Esonda il fiume Seveso: l'ennesimo ritardo di una politica miope
01/11/2023
L'esondazione del Seveso a Milano, storie e dettagli sulle scelte, anche mancate, che hanno determinato la situazione di rischio perenne e il ritardo nella realizzazione delle vasche di laminazione.
L'articolo di Erasmo D'Angelis da Il Riformista
LEGGI TUTTO
Milano sott'acqua
01/11/2023
L'ennesima esondazione del Seveso a Milano, le polemiche attorno alla mancata realizzazione delle opere di contenimento.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le grandi opere limitano i danni ma vanno adeguate al clima che cambia
01/11/2023
La sempre più impellente necessità di considerare le conseguenze del cambiamento climatico anche al momento di progettare infrastrutture e insediamenti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
In città il 78 per cento dei consumi: la transizione cerca risorse
31/10/2023
Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle Città, un'occasione per riflettere sull'importanza in questa fase storica di investire nei centri urbani. Nel nostro Paese il dibattito sugli interventi stralciati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La politica promette ma non fa niente contro il consumo del suolo
30/10/2023
Gli ultimi dati sul consumo di suolo nel nostro Paese non lasciano intravedere un cambio di rotta. Manca una regolamentazione legislativa efficace in materia.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Una grande abbuffata all'italiana
30/10/2023
I motivi per cui il Piano nazionale di ripresa e resilienza sta fallendo gli obiettivi per il quale è stato impostato stanno nell'approccio e nelle premesse.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dal Governo un nuovo piano casa. Salvini: "Serve la pace edilizia"
28/10/2023
Il "piano casa" di cui parla il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini parte dalla riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gualtieri: "Roma sarà più bella. Pazientate"
28/10/2023
Parla il sindaco della capitale, Roberto Gualtieri. L'impatto dei cantieri sulla città, le scelte e i benefici.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
La terra tremula
28/10/2023
Storia, approfondimento e riflessione sullo situazione di rischio e allerta a cui è sottoposta la popolazione nell'area dei Campi Flegrei.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Roma, la grande paralisi: con i cantieri traffico in tilt
27/10/2023
Polemiche nella capitale per i numerosi cantieri che rallentano la mobilità. Le posizioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Smart working e aree interne: nuovi scenari demografici
26/10/2023
Il lavoro a distanza modifica un rapporto che sembrava inscindibile tra sede dell'impresa e demografia. Comincia una nuova fase, complessa, in cui possono acquistare maggiori possibilità le aree interne, per invertire un trend di declino.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sindaci e Pnrr, un miliardo di ragioni. Il grande negoziato tra Anci e governo
26/10/2023
Prosegue il dialogo tra governo e amministrazioni comunali sugli accorgimenti per fare in modo che lo stralcio dei progetti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non causi problemi.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO