Ricerca
cerca
Dissesto idrogeologico in aumento: frane e alluvioni minacciano quasi tutto il Paese

Il rapporto Ispra che evidenzia le caratteristiche del territorio italiano dal punto di vista delle fragilità e delle vulnerabilità. L'articolo di Greenreport
leggi ancora

Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing

L'aumento di immobili vuoti sul mercato italiano impone per Confedilizia la valutazione di soluzioni abitative alternative già maggiormente in voga in Paesi esteri. L'articolo di Ansa.it
leggi ancora

A Rio de Janeiro il modello retrofit per ripopolare il centro

Creati per contrastare lo spopolamento, gli incentivi del Comune di Rio per la riconversione di edifici storici e commerciali in unità abitative hanno concentrato nel centro città il 79% della superficie complessiva di ristrutturazioni e portato sul mercato migliaia di nuove unità abitative. L'articolo di Ansa.it
leggi ancora

Italia peggio di un anno fa per auto elettriche: diffusione 4 volte inferiore rispetto agli altri Paesi Ue

I dati che mettono in evidenza la scarsa diffusione dell'auto elettrica nel nostro Paese rispetto al resto d'Europa. L'articolo di Greenreport
leggi ancora

L’Italia e gli effetti della crisi climatica

Ghiacciai che spariscono. Città sempre più invivibili a causa del caldo. Boschi in fiamme. Specie invasive e altre a rischio estinzione, in montagna come in mare. Paesaggi ed ecosistemi si stanno trasformando. Ma possiamo ancora intervenire. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora

Il crollo della corrente atlantica è un rischio reale, il nostro clima ne sarebbe sconvolto

Un nuovo studio indica che il collasso dell'AMOC, la circolazione atlantica meridionale invertita, quella che permette un clima mite anche da noi, è vicino a un punto di non ritorno se non diminuiranno le emissioni climalteranti. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora

Rinnovabili, i target nazionali stanno portando a raddoppiare la potenza installata. Ma dovrebbe triplicare

Il quadro attuale evidenzia un gap di 3,7 TW tra la capacità rinnovabile programmata e quella necessaria per rispettare l’accordo siglato alla Cop28 di Dubai. L'articolo di Greenreport
leggi ancora

Tagliare boschi lungo l’alveo dei fiumi fa male a tutti

Tagliare boschi lungo l’alveo dei fiumi fa male a tutti. L'articolo di Greenreport
leggi ancora

Ingegneri: "Ddl architettura divide, le professioni dialoghino"

La presa del Consiglio nazionale degli ingegneri sui contenuti del ddl architettura. L'articolo di Ansa.it
leggi ancora

Ad agosto colpito dalla siccità oltre il 51 per cento del territorio Ue

L'allarme che deriva dai dati sulla siccità relativi al mese di agosto: colpito gran parte del territorio europeo. L'articolo di Greenreport
leggi ancora

L’origine familiare e le disparità sociali incidono sull’accesso all’università

Nel confronto europeo l’Italia è agli ultimi posti per quota di giovani in possesso della laurea o di un altro titolo terziario. Alla base restano disparità sociali che, specie nei momenti di crisi, se non compensate possono allontanare ragazze e ragazzi dagli studi universitari. L'articolo di openpolis
leggi ancora

Dall'housing sociale alle famiglie: ecco come funziona il Piano casa Italia

Dal palco di Rimini la premier rilancia un pacchetto di misure sul quale lavora da tempo il ministro Salvini. Sul tavolo 660 milioni. Le iniziative dell'Unione europea. L'articolo de ilsole24ore.com
leggi ancora

Meloni annuncia il piano casa, ma al Mit i lavori sono già stati avviati

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato un piano casa per giovani coppie, ma è in ritardo di due mesi l’attuazione del Piano Casa Italia presentato dal Ministro delle Infrastrutture Salvini. L'articolo di Edilportale
leggi ancora

B-CAD Roma 2025, dal 19 al 21 settembre nella capitale la fiera di edilizia

Costruzioni, Architettura e Design saranno al centro dell'edizione 2025 della fiera B-CAD che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 settembre prossimi presso il Convention Center “La Nuvola”. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la manifestazione. Il sito web


leggi ancora

Nel mondo una persona su quattro non ha accesso ad acqua potabile

Nell’ultimo decennio sono stati compiuti progressi importanti, ma nonostante questo ancora oggi una persona su quattro non ha ancora accesso ad acqua potabile gestita in modo sicuro. L'articolo di Greenreport
leggi ancora

Il colore delle automobili influenza le temperature della città

La gran massa di auto di colore scuro parcheggiate in una città possono aumentare la sensazione di calore. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora

Autorizzazione paesaggistica, nulla di fatto sul silenzio assenso automatico

Il parere della Soprintendenza resta vincolante e non ci sarà la liberalizzazione degli interventi minori: presto in Aula il ddl sulla revisione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. L'articolo di Edilportale
leggi ancora

La stagione del risveglio della montagna

Il Rapporto Montagne Italia (Rubbettino) dell’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani (UNCEM) fotografa un nuovo e promettente interesse per le aree montane del nostro Paese, alpine e appenniniche. I dati aggiornati relativi al biennio 2022 – 2023 registrano nei comuni montani italiani un saldo migratorio positivo di circa centomila abitanti, quasi centomila ingressi oltre le uscite, più del 12 per mille della popolazione


leggi ancora

Young Planners Workshop di ETCP - CEU il 7 novembre a Bruxelles, scadenza call il 14 settembre

C'è tempo fino al 14 settembre prossimo per partecipare alla call for projects del 14esimo Young Planners Workshop di ETCP - CEU, che si svolgerà il 7 novembre a Bruxelles. Il tema è "Planning of Small and Medium - Sized European Towns Since 2000"
leggi ancora