RASSEGNASTAMPA

Crisi idrica, necessari cinquanta miliardi in dieci anni per superare l'emergenza

01/09/2023
Uno studio elenca e quantifica il costo dei possibili interventi per migliorare l'efficienza della gestione della risorsa idrica nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Case green a rilento, frenata sui pannelli solari

01/09/2023
E' sull'installazione dei pannelli solari che si consuma l'ultimo scontro nell'ambito delle istituzioni europea per la predisposizione della direttiva per la riqualificazione degli immobili. La situazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Un piano casa" per gli affitti. Salvini chiede più soldi per l'edilizia popolare

01/09/2023
Il tentativo di avviare un intervento complessivo di riqualificazione delle case popolari sfitte. Ma le risorse scarseggiano. Il quadro. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'equivoco di Milano green

01/09/2023
A partire dai gravi incidenti in cui a Milano sono coinvolti ciclisti una riflessione sulle scelte da fare per rendere una città realmente green. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Divieto di concessione demaniale in aree di cordoni dunari, la presa di posizione di INU Puglia

01/09/2023
INU Puglia, assieme ad Urban@it e alla SIGEA-APS Sezione Puglia, chiede di abrogare la modifica alla legge regionale 17/2015 pugliese che elimina il divieto di concessione demaniale in aree di cordoni dunari e di rendere i Piani Comunali delle Coste capaci di disciplinare non soltanto il suolo demaniale ma tutto il contesto territoriale con i relativi servizi necessari alla tutela e alla valorizzazione di questi ecosistemi. Il documento gli artic

LEGGI TUTTO

Case a emissioni zero dal 2028, la direttiva Ue verso il rinvio

31/08/2023
Approfondimenti e confronti in corso nell'ambito delle istituzioni comunitarie sulla direttiva sulle case green. I contenuti e i costi: sarebbe coinvolta una larga parte del patrimonio immobiliare del nostro Paese. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Fondi del Pnrr, l'Italia sorvegliata speciale dell'Europa

31/08/2023
Tra i dossier più delicati e decisivi alla ripresa dopo la pausa estiva c'è senza dubbio l'interlocuzione del governo con la Commissione europea sulla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, comprese le proposte di modifica. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"In manovra i fondi per il Ponte. Avanti con i piani per le città"

31/08/2023
Parla Galeazzo Bignami, viceministro delle Infrastrutture. Le rassicurazioni sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e dei progetti di competenza dei Comuni stralciati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"I soldi non arrivano, il governo ha sbagliato scelte e perso tempo"

30/08/2023
Parla Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna. I problemi e i ritardi per quanto riguarda la disponibilità dei fondi per la ricostruzione dopo l'alluvione. L'intervista da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Superbonus, verso i trenta miliardi di spesa per lo Stato

30/08/2023
Nonostante le limitazioni introdotte nei mesi scorsi dal governo continua a crescere il costo complessivo degli interventi riconducibili al superbonus per le riqualificazioni edilizie. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Venti d'incertezza sul Green Deal europeo

30/08/2023
I molti fronti aperti per l'approvazione e la realizzazione del Green Deal dell'Unione europea. Di natura politica ma anche strettamente tecnica. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Olimpiadi, lo spreco di un'inutile pista da bob

29/08/2023
Il dibattito sulla realizzazione a Cortina di una pista da bob innesca riflessioni sulla sostenibilità complessiva degli interventi nelle manifestazioni sportive e non solo. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

"Tolgono soldi solo ai Comuni: Meloni e Fitto ora spieghino"

29/08/2023
Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, contesta la decisione del governo di stralciare i progetti di competenza dei territori. Alcune conseguenze non sono ancora chiare. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Pnrr, tagli per tutti: al sicuro solo Salvini

29/08/2023
Lo stato delll'arte del cammino del Piano nazionale di ripresa e resilienza, le implicazioni politiche della scelta del governo di stralciare importanti progetti di rigenerazione di competenza dei Comuni. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Per il futuro serve elaborare un'etica della sostenibilità

28/08/2023
La crisi in atto, la necessità di una reazione che sia multidimensionale e integrata, all'insegna della sostenibilità. L'articolo di Mauro Magatti dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Boom di appalti nei Comuni, rischio stop senza fondi Pnrr

28/08/2023
I dati che rilevano che nella corsa del valore degli appalti del mese scorso pesano in modo significativo i progetti dei Comuni. Il rischio di effetti collaterali dalle scelte di stralcio del governo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Studenti, più dieci per cento i canoni del 2019 e scarsa offerta

28/08/2023
L'indagine che fotografa l'aumento dei costi per gli alloggi per gli studenti fuori sede. Sullo sfondo, gli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dalla transizione green la spinta a formare nuove competenze

28/08/2023
L'implementazione delle politiche europee per la transizione ecologica avrà effetti rilevanti anche sul mercato del lavoro, influenzando la domanda di competenze. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il Pnrr che fa acqua

12/08/2023
La difficoltà del nostro Paese a realizzare progetti di prevenzione dal rischio idrogeologico e adattamento, e in generale infrastrutturali, è persino radicata. Le ragioni di un nodo arduo da sciogliere. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Ritorno delle Province, Salvini: straconvinto. Ma è stallo

12/08/2023
Il ministro delle Infrastrutture si dichiara a favore della reintroduzione delle Province. Ma il quadro politico pone diversi ostacoli. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO