RASSEGNASTAMPA

“Siccità, i boschi come polveriere: la prevenzione va rivista dalla radice”

14/07/2017
Il cambiamento climatico sta investendo in pieno il nostro Paese, i roghi degli ultimi giorni ne sono una delle conseguenze. Occorrono strategie di adattamento su più fronti. L'intervista a Mario Tozzi da Il Mattino

LEGGI TUTTO

L'Unesco inserisce la capitale eritrea tra i patrimoni dell'umanità. Grazie agli architetti italiani di cent'anni fa

13/07/2017
Asmara inserita dall'Unesco nella lista dei patrimoni dell'umanità. Merito degli architetti italiani che la pensarono, ma anche di un intelligente lavoro di conservazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Università, non c'è ricambio e i soldi sono pochi: l'Italia in fondo alla classifica

13/07/2017
Nonostante l'ottimo livello di produzione scientifica l'Università italiana ha tante ragioni per essere considerata in crisi, su tutte la mancanza di investimenti. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO

Vittorio Gregotti: “L’architettura non interessa più a nessuno”

13/07/2017
Vittorio Gregotti chiude il suo studio di architettura, in questo colloquio ribadisce le sue convinzioni su una crisi profonda della disciplina. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'intesa: Città della Scienza arretra di 18 metri

13/07/2017
Dietro l'accordo raggiunto tra governo e Comune di Napoli sul progetto di riqualificazione dell'area di Bagnoli un altro scontro, sembra, ricomposto nelle ultime ore. Il riepilogo del nuovo progetto. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Il Sud Italia in fiamme: “E’ l’estate peggiore degli ultimi dieci anni”

12/07/2017
La siccità prolungata favorisce le condizioni e la frequenza dei roghi: quella in corso è un estate critica come non mai sul fronte degli incendi. Gli articoli de La Stampa e la Repubblica

LEGGI TUTTO

Bagnoli, pronta la bozza di piano: spiaggia pubblica e meno cemento

12/07/2017
Dovrebbe arrivare entro la fine del mese l'intesa tra governo e Comune sul piano di riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. Ecco le modifiche chieste dall'amministrazione de Magistris. Gli articoli de la Repubblica e del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Progetti per dieci miliardi, Milano cambierà volto

11/07/2017
E' significativa la mole di risorse che verrà investita nel capoluogo lombardo nei prossimi anni nell'ambito di progetti di trasformazione. Un riepilogo delle iniziative in campo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bagnoli, governo e Comune vicini: pronto il testo

11/07/2017
11/07/2017 Vicina l'intesa tra governo e Comune per la riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli, dopo gli scontri e gli strappi dei mesi scorsi. Gli articoli de Il Mattino e la Repubblica

LEGGI TUTTO

De Vincenti: il Parlamento non ostacoli il dl Mezzogiorno

11/07/2017
Portualità, programmazione europea, riqualificazione di Bagnoli sono tra gli ambiti affrontati in questo colloquio dal ministro per la Coesione territoriale Claudio De Vincenti. L'intervista da Il Mattino

LEGGI TUTTO

Wi-fi libero da Nord a Sud: debutta la rete italiana al servizio di cittadini e turisti

11/07/2017
Debutta tra due giorni la rete wi-fi nazionale a disposizione di cittadini e turisti, implementata grazie alla sistematizzazione di piattaforme già esistenti. L'ambizione di estendersi progressivamente. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Opere di urbanizzazione a rischio “solidarietà”

10/07/2017
In caso di mancata realizzazione delle opere di urbanizzazione nell'ambito di una trasformazione il rischio è che il "conto" venga presentato ai proprietari. Ma con alcune limitazioni, stabilite dalla giurisprudenza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Città metropolitane, il nodo delle risorse

10/07/2017
Dal vertice dei sindaci delle Città metropolitane emerge ancora una volta la richiesta di risorse e di chiarezza sulle funzioni. Il presidente del Consiglio assicura un incontro a breve. Gli articoli de il Fatto quotidiano e la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'Unesco dà all'Italia il record della bellezza

10/07/2017
Gli ultimi riconoscimenti permettono al nostro Paese di guadagnare la testa della classifica per numero di siti Unesco. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Italia, ogni anno buttato cibo per cinque milioni di tonnellate

09/07/2017
La piaga dello spreco di cibo lungo la catena alimentare, il tentativo di arginarlo con una legge nazionale recentemente entrata in vigore ma che necessita, per una piena efficacia, dell'attuazione di alcuni passaggi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

La bike economy in Europa vale 513 miliardi di giro d'affari

09/07/2017
Un dossier fotografa in maniera esaustiva la potenza e i vantaggi dell'economia della bicicletta. In Italia si stenta a capirne le opportunità, mentre nelle grandi metropoli europee politiche ad hoc sono già in campo da tempo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sicurezza, il flop di Casa Italia

09/07/2017
Il crollo drammatico di un edificio a Torre Annunziata, le difficoltà di un reale avvio del programma Casa Italia. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Clima, 19 Grandi contro gli Usa

09/07/2017
Al G20 di Amburgo nella parte che riguarda il contrasto ai cambiamenti climatici viene riaffermata l'unità dei cosiddetti "Grandi" nell'applicazione dell'accordo di Parigi, a eccezione degli Usa. Gli articoli de la Repubblica e Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il governo: “100 milioni per le Città metropolitane”

07/07/2017
Dal governo 100 milioni aggiuntivi per Province e Città metropolitane e la proroga del termine di chiusura dei bilanci, nel giorno in cui i sindaci si riuniscono per discutere del rilancio degli enti nati dopo la riforma Delrio di tre anni fa. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Unesco, Venezia si salva dalla black list

07/07/2017
Il capoluogo veneto esce dalla cosiddetta black list dell'Unesco, apprezzate le soluzioni adottate finora per gestire i flussi turistici. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO