RASSEGNASTAMPA

Roma, la grande paralisi: con i cantieri traffico in tilt

27/10/2023
Polemiche nella capitale per i numerosi cantieri che rallentano la mobilità. Le posizioni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Smart working e aree interne: nuovi scenari demografici

26/10/2023
Il lavoro a distanza modifica un rapporto che sembrava inscindibile tra sede dell'impresa e demografia. Comincia una nuova fase, complessa, in cui possono acquistare maggiori possibilità le aree interne, per invertire un trend di declino. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Gas, il governo dà l'ok a trivellare entro dodici miglia

26/10/2023
Il governo conferma l'estensione delle possibilità di estrarre gas in mare. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Sindaci e Pnrr, un miliardo di ragioni. Il grande negoziato tra Anci e governo

26/10/2023
Prosegue il dialogo tra governo e amministrazioni comunali sugli accorgimenti per fare in modo che lo stralcio dei progetti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non causi problemi. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Meno profitti e più futuro: ora si investa in rinnovabili

25/10/2023
Gli esperti e gli scienziati hanno già avvertito dell'imprescindibilità della consistente diminuzione degli investimenti nell'estrazione dei combustibili fossili per la sopravvivenza dell'umanità. Ma la tendenza globale appare opposta. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, nel 2022 record con 21 ettari al giorno

25/10/2023
Il rapporto Ispra e Snpa mette in luce come il consumo di suolo in Italia sia ripreso a ritmi che non si vedevano da molti anni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

2023, fuga dal mattone

25/10/2023
Sono svariate le cause che stanno determinando una significativa contrazione delle compravendite immobiliari. L'analisi e i dati. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Montagna: agevolazioni per docenti, medici e imprese

24/10/2023
Il disegno di legge sulla montagna è stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri. Il sistema di incentivi previsto per contrastare lo spopolamento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il ghiacciaio ferito

24/10/2023
La realizzazione di una pista di sci a discapito del ghiacciaio del Teodulo induce riflessioni sull'attualità di un modello di sviluppo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Debiti e bonifiche: lo stadio del Milan non è dietro l'angolo

24/10/2023
L'intenzione del Milan di realizzare il nuovo stadio a San Donato, la complicata situazione che riguarda l'area. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

L'utopia delle smart city

23/10/2023
Il concetto di smart city è ampio e in rapida evoluzione. Criteri e interventi per identificarlo. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

La vera sfida per l'atomo: più competitivo sui costi al pari delle rinnovabili

23/10/2023
Sono i costi la leva e l'argomento di chi sostiene il ritorno del nucleare nel nostro Paese. Le nuove tecnologie riuscirebbero ad abbassarli. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Nucleare, il piano per ripartire

23/10/2023
Il documento all'attenzione del governo che scandisce le fasi e i tempi del ritorno alla produzione di energia nucleare nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Città più verdi: Trento, Mantova e Pordenone le tre eccellenze

23/10/2023
Dati e tendenze nella trentesima edizione del rapporto "Ecosistema urbano". L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Beni culturali e paesaggistici: il Codice ora va aggiornato"

23/10/2023
La tutela dei beni culturali e del paesaggio alla luce di un quadro economico e di sviluppo sempre più dinamico. Parla il presidente del Consiglio superiore, Gerardo Villanacci. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, si parte

21/10/2023
Gli investimenti previsti per i Pinqua sono stati assorbiti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le tappe e le scadenze. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Spazi verdi per tutti, ovunque

21/10/2023
Cresce la sensibilità e crescono le iniziative in tutto il mondo: i vantaggi apportati dagli spazi verdi e dalle foreste urbane appaiono oramai un'evidenza acquisita e condivisa. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Sostenibilità, l'Italia arretra: in ritardo gli obiettivi del 2030

20/10/2023
Il rapporto dell'Asvis e i ritardi del nostro Paese nell'implementazione degli SDG. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il nucleare non serve. Per salvare il clima usiamo le rinnovabili"

20/10/2023
Parla Francesco La Camera, direttore dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili. La strada per diminuire le emissioni, viste le esigenze a breve termine, non può passare dal nucleare. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

"Caivano, rilancio in sette mesi"

20/10/2023
Il governo presenta il progetto di riqualificazione che a Caivano coinvolgerà il centro sportivo e l'area circostante. I tempi stretti. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO