RASSEGNASTAMPA

La spinta di Milano - Padova - Bologna: ecco il nuovo triangolo industriale

17/04/2018
Sono mutati due dei tre vertici territoriali del triangolo dello sviluppo nostrano: accanto a Milano oggi ci sono Padova e Bologna. Eppure da quell'area territoriale che dà segnali impressionanti di dinamismo non mancano inquietudini e preoccupazioni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Sarà demolita l'ex centrale Enel di Porto Tolle

17/04/2018
Ambiente e turismo al centro del progetto di riconversione della ex centrale Enel di Porto Tolle. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le due facce dell'Italia nelle rinnovabili

17/04/2018
Il nostro Paese appare ancora oggi all'avanguardia nel settore delle energie rinnovabili. Ma molti investimenti si dirigono all'estero. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le magnifiche sorti del trasporto su gomma

16/04/2018
Il commento a un libro di Marco Ponti è l'occasione di riflettere sulla situazione e le contraddizioni delle politiche per i trasporti nel nostro Paese. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Investimenti, Milano batte Roma 11 a 1

16/04/2018
Radiografia degli investimenti e e delle spese dei maggiori Comuni italiani. L'abissale differenza tra il capoluogo lombardo e la capitale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Crollo delle patenti: i giovani non guidano

16/04/2018
I significativi dati che rilevano una "fretta" molto meno marcata dei diciottenni italiani a prendere la patente di guida, segnalano un cambio di mentalità, almeno nelle aree urbane. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

La lezione di Adriano Olivetti, una pagina ancora viva

16/04/2018
Una conferenza su Adriano Olivetti, il bisogno di continuare a ricordare le sue innovazioni e le sue "visioni". L'articolo de la Provincia Pavese

LEGGI TUTTO

Il calvario delle scorie nucleari italiane

16/04/2018
La storia paradossale della mappa delle aree idonee a ospitare il deposito unico delle scorie nucleari, che attende la pubblicazione da anni. L'articolo de L'Economia

LEGGI TUTTO

Auto condivisa, una marcia in più con l'elettrica

16/04/2018
L'Osservatorio nazionale sharing mobility fotografa l'evoluzione di un settore in forte movimento, nonostante la concentrazione in poche aree urbane. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Con l'Università e l'Apple Academy il sogno del futuro

14/04/2018
a sfida del recupero della periferia di San Giovanni a Teduccio, a Napoli: da un passato industriale in buona parte disperso al tentativo di ripartire con la conoscenza e l'innovazione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Un'alleanza tra chi innova Torino

14/04/2018
La transizione irrisolta del capoluogo piemontese: da città simbolo e identificata con la grande industria alle difficoltà di instaurare definitivamente un nuovo modello di sviluppo che interagisca con quello urbano. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Consulta, alt al fondo investimenti: “Serve l’intesa con le Regioni”

14/04/2018
Il mega fondo investimenti predisposto dal governo per accelerare la realizzazione di opere strategiche subisce uno stop dalla Corte costituzionale, anche se gli effetti della sentenza non sono ancora del tutto chiari: servirà per molte parti una intesa con le Regioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ex Manifattura Tabacchi, 200 milioni per la rinascita

14/04/2018
L'importante progetto di riqualificazione dell'area della ex Manifattura Tabacchi a Firenze. Il ruolo di Cdp Immobiliare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Troppi turisti: quale destino per Capri

14/04/2018
Il progetto della metropolitana a Capri, le perplessità, l'oggettivo problema della mobilità nell'isola. L'articolo di Cesare de Seta da la Repubblica

LEGGI TUTTO

1861, il divario Nord - Sud non esiste

14/04/2018
Una ricerca inedita evidenzia come al momento dell'Unità d'Italia non vi fosse un divario tra Nord e Sud, considerando gli indicatori dell'occupazione e dei livelli salariali. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Tre progetti per aprirsi e condividere, tre modi per sostenere l’Inu

13/04/2018
Il Manifesto per il Po, Smart Garda Lake e Città accessibili a tutti: sono i tre progetti sviluppati dall'Inu attraverso alleanze e sinergie, che è possibile sostenere nell'ambito della campagna associativa. L'articolo de Il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Un milione di italiani ha l’abbonamento al car sharing

12/04/2018
I dati emersi dalla seconda Conferenza Nazionale organizzata dall’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility, promosso dal ministero dell’Ambiente e dalla Fondazione Sviluppo sostenibile. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Per la Fao la rivoluzione verde è arrivata al capolinea

12/04/2018
Le Nazioni Unite la scorsa settimana, nel Simposio sull’Agroecologia che si è tenuto a Roma alla FAO, hanno parlato chiaro: “Il modello della rivoluzione verde, iniziata dopo la seconda guerra mondiale, è esaurito”. Necessaria una vera e propria seconda rivoluzione verde. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

“Crisi e procedure incomprensibili, persi cantieri per 60 miliardi”

12/04/2018
La battaglia dell'Ance: è allarme per la sostanziale stasi nella realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese. Il nuovo codice degli appalti, i difetti di sistema. L'intervista al presidente dell'Ance Gabriele Buia

LEGGI TUTTO

Le città intelligenti non esistono

11/04/2018
Le contraddizioni e i rischi che portano con sé la realizzazione dei concetti di smart city e la tecnologia nei centri urbani globali. La sorveglianza costante, il fallimento dell'idea di condivisione, lo strapotere delle multinazionali. L'articolo di Bruce Sterling su The Atlantic ripreso da Internazionale

LEGGI TUTTO