RASSEGNASTAMPA

Siccità, la Sicilia ha dichiarato lo stato di calamità naturale: agricoltura e allevamento a rischio

13/02/2024
La Regione siciliana ha dichiarato lo stato di calamità naturale da siccità severa, su tutto il territorio regionale. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’energia idroelettrica si produce soprattutto al nord

12/02/2024
Da Openpolis la mappa della produzione di energia idroelettrica nel nostro Paese

LEGGI TUTTO

Il Milan acquisisce definitivamente i terreni a San Donato per il nuovo stadio

12/02/2024
Dopo il via libera della Giunta comunale a gennaio, il club rossonero acquista i terreni in area San Francesco e accelera verso l’accordo di programma. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Il nuovo sistema per catturare la CO2 usa la luce

12/02/2024
Dai ricercatori dello Eth di Zurigo una tecnologia per rimuovere l'anidride carbonica dall'atmosfera tramite acidificazione di una molecola esposta alla luce. Un approccio che promette di essere più sostenibile di quelli tradizionali. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Quanto costa la neve artificiale, a noi e all'ambiente

12/02/2024
La neve artificiale dura di più ed è più compatta di quella naturale, ma a sconsigliarne l'uso sono soprattutto i consumi di energia e di acqua. La stagione turistica invernale compromessa dal cambio climatico. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il 16,1 per cento d’Europa è minacciato dalla siccità, e in inverno il Mediterraneo ha già sete

10/02/2024
Anbi: "Si stanno delineando le condizioni per un'altra estate d'emergenza idrica, con gravi ripercussioni soprattutto per l'economia agricola". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

AquaPlan per illuminarsi di meno, anche nell’acqua

10/02/2024
L’università di Pisa coordina il progetto internazionale per diminuire l’inquinamento luminoso e acustico in laghi, fiumi e mari. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Arcadia: l’Emilia Romagna guida 8 regioni europee per le soluzioni basate sulla natura

10/02/2024
Ha preso il via il progetto TrAnsformative climate ResilienCe by nAture-baseD solutions in the contInentAl bio-geographical region (Arcadia) che punta alle soluzioni basate sulla natura (NBS) per l’adattamento climatico. Nel nostro Paese c'è l'Emilia-Romagna. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Copernicus: il gennaio 2024 è stato il più caldo mai registrato

09/02/2024
Secondo l’ultimo bollettino climatico mensile pubblicato dal Copernicus Climate Change Service (C3S). implementato dall’European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF) per conto della Commissione europea,  "Il mese di gennaio 2024 è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Decaro (Anci): "Dire di no ai Suv non basta, va modificato il codice della strada per ambiente e sicurezza"

09/02/2024
Il presidente dell'Anci non è convinto della scelta fatta dalla collega di Parigi di triplicare il prezzo del parcheggio per le auto più ingombranti: "I centri urbani devono essere chiusi a tutte le tipologie di auto, non ad una solo". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

In Italia 18 città fuorilegge per lo smog: gli standard europei per la qualità dell'aria sono lontani

09/02/2024
Legambiente pubblica "Mal'Aria di città 2024": nel 2023 diciotto centri urbani su 98 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Frosinone maglia nera con 70 giorni di sforamento, seguita da Torino (66), Treviso (63), Mantova, Padova e Venezia con 62. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Arance più piccole e campi senza grano, la Sicilia già fa i conti con la siccità

09/02/2024
A inizio anno la Sicilia è già in emergenza e manca un piano per affrontare la crisi. Assenza di invasi e condutture idriche fatiscenti aggravano la situazione: "Le soluzioni ci sono, ma mancano le politiche necessarie". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il Premio Nobel dell’ingegneria ai pionieri dell’eolico

08/02/2024
Il QEPrize ad Andrew Garrad e Henrik Stiesdal per il loro contributo sostanziale allo sviluppo dell’energia eolica. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Pnrr: boom lavori pubblici, 91,5 miliardi nel 2023

08/02/2024
Il 2023, rileva il Cresme, ha segnato un balzo storico delle aggiudicazioni di lavori pubblici per un importo complessivo di 91,5 miliardi "con un incremento del 54 per cento rispetto al valore 2022 che, a sua volta, era stato completamente fuori scala rispetto alla serie degli anni precedenti". L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Elettricità, in Europa rinnovabili da record mentre l’Italia resta la regina del gas

08/02/2024
Nel corso del 2023 l’Europa ha prodotto il 44 per cento dell’elettricità a partire da fonti rinnovabili, surclassando le fonti fossili (33 per cento) e generando quasi il doppio del nucleare (23 per cento). Gli altri dati. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Ue, prima retromarcia sui trattori. Meloni: “E’ anche vittoria italiana”

07/02/2024
Von der Leyen: “Ritiriamo la proposta di regolamento sui pesticidi. Incentivi con sussidi agli agricoltori”. Ma la protesta non si ferma: “Redditi troppo bassi, va riformata la Pac. Stop agli accordi internazionali che penalizzano l’Italia”. L'articolo di Green&blue

LEGGI TUTTO

L'Ue rivede gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 90 per cento entro il 2040

07/02/2024
La Commissione pronta a rivedere i target di taglio dei gas serra per vari settori, dall'agricoltura ai trasporti, come raccomandato anche dal Comitato consultivo scientifico europeo sui cambiamenti climatici. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Piano Casa, ecco le proposte del tavolo ministeriale

07/02/2024
Le proposte che associazioni e stakeholders hanno inviato al tavolo tecnico sul Piano Casa 2025 istituito dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Tra l’Autorità per la laguna di Venezia e la presidenza Rossetto restano solo Meloni e Corte dei conti

06/02/2024
Il 71enne architetto e urbanista Roberto Rossetto è a un passo dalla presidenza dell’Autorità per la laguna di Venezia, che da quasi quattro anni è senza guida. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Gli impianti fotovoltaici si possono mettere anche in aree vincolate di un Parco nazionale

06/02/2024
Una sentenza del Tar della Campania fornisce alcuni chiarimenti sulle possibilità di installazione di pannelli fotovoltaici. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO