RASSEGNASTAMPA

Una buona pianificazione per la prevenzione dai rischi: ma cosa significa?

11/10/2017
La presidente dell'Inu Silvia Viviani spiega come e perché la pianificazione deve comprendere e realizzare la prevenzione dai rischi. Le iniziative dell'Inu. L'intervento da Ingenio

LEGGI TUTTO

Presto le gare dei Comuni per gli impianti sportivi

11/10/2017
Fotografia dello stato di avanzamento del bando "sport e periferie" promosso dal governo due anni fa. Sono 192 gli interventi selezionati, 88 milioni a disposizione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La norma sblocca - stadi spalanca le porte ai privati

11/10/2017
Disamina tecnica delle ragioni e delle misure contenute nella nuova normativa per la realizzazione di impianti sportivi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Trump cancella la lotta ai gas serra

11/10/2017
Il Clean Power Plan e le ambizioni di rinnovare e "ripulire" le centrali elettriche vengono cancellati dall'amministrazione americana. Una mossa attesa dagli orientamenti espressi negli ultimi mesi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tavolo per Roma, piano Raggi

10/10/2017
Le politiche per la riqualificazione, le infrastrutture e la mobilità al centro delle proposte dell'amministrazione capitolina in vista del vertice con il Ministero dello Sviluppo economico in programma la settimana prossima. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Clima, Trump cancella le politiche di Obama: “Stop guerra al carbone”

10/10/2017
L'amministrazione Trump si appresta a cancellare i limiti e le misure predisposte da Obama pensati per una uscita accelerata dalla produzione di energia dal carbone. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Manovra, ecco come cambia l'ecobonus: percentuali crescenti e sconti sui giardini

10/10/2017
Si definiscono le novità di evoluzione degli ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici: dalle facilitazioni per accedervi fino alla misurazione dell'impatto passando per l'ampliamento di scala, comprendendo il verde urbano. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il ponte sospeso che unisce la nuova Brera

10/10/2017
Un ponte collegherà la Pinacoteca di Brera a Palazzo Citterio. La genesi del progetto, le aspettative. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Dai piani casa regionali investimenti per 12 miliardi

09/10/2017
Disponibili i dati circostanziati, per valore e volumi, sull'impatto dei piani casa regionali sull'attività edile negli ultimi anni. Un impatto inferiore alle attese ma non trascurabile. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Autorizzazione paesaggistica con valutazione preventiva

09/10/2017
Comunicazioni del Ministero dei Beni culturali forniscono chiarimenti sulle modalità applicativa della nuova autorizzazione paesaggistica. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

I Comuni italiani verso l'assemblea: serve un rilancio, più poteri ai sindaci

09/10/2017
Tra due giorni a Vicenza l'assemblea dell'Anci. Tra i temi al centro della discussione la nuova agenda urbana. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Sciopero nelle Province

08/10/2017
Lo sciopero dei dipendenti delle Province è l'occasione per riaprire la discussione sul destino degli enti intermedi, vittime di una riforma rimasta a metà. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Malpensa punta a diventare anche un hub ferroviario

08/10/2017
I progetti in campo per migliorare l'accessibilità ferroviaria dell'aeroporto di Malpensa. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le centrali sono chiuse da venti anni, ma il nucleare ci costa sessanta milioni

08/10/2017
I costi spropositati derivanti direttamente dai ritardi nell'avanzamento del processo di smantellamento definitivo delle centrali nucleari del nostro Paese. L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

Torino preda del declino?

08/10/2017
Il capoluogo piemontese, esempio negli anni scorsi di una narrazione incentrata sulla possibilità di una via di crescita e sviluppo alternativa al modello della grande industria, trova difficoltà a ritrovare la sua spinta e la sua identità? L'articolo de La Stampa e la risposta del sindaco Chiara Appendino

LEGGI TUTTO

Il treno veloce rilancia il lavoro e “sposa” Milano con Roma

08/10/2017
La grande crescita dell'Alta Velocità, la cosiddetta metropolitana d'Italia di cui facciamo un uso sempre maggiore e che ha finito con il produrre integrazione tra economie e mercati del lavoro delle città che ne sono servite. L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Recupero di garage e cantine in Abruzzo, il governo impugna la legge

08/10/2017
Una legge regionale recentemente approvata in Abruzzo permette di recuperare a fini residenziali e commerciali garage e cantine. Il governo l'ha impugnata. Gli articoli de Il Centro e Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Stefano Boeri: “La Milano del futuro fatta di acqua e di verde ma ora non ceda ad arroganza e nostalgia”

06/10/2017
Milano che cambia e si sviluppa, la necessaria coesione, i rischi di adagiarsi sugli allori e non sfruttare le opportunità. Colloquio con l'architetto Stefano Boeri. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Da Milano fino a Roma così l'arte salva i luoghi

06/10/2017
Mostre ed esposizioni come veicolo e strumento per riqualificare spazi dismessi nelle città. Non mancano gli esempi. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Progetto Venezia: così rinascerà piazza San Marco

05/10/2017
Parte da Generali con il progetto dell'architetto David Chipperfield l'importante restauro delle Procuratie Vecchie, un intervento che si "allargherà" anche a beneficio di piazza San Marco. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO