà, in modalità online, la quinta edizione di Urbanpromo Green. L’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove la manifestazione con il supporto organizzativo di Urbit e il patrocinio e la collaborazione dell’Università Iuav di Venezia.

Sono numerosi poi i convegni curati da rappresentanti dell’INU e di Urbit, alcuni assieme a quelli di altri enti, organizzazioni, istituzioni. Sin dalla sessione plenaria di ap

LEGGI TUTTO

Il 15 e 16 settembre la quinta edizione di Urbanpromo Green: il programma delle due giornate, aperte le iscrizioni

02/09/2021

E’ ricchissimo il programma della quinta edizione di Urbanpromo Green, che si svolgerà online il 15 e il 16 settembre prossimiLa manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società Urbit e con il patrocinio e la collaborazione dell’Università Iuav di Venezia, sarà incentrata sui temi relativi alla sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella progettazione e

LEGGI TUTTO

Il nuovo Consiglio direttivo di INU Trentino. Anna Viganò è la presidente

02/09/2021
L'Assemblea della sezione Trentino dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto il nuovo Consiglio direttivo. La nuova presidente è Anna Viganò

LEGGI TUTTO

Legge urbanistica abruzzese, i rilievi dell’INU alle Linee Guida approvate dalla Giunta regionale

01/09/2021

Le Linee Guida (approvate nel maggio scorso dalla Giunta regionale abruzzese) per la nuova legge urbanistica “rappresentano un tentativo di sistematizzazione delle prassi esistenti” piuttosto che “un progetto compiuto di riforma”. E’ un passaggio del documento depositato dalla sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, firmato dal presidente Roberto Mascarucci, nell’ambito del processo di partecipazione avviato dalla Regione Abruzz

LEGGI TUTTO

Per avviare l'urbanistica del futuro serve la partecipazione dei cittadini: l'articolo del presidente di INU Calabria

31/08/2021
Le nuove sfide che deve affrontare l'urbanistica contemporanea. Servono nuovi approcci e nuovi strumenti. L'articolo del presidente di INU Calabria Domenico Passarelli da il Quotidiano del Sud

LEGGI TUTTO

La nuova visione della ricostruzione

25/08/2021

In occasione del quinto anniversario della scossa sismica che ha colpito l'Italia centrale e ha distrutto Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto e altre località gravemente danneggiate anche da altri eventi nei mesi successivi, è stato presentato il Rapporto sulla Ricostruzione. I dati contenuti nelle circa 40 pagine evidenziano innanzitutto un cambio di marcia che era già emerso da tempo, i frutti del lavoro della nuova struttura commissariale,

LEGGI TUTTO