Autostrade, investimenti a picco
02/07/2014
Diminuisce il traffico ma grazie agli aumenti tariffari "tengono" i ricavi delle autostrade nostrane. Eppure, per diversi motivi, calano di molto gli investimenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fvg, “Urbanistica ferma da 20 anni”. L’Inu chiede norme certe
02/07/2014
La posizione della sezione Friuli - Venezia Giulia dell'Inu: il governo del territorio della Regione ha bisogno di una nuova impalcatura, fondata sulla dimensione dell'area vasta.
L'articolo de Il Messaggero Veneto
LEGGI TUTTO
Convegno "I Comuni protagonisti dell’innovazione istituzionale del paese: Città metropolitane e nuove Province al via"
02/07/2014
L’agenda delle riforme istituzionali del Paese vede i Comuni in prima linea, “pronti ad assumersi ulteriori responsabilità e a contribuire al rilancio del Paese, del sistema produttivo e della semplificazione istituzionale”: lo ricorda in una nota l’Anci, sottolineando che “affinché il progetto vada a buon fine è necessario al contempo ‘partire con il piede giusto’, assicurando agli enti locali una piena ed effettiva applicabilità
delle nuove nor
LEGGI TUTTO
Rapporto sul consumo di suolo 2014 - Politiche, strumenti e proposte legislative per il contenimento del consumo di suolo in Italia
02/07/2014
A cura di Andrea Arcidiacono, Damiano Di Simine, Federico Oliva, Paolo Pileri, Silvia Ronchi, Stefano Salata Con la collaborazione di: DAStU, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano - INU, Istituto Nazionale di Urbanistica - Legambiente ONLUS Il Rapporto 2014 “Politiche, strumenti e leggi per il contenimento dei consumi di suolo in Italia” è finalizzato ad avviare una prima rassegna comparativa delle Leggi
LEGGI TUTTO
Toscana alla guerra del marmo, oggi cave bloccate
01/07/2014
Il piano paesaggistico toscano approda in Consiglio regionale sulla scorta della protesta dei lavoratori del marmo, che lamentano un rischio per la loro attività a causa delle tutele e delle limitazioni contenute nel provvedimento.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Pubblica amministrazione e privati: 800 milioni per l'efficienza energetica
01/07/2014
Ottocento milioni dal Consiglio dei ministri per l'efficienza energetica. Effetti e nuovi obblighi rilevanti per imprese, pubblica amministrazione e condomini.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze
01/07/2014
Una sentenza del Tar del Molise fissa il principio: gli incarichi attinenti all'urbanistica rientrano nelle competenze sia degli ingegneri che degli architetti.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Governo del territorio, l'INU propone alla Regione FVG una nuova organizzazione
01/07/2014
Un salto di qualità nel governo del territorio regionale che, sfruttando il riassetto innescato dalla riforma degli Enti Locali, superi la perenne provvisorietà urbanistica degli ultimi venti anni e dia finalmente alla Regione Friuli Venezia Giulia un definitivo ed efficiente telaio su cui impostare il rilancio dei proprio territorio, incentrato sulla dimensione dell’Area Vasta. E’ questo lo spirito del documento che la sezione Friuli Venezia Gi
LEGGI TUTTO
“Fondi Ue, l’Agenzia per la Coesione ultima spiaggia per il Mezzogiorno”
30/06/2014
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, confida molto nella nuova linea europea. Si attendono più risorse anche per la ristrutturazione delle scuole e la manutenzione del territorio. Si affaccia anche la proposta di una nuova soluzione per il taglio del debito pubblico.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Fondi Ue, l’Agenzia per la Coesione ultima spiaggia per il Mezzogiorno”
30/06/2014
La classe dirigente meridionale auspica una rapida entrata in attività dell'Agenzia per la coesione territoriale e che la nuova struttura riesca a imprimere una svolta nella capacità di spesa dei fondi europei.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Il governo accelera e provare a sbloccare 40 miliardi di fondi per casa, città e scuole
30/06/2014
Il governo punta sulla battaglia che ha iniziato a condurre in Europa per ottenere maggiori margini di spesa per sbloccare gli interventi sul territorio. Contrasto al rischio idrogeologico, piano casa e piano città in cima alla lista di priorità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Biennale dello spazio pubblico, al via il percorso. Evento conclusivo dal 21 al 24 maggio 2015
30/06/2014
Comincia il percorso della terza edizione della Biennale dello spazio pubblico, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, il cui evento conclusivo si svolgerà dal 21 al 24 maggio 2015 nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre, a Testaccio. Ha avuto infatti luogo il workshop che ha inaugurato la lunga serie di eventi e iniziative che metteranno a confronto le esperienze di amministratori, docenti, progettisti e cittadini per i
LEGGI TUTTO
Cina, la megalopoli da 110 milioni di abitanti che impressiona il mondo
29/06/2014
Una superficie pari a due terzi di quella dell'intero territorio italiano e 110 milioni di abitanti. Sono i numeri incredibili della nuova megalopoli che stanno mettendo a punto le autorità cinesi, che di fatto fonderà la capitale Pechino con tutta l'area circostante.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Architettura no logo. Si discute a Tokyo
29/06/2014
Il 21 luglio prossimo nella capitale giapponese si terrà un importante simposio internazionale per discutere delle motivazioni e delle caratteristiche profonde che dovrebbero avere le grandi opere architettoniche.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pescara, l’Inu: “Demoliamo il Cofa e diamo l’area alla città”
29/06/2014
Sul dibattito intorno ai destini dell'ex Cofa, una struttura fatiscente al centro della città abruzzese, interviene anche l'Inu.
L'articolo de Il Centro
LEGGI TUTTO
Nuoro, la presidente Inu a colloquio con due assessori regionali
29/06/2014
E' stato il dibattito tra la presidente Inu Silvia Viviani e gli assessori regionali sardi all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici uno degli eventi centrali tra quelli che la sezione regionale dell'Inu ha organizzato nell'ambito di "Architettinmostra".
L'articolo de La Nuova Sardegna
LEGGI TUTTO
La Toscana blocca la Concordia. Il governo deciderà chi la smantella
27/06/2014
Arriva fino allo stallo il "contenzioso" tra il porto di Genova e quello di Piombino per lo smantellamento del relitto della Costa Concordia.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Efficienza energetica nei Comuni: bando da 15 milioni
27/06/2014
Il Ministero dello Sviluppo Economico promuove un bando riservato ai Comuni delle Regioni Convergenza per interventi di efficientamento energetico degli edifici comunali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Delrio: 170 miliardi di fondi Ue, grande occasione di crescita
27/06/2014
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio sottolinea la grande opportunità, per lo sviluppo del Paese, dei fondi europei. Si tratta di una grande mole di risorse e il governo si sta impegnando per migliorare rispetto agli anni scorsi la capacità di spesa.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Campania, accordo tra Inu e Federazione Agronomi
27/06/2014
L’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Campania guidato dal Presidente Prof. Arch. Domenico Moccia ha sottoscritto con la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania, presieduta dal Dott. Agr. Serafino Ranauro e con i componenti il Direttivo Regione e Presidenti degli Ordini Provinciali: Dott. Agr. Emilio Ciccarelli Napoli, Dott. Agr. Giuseppe Freda Avellino, Dott Agr. Giuseppe Maccariello Cas
LEGGI TUTTO