Recupero di garage e cantine in Abruzzo, il governo impugna la legge
08/10/2017
Una legge regionale recentemente approvata in Abruzzo permette di recuperare a fini residenziali e commerciali garage e cantine. Il governo l'ha impugnata. Gli articoli de
Il Centro e
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il treno veloce rilancia il lavoro e “sposa” Milano con Roma
08/10/2017
La grande crescita dell'Alta Velocità, la cosiddetta metropolitana d'Italia di cui facciamo un uso sempre maggiore e che ha finito con il produrre integrazione tra economie e mercati del lavoro delle città che ne sono servite.
L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sciopero nelle Province
08/10/2017
Lo sciopero dei dipendenti delle Province è l'occasione per riaprire la discussione sul destino degli enti intermedi, vittime di una riforma rimasta a metà.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Le centrali sono chiuse da venti anni, ma il nucleare ci costa sessanta milioni
08/10/2017
I costi spropositati derivanti direttamente dai ritardi nell'avanzamento del processo di smantellamento definitivo delle centrali nucleari del nostro Paese.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Malpensa punta a diventare anche un hub ferroviario
08/10/2017
I progetti in campo per migliorare l'accessibilità ferroviaria dell'aeroporto di Malpensa.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rebuild, il patrocinio dell'Inu
06/10/2017
Il
18 ottobre prossimo a Milano l'evento REbuild, incentrato sulla rigenerazione urbana. L'Inu patrocina.
Il sito web
LEGGI TUTTO
La presidente Inu interviene alle giornate per l'economia civile
06/10/2017
La presidente dell'Inu Silvia Viviani interviene, il
14 ottobre prossimo, nel corso della seconda delle due giornate per l'economia civile a Bertinoro (Forlì - Cesena).
Il sito web dell'evento
LEGGI TUTTO
Urbanpromo social housing, i contenuti della settima edizione
06/10/2017
Il social housing visto dal punto di vista collaborativo, dalle prospettive “senior” e delle residenze studentesche, un’analisi delle evoluzioni nel settore social impact investing. Sono gli argomenti trattati nella settima edizione di Urbanpromo social housing, l’evento di riferimento sull’abitare sociale, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da da Urbit. La due giorni di analisi e approfondimento, tenutasi all’Open Incet a Torin
LEGGI TUTTO
Sicily: landscape in motion. Il patrocinio dell'Inu
06/10/2017
L'evento "Sicily: landscape in motion. Lo sviluppo del paesaggio mediterraneo nelle strategie di sostenibilità" mira a offrire una panoramica sulle opportunità che la progettazione del paesaggio oggi può dare come strumento di sviluppo economico, ambientale e sociale. Si terrà il
20 ottobre prossimo a Giarre, in provincia di Catania. L'Inu patrocina.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Il bosco: la cura dei luoghi tra equilibrio e mutamento
06/10/2017
Un seminario itinerante al Monte di Mezzocorona, tutto dedicato alla risorsa del bosco. Lo organizzano le sezioni Inu Trentino e Alto - Adige il
20 ottobre prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Stefano Boeri: “La Milano del futuro fatta di acqua e di verde ma ora non ceda ad arroganza e nostalgia”
06/10/2017
Milano che cambia e si sviluppa, la necessaria coesione, i rischi di adagiarsi sugli allori e non sfruttare le opportunità. Colloquio con l'architetto Stefano Boeri.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il governo del sistema Po
05/10/2017
Il
12 ottobre prossimo a Ferrara un convegno promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica assieme al Comune rilancia e fa un bilancio delle prospettive del
Manifesto per il Po, messo a punto dall'Inu assieme ad altri soggetti per una visione strategica integrata del maggior fiume italiano.
Il programma
LEGGI TUTTO
Città accessibili, le politiche regionali: l'iniziativa del programma Inu
05/10/2017
>In occasione della terza Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità promossa dalla Regione Toscana il 13 e 14 ottobre 2017 a San Donnino, Campi Bisenzio, presso Spazio Reale, in accordo con il CRID Toscana e CERPA Italia Onlus, l’Istituto Nazionale di Urbanistica organizza il
13 ottobre dalle 15 alle 18.30, un’iniziativa all’interno del proprio
“Progetto Paese Città accessibili a tutti”. Il workshop è finalizzato all’individu
LEGGI TUTTO
La presidente Inu interviene a Napoli all'evento
05/10/2017
Interviene la presidente dell'Inu Silvia Viviani nel corso della seconda giornata dell'evento "Coraggio, Bellezza! La nostra urbanistica per cambiare l'Italia" in programma il
6 e 7 ottobre prossimi a Napoli.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Carta dei Comuni Custodi della macchia mediterranea
05/10/2017
L'Inu aderisce alla Carta dei Comuni custodi della macchia mediterranea, per proteggere e tutelare un patrimonio unico. La presentazione in
italiano e
inglese
LEGGI TUTTO
Venezia e il suo Mose: la storia di un fallimento
05/10/2017
Costi lievitati a dismisura, usura dei materiali, dubbia efficacia: rassegna delle ragioni per cui il Mose, progettato come opera di difesa di Venezia dalle alte maree, rischia di rivelarsi dannoso oltre che inutile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Appalti, ok dal Consiglio di Stato ai contratti senza compenso ai professionisti
05/10/2017
Sul bando che contempla incarichi professionali a titolo gratuito nel settore urbanistico il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Catanzaro ribaltando la sentenza del Tar.
L'articolo di Casa e clima
LEGGI TUTTO