Un disastro a San Siro
28/09/2023
Milan e Inter, stando a dichiarazioni e primi atti, realizzeranno i loro stadi rinunciando la progetto di riqualificazione del Meazza. Una sconfitta per l'amministrazione?
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Serve una nuova stagione per i Parchi
28/09/2023
Il presidente del Wwf Luciano Di Tizio sottolinea i vantaggi di puntare maggiormente al ruolo delle aree protette nel nostro Paese, cominciando con l'aumento della loro estensione.
L'intervento da La Stampa
LEGGI TUTTO
Clima, sei ragazzi portano l'Europa alla sbarra
28/09/2023
La causa in corso alla Corte europea dei diritti dell'uomo intentata da sei ragazzi portoghesi: gli stati accusati di non fare abbastanza per contrastare il cambiamento climatico.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Iea: "Per la transizione verde servono 4500 miliardi l'anno"
27/09/2023
Il report dell'Agenzia internazionale per l'energia: gli investimenti necessari nel settore, già nel medio termine, per portare a termine un percorso di transizione soddisfacente.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Pnrr ancora al palo: tagliati tredici progetti
26/09/2023
La riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Persiste la preoccupazione dei sindaci per il finanziamento e la realizzazione dei progetti stralciati.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Cerchi un tesoro e trovi un borgo
26/09/2023
La crescita e il consolidamento delle iniziative del Touring club italiano per valorizzare il turismo nei borghi e nei percorsi meno conosciuti.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Caro affitti, se il governo dorme gli studenti tornano in tenda
26/09/2023
Riprende vigore in molte città la protesta degli studenti contro la carenza di alloggi. La piattaforma.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Salvini rilancia il condono edilizio: "Servono soldi per la manovra"
25/09/2023
Il ministro delle Infrastrutture apre alla possibilità di un condono edilizio. Nel suo intervento anche l'opposizione alla regolamentazione degli affitti brevi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pnrr: 43mila progetti in uscita
25/09/2023
Continua a essere attenzionata dai sindaci la questione dello stralcio delle opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza di competenza dei Comuni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Magnifica e decadente, la città esagerata che cerca il riscatto
25/09/2023
Gianrico Carofiglio si immerge nella città di Palermo per metterne in luce contraddizioni, bellezza, potenzialità.
Il reportage da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, incentivi alle Regioni che sbloccano più autorizzazioni
25/09/2023
Dopo il via libera al provvedimento per la aree idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile il governo prepara un intervento di incentivi alle Regioni più efficienti.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, arrivano i criteri per le aree idonee
23/09/2023
Arriva il testo del decreto che fissa i criteri attraverso cui si individueranno le aree idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Nuovo allarme dell'Onu sul clima: i sindaci lanciano la sfida ai gas serra
22/09/2023
L'alleanza C40, la sfida delle città per combattere il cambiamento climatico. A New York, dove si è svolto anche il Climate Ambition Summit, il vertice.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Città pericolose, il servizio del TGcom24 con le dichiarazioni di Iginio Rossi
21/09/2023
Il servizio televisivo realizzato dal TGcom24 sugli incidenti che nelle città coinvolgono pedoni e ciclisti. Le dichiarazioni, tra le altre in apertura e in chiusura, di Iginio Rossi, responsabile del progetto promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tutti"
LEGGI TUTTO
Strutture e servizi, ma alle città del futuro servirà di più l'innovazione
21/09/2023
Sempre più nella fase storica che stiamo vivendo il ruolo delle città sarà basato sulla capacità di assorbire innovazione. Alcuni esempi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO