Napoli, investimenti da un miliardo per l’area ferroviaria a est
				
								29/04/2024
					
				
				Del “Napoli Porta Est” sta per essere pubblicato il bando internazionale della gara di progettazione. 
L'articolo de ilsole24ore.com				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Affitti brevi, via libera al decreto sull’interoperabilità delle banche dati
				
								29/04/2024
					
				
				Nuovo step per la riforma degli affitti brevi, ispirata dal Ministero del Turismo. Il 24 aprile è arrivato il parere positivo della Commissione politiche per il turismo al decreto sull’interoperabilità delle banche dati, strutture ricettive e Cin – Codice identificativo nazionale – per gli immobili destinati a locazione breve per finalità turistiche. 
L'articolo de L'Agenzia di viaggi magazine				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Come è andato il primo giorno di ingressi a pagamento a Venezia
				
								29/04/2024
					
				
				Via alla sperimentazione: oltre 15mila persone hanno pagato 5 euro per entrare in città a Venezia. Per ora non sembra ci sia stato un effetto sul numero di turisti giornalieri. L'articolo de Il Post				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								I balneari chiedono un decreto legge
				
								29/04/2024
					
				
				Un decreto legge prima dell’inizio turistica per cristallizzare la mappatura delle spiagge realizzata dal Governo e consegnata alla Commissione europea. È la richiesta che avanzano Assobalneari Italia, associazione aderente a Federturismo Confindustria e La Base Balneare con Donnedamare. 
L'articolo de il sole24ore.com				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il Decreto PNRR è legge: ecco cosa cambia
				
								27/04/2024
					
				
				Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente la legge di conversione del Decreto Legge n. 19/2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR. 
L'articolo di Lavori Pubblici				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Entro il 2050 il cambiamento climatico potrebbe diventare il principale motore del declino della biodiversità
				
								27/04/2024
					
				
				Lo studio che ipotizia che il cambiamento climatico potrebbe diventare il principale motore del declino della biodiversità entro la metà del 21° secolo. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Alleanza per il fotovoltaico contro Coldiretti: "Stop ad allarmismi infondati"
				
								27/04/2024
					
				
				Il dibattito sugli effetti dell'aumento della frequenza di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Ambiente e clima, l’appello di 22 società scientifiche italiane per le elezioni europee
				
								27/04/2024
					
				
				I presidenti di 22 società scientifiche italiane, che da decenni raccolgono gli scienziati che si occupano di ambiente e clima, hanno firmato l’
appello “Ascoltare la scienza” in vista delle elezioni in agenda i prossimi 8 e 9 giugno. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Meno emissioni e soldi ai Paesi in via di sviluppo: al via il G7 sull'ambiente
				
								27/04/2024
					
				
				I ministri dei 7 Paesi più industrializzati si incontreranno a Torino dal 28 al 30 aprile ma nessuno è in linea con gli obiettivi fissati al 2030 ovvero la riduzione dei gas serra del 58 per cento. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Le Jane's Walk di INU Campania: il 2 maggio a Fuorigrotta, il 4 maggio a Bagnoli 
				
								26/04/2024
					
				
				La sezione Campania dell'INU organizza le Jane's Walk a 
Fuorigrotta (2 maggio) e 
Bagnoli (4 maggio). Seguirà la passeggiata a Melito (
11 maggio) e poi tre passeggiate a giugno: Castellammare di Stabia, Pimonte e Pompei				
				
LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Cambiamento climatico, rischi per la salute di sette lavoratori su dieci
				
								26/04/2024
					
				
				Oltre il 70 per cento della forza lavoro mondiale è suscettibile di essere esposto a rischi per la salute derivanti dai cambiamenti climatici, afferma un nuovo rapporto dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). 
L'articolo di Salute.eu 				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Dall’Europarlamento ok alle nuove misure per migliorare la qualità dell’aria
				
								26/04/2024
					
				
				Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva un accordo politico provvisorio con i governi dell’Ue su nuove misure per migliorare la qualità dell’aria. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il Parlamento europeo ratifica il trattato Onu sugli oceani
				
								26/04/2024
					
				
				Con 556 voti a favore su 630, il Parlamento europeo ha appena votato a favore della ratifica del Trattato delle Nazioni Unite per la protezione degli oceani. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Superbonus in 10 anni anziché in 4, il Governo cerca soluzioni per ridurre l’impatto sul bilancio
				
								26/04/2024
					
				
				Aggiustare gli effetti di cassa del Superbonus. È uno degli obiettivi del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto lunedì in audizione sul Documento di economia e finanza (DEF) in Commissione Bilancio del Senato. Tra le soluzioni potrebbe esserci l’allungamento da 4 a 10 anni dei termini per usufruire dei crediti spettanti. 
L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Le città cambiano aria: il patto dei sindaci per una Pianura Padana che respiri
				
								24/04/2024
					
				
				In occasione della Giornata della Terra, a Milano è stato presentato “Le Città Cambiano Aria – Il Patto dei sindaci per una Pianura Padana che Respiri
”, alla presenza dei sindaci delle maggiori città della pianura padana. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Nessun paese del G7 è in linea con gli obiettivi di ridurre le emissioni climalteranti
				
								24/04/2024
					
				
				Il 28 aprile a Torino, a guida italiana, inizia il G7 su clima energia e ambiente. Una analisi di Climate Analytics mostra però come gli Stati coinvolti non siano nemmeno a metà degli obiettivi che si erano prefissati per contenere il riscaldamento globale. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Bonus edilizi più selettivi e meno generosi dopo la lezione di Superbonus e bonus facciate
				
								24/04/2024
					
				
				Per quanto riguarda la riforma dei bonus edilizi l’Ufficio parlamentare di bilancio propone autorizzazione preventiva e contributo diretto da modulare sul reddito del richiedente e sulla classe energetica dell’immobile. L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Piano Salva-Casa, Salvini: "Entro maggio la legge sarà realtà"
				
								24/04/2024
					
				
				Il cosiddetto piano salva - casa già annunciato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è in fase di elaborazione: presentazione e approvazione previste a breve. 
L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 
								Dal 16 al 19 ottobre il Forum Leader dei GAL, l’INU in prima linea 
				
								23/04/2024
					
				
				L'Istituto Nazionale di Urbanistica darà supporto scientifico all’organizzazione del quinto Forum nazionale dei GAL (Gruppi di azione locale) che si svolgerà a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 16 al 19 ottobre prossimi. Sarà Francesco Domenico Moccia, segretario generale dell’INU, a curare le relazioni istituzionali e operative con il Comitato di Pilotaggio, coordinato dal GAL Colline Salernitane, il cui direttore è Eligio Troisi
				
				LEGGI TUTTO