Gualtieri: semplificare e attuare il piano regolatore
15/02/2022
La discussione sull'attuazione del Piano regolatore in un convegno a Roma. Interviene anche il sindaco.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Carta verde non basta
15/02/2022
Significato e implicazioni dell'introduzione della tutela ambientale in Costituzione. Ma la concretezza dei progressi passerà anche per altre vie.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Via alle estrazioni di gas, il "piano regolatore" fa ripartire le trivelle
14/02/2022
La pubblicazione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai) arriva nel momento in cui il nostro Paese sceglie di aumentare la propria produzione di gas.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, contratti record per 41 miliardi
14/02/2022
I dati del Cresme fotografano un anno record per quanto riguarda il valore delle aggiudicazioni di contratto di appalto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Parte il piano trivelle contro il caro energia: raddoppiare il gas italiano
14/02/2022
La pubblicazione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai) è il primo passo per aumentare la quota di produzione nazionale di gas. Proteste dal mondo ambientalista.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
PNRR, piatto verde mi ci ficco
14/02/2022
Il dibattito sulle scelte dell'Unione europea sulla cosiddetta tassonomia: significato e implicazioni.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
I borghi per cristiani dividono la Francia
14/02/2022
Il dibattito e le polemiche in Francia per il progetto di realizzazione di "oasi cristiane", isole residenziali destinate ai cattolici.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Recovery Plan, nei Comuni progetti al via per 28 miliardi
12/02/2022
Per l'attuazione e l'utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza un ruolo importante spetterà ai Comuni, che temono di non avere a disposizione i mezzi per fare fronte alla sfida.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Perché la Costituzione della Terra non è un'utopia
12/02/2022
C'è anche l'ambizione di una maggiore responsabilità nel rapporto con l'ambiente alla base della proposta di una Costituzione della Terra.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
I fondi del Recovery dividono Nord e Sud
11/02/2022
Il dibattito tra amministratori sulla distribuzione delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in particolare sulla quota riservata al Mezzogiorno.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
San Siro, ovvero l'inquilino che vuole distruggere la casa
11/02/2022
La procedura di realizzazione del nuovo stadio a Milano al posto dello storico Meazza. Critiche, proteste, contraddizioni.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
I Piani Urbani Integrati delle Città Metropolitane. I casi di Roma e Catania
10/02/2022
Esaminate le situazioni di Torino e Firenze e di Milano e Bari, la serie di articoli di approfondimento sulla realizzazione dei Piani Urbani Integrati da parte delle Città Metropolitane prosegue con Roma e Catania. Si tratta di un percorso previsto nell’ambito dell’applicazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: entro metà marzo le Città Metropolitane dovranno presentare i PUI al governo. Ciascuno di essi deve prevedere un costo non inf
LEGGI TUTTO
La corsa dei Comuni per i bandi PNRR: in due mesi scadenze per 10,8 miliardi
10/02/2022
Le prossime settimane saranno particolarmente colme di scadenze di risorse e bandi rivolti ai Comuni nell'ambito del PNRR.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il nucleare pulito è più vicino
10/02/2022
Il successo di un esperimento in Inghilterra segna un importante passo in avanti verso il raggiungimento dell'obiettivo della produzione di energia dalla fusione nucleare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per le Regioni italiane vent'anni in affanno
10/02/2022
Il Rapporto europeo sulla coesione, i dati che sembrano mostrare una scarsa incisività nel nostro Paese.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
L'ingorgo del superbonus
09/02/2022
Gli ultimi correttivi al procedimento del superbonus in materia di cessione dei crediti scatenano proteste: si rischia un blocco diffuso dei cantieri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Nella Costituzione entrano tutela dell'ambiente e biodiversità
09/02/2022
Attraverso la modifica di due articoli il Parlamento introduce la tutela dell'ambiente e della biodiversità nel dettato costituzionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Energia verde, semafori rossi
09/02/2022
L'esigenza di aumentare la capacità del Paese di produrre energia rinnovabile, le difficoltà a procedere sul territorio.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO