Cresme: un ko a livello del 2009

07/11/2012
Il rapporto annuale del Cresme dipinge una crisi del settore edilizio peggiore di quella del 2009, perché più strutturale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Traffico di rifiuti elettronici. Inquinano, ma valgono oro

07/11/2012
I rifiuti elettrici ed elettronici fanno gola a chi vuole utilizzarli per estrarne materiali di valore, ma i danni all'ambiente sono ingenti. Il sistema di smaltimento spesso non è all'altezza. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

La Corte dei conti francese: “Tav costoso e inutile”

07/11/2012
La magistratura contabile transalpina mette nero su bianco forti critiche alla realizzazione della linea ad Alta velocità Torino - Lione, specialmente per la lievitazione dei costi rispetto alle stime iniziali. L'articolo de Il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Le priorità e i debiti da onorare

06/11/2012
Il governo si impegna a sbloccare le grandi opere e a mettere in moto il project financing, ma la vera priorità per rendere credibile tutta l'operazione è saldare i debiti con le imprese di costruzioni. L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Giovani, il futuro è nel piano casa

06/11/2012
I giovani nel nostro Paese hanno bisogno di una politica efficiente di social housing: spesso l'eccessivo costo degli affitti è il freno principale alla modernizzazione della società. Le iniziative che si stanno sviluppando. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Basta allerta meteo”, la rivolta dei sindaci liguri

06/11/2012
A un anno dell'alluvione che devastò Genova, in Liguria sembra esserci più prontezza nel mettere in guardia la popolazione da possibili eventi catastrofici. Ma secondo alcuni sindaci questa attenzione ripetuta potrebbe rivelarsi controproducente. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Appello a Hollande: “Avanti con la Tav, via ai lavori nel 2013”

06/11/2012
Un gruppo bipartisan di senatori francesi chiede un impegno chiaro per la realizzazione della Torino - Lione, proprio nel momento in cui cominciano a emergere dubbi sull'opportunità dell'opera. L'articolo de La Stampa 

LEGGI TUTTO

Prorogato e senza franchigia il bonus fiscale del 55 per cento

05/11/2012
La legge di stabilità esclude l'applicazione della franchigia da 250 euro al bonus del 55 per cento per la riqualificazione energetica delle abitazioni. L'articolo dell'inserto de la Repubblica Affari e finanza 

LEGGI TUTTO

Consumi, case bocciate

05/11/2012
Un'indagine di Legambiente rivela difetti nell'efficienza energetica anche di edifici progettati e realizzati di recente in Italia. L'articolo dell'inserto de la Repubblica Affari e finanza 

LEGGI TUTTO

“AAA vendesi crediti di carbonio”, la piccola Kyoto dei comuni ecologici

05/11/2012
Dal Nord Est si diffonde un ingegnoso sistema che, a partire dalla gestione ecologica dei boschi, può portare denaro fresco nelle casse pubbliche. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Gae Aulenti, archistar suo malgrado

02/11/2012
La scomparsa dell'eclettica Gae Aulenti. I ricordi di Egle Santolini su La Stampa e di Vittorio Gregotti sul Corriere della Sera  

LEGGI TUTTO

Nuove Province, la riforma parte tra i malumori

02/11/2012
Mentre il governo è alle prese con la fase due della riforma delle Province, ovvero la riorganizzazione degli uffici territoriali a partire da Prefetture e Questure, affiorano i malumori e le proteste degli enti. Gli articoli de La Stampa, de la Repubblica e del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Riduzione Province, approvato decreto

01/11/2012
Il Consiglio dei ministri approva il decreto di riduzione delle Province, che passano nelle Regioni a statuto ordinario da 86 a 51. Processo a regime dal 2014, città metropolitane comprese. L'articolo di Repubblica.it 

LEGGI TUTTO

Il Catasto registra costruzioni in ripresa

31/10/2012
Il dato annuale 2011 dell'Agenzia del territorio fotografa una situazione delle nuove costruzioni meno negativa di quanto i dati sul mercato immobiliare lasciano immaginare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stop al condono edilizio. Ma il Pdl insorge

31/10/2012
Fallisce ancora una volta il tentativo del Pdl di riaprire i termini del condono edilizio del 2003. L'Aula del Senato toglie dal calendario il provvedimento presentato dall'ex ministro Nitto Palma. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Grandi opere, decolla la consultazione pubblica

31/10/2012
Consultazione pubblica per le grandi opere, riforme dei settori degli appalti, dell'edilizia e del governo del territorio, leva alla riqualificazione, facilitazioni al partenariato pubblico - privato. Bolle tanto nella pentola  del governo, forse troppo visto il poco tempo rimasto da qui alla fine della legislatura. Gli articoli del Sole 24 Ore, de La Stampa e il comunicato del Consiglio dei ministri 

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, via libera delle Regioni al ddl Catania

31/10/2012
La Conferenza Stato - Regioni dà il via libera con osservazioni al ddl Catania che punta a contrastare il consumo di suolo. L'articolo di Edilportale 

LEGGI TUTTO

“Una firma contro il condono edilizio”. L’allarme di Legambiente: fermiamolo

30/10/2012
In Senato è imminente la discussione di un nuovo condono edilizio, presentato dall'ex ministro Francesco Nitto Palma. Legambiente lancia un appello di denuncia, firmato anche dal presidente dell'Inu Federico Oliva. L'articolo di Repubblica.it

LEGGI TUTTO

L’Aquila, la truffa delle “case a molla”. “In caso di sisma rischiano di crollare”

30/10/2012
Una perizia smaschera la truffa: almeno 200 degli isolatori sismici montati sotto le abitazioni del progetto Case non sono a norma, in caso di sisma la stabilità degli edifici sarebbe a rischio. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Città eco - sostenibili, il Nord fa passi avanti, il Sud resta indietro

30/10/2012
Rapporto di Legambiente sulla ecosostenibilità dei capoluoghi di provincia. Nelle tre categorie di grandezza le migliori risultano Venezia, Trento e Verbania. Complessivamente il Nord fa meglio del Sud, ma il quadro generale appare deteriorato. L'articolo de La Stampa  

LEGGI TUTTO