Campi Flegrei, scongiurata per ora l'allerta arancione
08/11/2023
Il lavoro in corso per potenziare diversi aspetti della prevenzione nella zona dei Campi Flegrei.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Pnrr s'è perso per strada mille progetti per 250 milioni
07/11/2023
Il monitoraggio di Openpolis individua una parte consistente dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resillienza che non risultano più registrati nel database di riferimento dopo che questo è stato aggiornato.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
"Cool, green, smart": le città per ricchi carine e carissime
07/11/2023
Il libro di un sociologo che ironizza su alcune caratteristiche della gentrificazione delle città e dei quartieri.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Rivoluzione e opere per salvare il Paese
06/11/2023
Da la Repubblica, La Stampa e Corriere della Sera interviste a
Giulio Boccaletti (direttore del Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici),
Fabrizio Curcio (capo della Protezione civile) e
Luca Zaia (Presidente della Regione Veneto). La necessità di un salto di qualità nell'approccio alla gestione del territorio e alla prevenzione, dal punto di vista culturale e della realizzazione di opere e infrastrutture
LEGGI TUTTO
Dai nuovi alberi beni e servizi per 23,5 milioni di euro l'anno
06/11/2023
Il rapporto che fa il punto sulla messa a dimora di alberi nel nostro Paese, la quantità e i benefici.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il ministro Pichetto Fratin: "Entro la fine dell'anno avremo il piano nazionale sui cambiamenti climatici"
06/11/2023
Parla il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Garantisce tra le altre cose l'imminente approvazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
L'intervista da QN
LEGGI TUTTO
Dissesto: finiti meno della metà dei lavori
06/11/2023
Il monitoraggio dell'ANAC sullo stato dell'arte della realizzazione a livello nazionale delle opere contro il dissesto idrogeologico conferma un generale ritardo.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Regole su ambiente e rinnovabili
06/11/2023
L'appello di Marco Magnifico, presidente del FAI, ai Presidenti delle Regioni: decisivo il loro intervento per l'equilibrio della disciplina delle aree idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile.
L'intervento dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il tram in via Nazionale: "Ostacolerà bici e pedoni". Parla il presidente di INU Lazio
06/11/2023
Paolo Colarossi, presidente della sezione Lazio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, fornisce un'opinione sul progetto della linea tranviaria in alcune zone del centro storico della capitale.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Città sempre più smart e connesse
04/11/2023
Crescono le possibilità e le potenzialità delle tecnologie smart all'interno delle città. Le ultime evoluzioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ferrovie, Regioni e Comuni: ecco i top 100 dei fondi Pnrr
03/11/2023
La distribuzione dei Fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il ruolo di primaria importanza degli enti territoriali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L’Italia mangiata dal cemento e dal fotovoltaico. Parla Laura Fregolent
03/11/2023
Laura Fregolent, presidente della sezione Veneto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, commenta gli ultimi dati sul consumo di suolo in Italia. Le conseguenze, la variazione nella composizione complessiva delle trasformazioni.
L'intervista da VITA
LEGGI TUTTO
L'urlo della natura
02/11/2023
Tra le conseguenze del cambiamento climatico ci sono quelle che impattano sul sistema agricolo. L'area del Mediterraneo, considerata una delle più fertili al mondo, assiste a difficoltà in serie.
L'articolo di Carlo Petrini da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Grecia e Olanda da record, Londra fa dietrofront. Cop 28, il pianeta al bivio
02/11/2023
Nell'imminenza della Conferenza sul clima come si presenta il contesto internazionale in relazione all'attuazione degli impegni ambientali?
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Clima al verde
02/11/2023
Un'analisi dell'implementazione nel nostro Paese degli obiettivi che riguardano la transizione ecologica: il ritardo in diversi settori.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le sfide dell'Europa
02/11/2023
Il Green Deal ha subito un ridimensionamento? A che punto è la realizzazione del grande piano presentato quattro anni fa da Ursula von der Leyen? Un quadro.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Non esistono le Regioni "virtuose"
01/11/2023
Il rapporto sul consumo di suolo di Ispra/Snpa, la fotografia di una situazione generale che non vede differenze di approccio, e di esito, delle politiche di uso del territorio, da regione a regione.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO