RASSEGNASTAMPA

Clima, Hoekstra sfida gli scettici con un'agenda Ue ambiziosa

03/10/2023
Audizione al Parlamento europeo del nuovo commissario designato all'Ambiente, l'olandese Wopke Hoekstra. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, senza copertura i progetti cancellati. E il ponte finanziato con i fondi per il Sud

03/10/2023
Prosegue la situazione di incertezza attorno al finanziamento dei progetti stralciati nei mesi scorsi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il quadro delle incognite, che coinvolge anche la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Addio ai ghiacciai? Benvenuta acqua

03/10/2023
Dallo scioglimento dei ghiacciai possono essere tratti vantaggi: occorre la capacità di pianificare le azioni necessarie. L'intervista all'esperto Marco Giardino dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Dal bob alla neve che non c'è: le Olimpiadi sono infernali

02/10/2023
I Giochi olimpici del 2026 impatteranno su un territorio che il cambiamentio climatico rende sempre più fragile, e la sostenibilità che ne era stata indicata come un pilastro appare un miraggio. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

California, dove nasce l'Utopia

02/10/2023
Una città ideale nei pressi di San Francisco. Il progetto è concreto, gli investimenti arrivano dai miliardari della Silicon Valley. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il tradimento di Net Zero corre tra Berlino e Parigi

02/10/2023
Numerosi correttivi ai provvedimenti di svariati Paesi evidenziano un generale rallentamento della transizione ecologica. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

L'autunno caldo genera le alluvioni

02/10/2023
Un vero e proprio "deragliamento" del clima planetario desumibile dai dati sulle temperature e sugli eventi estremi. L'articolo di Luca Mercalli da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

La chiamano rigenerazione ma è solo cementificazione

02/10/2023
Stefano Lenzi (Wwf Italia) analizza criticamente il disegno di legge Gasparri sulla rigenerazione urbana. Il rischio che al contrario finisca con l'incentivare il consumo di suolo. L'intervento da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Emergenza casa e sparatorie, la voglia di riscatto a Roma Est

30/09/2023
Un viaggio nel quadrante est della capitale, dove sono presenti più altrove degrado e disagio abitativo. Le cifre. Il reportage da Domani

LEGGI TUTTO

Casa, gli esperti di urbanistica: “In Italia 500 milioni l’anno per conservare patrimonio edilizia popolare”

29/09/2023
Tra i focus di Urbanpromo, in programma a Firenze dal 7 al 10 novembre prossimi, ci saranno quelli che riguardano le proposte sul recupero e sull'incremento del patrimonio edilizio residenziale pubblico. La dichiarazione di Stefano Stanghellini, presidente onorario dell’Istituto Nazionale di Urbanistica) e membro del Consiglio scientifico di Urbit. L'articolo di Toscana News

LEGGI TUTTO

Il futuro è delle metropoli

29/09/2023
Il caso di Londra a sottolineare le crescenti possibilità delle città per affrontare le sfide globali, a cominciare dal cambiamento climatico. L'articolo di Carlo Ratti da La Stampa

LEGGI TUTTO

Una legge ad hoc per i Campi Flegrei: "Via di fuga chiuse, pesa l'abusivismo"

29/09/2023
Mentre cresce la preoccupazione per la situazione nell'area dei Campi Flegrei, il ministro Nello Musumeci parla dell'elaborazione di una legge ad hoc. La prima necessità in caso di emergenza è la capacità di evacuare la popolazione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Per l'anno 2026 sono sedici le città candidate a capitale della cultura

29/09/2023
Le sedici città candidate a capitale italiana della cultura per l'anno 2026. La scelta entro il 29 marzo del 2024. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Un disastro a San Siro

28/09/2023
Milan e Inter, stando a dichiarazioni e primi atti, realizzeranno i loro stadi rinunciando la progetto di riqualificazione del Meazza. Una sconfitta per l'amministrazione? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Serve una nuova stagione per i Parchi

28/09/2023
Il presidente del Wwf Luciano Di Tizio sottolinea i vantaggi di puntare maggiormente al ruolo delle aree protette nel nostro Paese, cominciando con l'aumento della loro estensione. L'intervento da La Stampa

LEGGI TUTTO

Clima, sei ragazzi portano l'Europa alla sbarra

28/09/2023
La causa in corso alla Corte europea dei diritti dell'uomo intentata da sei ragazzi portoghesi: gli stati accusati di non fare abbastanza per contrastare il cambiamento climatico. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Allarme ai Campi Flegrei dove mancano perfino le strade per fuggire

28/09/2023
La forte scossa sismica registrata ai Campi Flegrei rimette al centro dell'attenzione pubblica tutta la particolarità dell'area, a cominciare dagli interventi in caso di emergenza. L'articolo de la Repubblica, e gli articoli sui piani di sicurezza ed evacuazione, di Erasmo D'Angelis da Il Riformista e di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

Iea: "Per la transizione verde servono 4500 miliardi l'anno"

27/09/2023
Il report dell'Agenzia internazionale per l'energia: gli investimenti necessari nel settore, già nel medio termine, per portare a termine un percorso di transizione soddisfacente. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il Pnrr ancora al palo: tagliati tredici progetti

26/09/2023
La riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Persiste la preoccupazione dei sindaci per il finanziamento e la realizzazione dei progetti stralciati. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Cerchi un tesoro e trovi un borgo

26/09/2023
La crescita e il consolidamento delle iniziative del Touring club italiano per valorizzare il turismo nei borghi e nei percorsi meno conosciuti. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO