RASSEGNASTAMPA

La lunga attesa dell'elettrica

25/09/2017
A dispetto dei tanti annunci e delle buone intenzioni, il decollo dell'auto elettrica non appare ancora imminente. Vanno risolti diversi ostacoli, dai costi alla necessità di disporre una presenza capillare di punti per la ricarica. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

I progetti fantasma

24/09/2017
Lo sforzo dello stanziamento delle risorse c'è stato ma nel nostro Paese intervenire contro il rischio idrogeologico è difficile: i Comuni hanno difficoltà a fare i progetti e accadere ai fondi è complicato. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Matera 2019 motore di sviluppo per il Mezzogiorno

24/09/2017
Tra le opportunità da cogliere nell'ambito di Matera capitale della cultura 2019 c'è la necessità di aprire una riflessione sulla possibilità di un nuovo modello di sviluppo del Mezzogiorno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Paesaggio, se il Pd sbugiarda se stesso

24/09/2017
E' nel quadro complessivo nazionale della legislazione paesaggistica che si nota quanto il Pd abbia perso di vista l'importanza dei temi dell'ambiente e della pianificazione, sostiene Vittorio Emiliani. L'intervento da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Piccolo è bello e sostenibile

24/09/2017
Oggi in 63 Comuni sotto i 15mila abitanti si celebra la Giornata nazionale dei Borghi Autentici: dall'osservatorio abruzzese una ricognizione degli obiettivi di una rete che vuole valorizzare una eccellenza italiana. L'articolo de Il Centro

LEGGI TUTTO

Le città modello

22/09/2017
Fino a domani a Bari il primo Festival delle buone pratiche a cura del programma Urbact di Anci. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Venezia, il piano delle compagnie

22/09/2017
Sulla questione del passaggio alternativo delle grandi navi a Venezia rispetto a San Marco interviene anche l'industria crocieristica, che chiede soluzioni rapide. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Meno limiti al cemento sulla costa? Scontro in Sardegna per la nuova legge

22/09/2017
La legge urbanistica sarda contestata dagli ambientalisti e il caso dell'attacco al Soprintendente che si è opposto. L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

A Castelnuovo i lampioni sono “intelligenti”

22/09/2017
Oggi a Urbanpromo Green la presentazione del progetto "Smart Garda Lake", a cui collabora l'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'ambiente e la smart city per il marketing territoriale a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. L'articolo de L'Arena

LEGGI TUTTO

Le mille venature del legno made in Italy

21/09/2017
Il legno, materiale che offre grandi opportunità che risultano poco raccontate. L'articolo di ytali

LEGGI TUTTO

I big del mondo riuniti da Bloomberg tra crescita e sviluppo sostenibile

21/09/2017
Continua l'operazione di Michael Bloomberg, che coinvolge la politica e il mondo degli affari per portare avanti l'idea della possibilità di un modello di sviluppo alternativo a quello propugnato dall'amministrazione Trump. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

“Salviamo Venezia”: la protesta No Grandi Navi

21/09/2017
La questione del percorso alternativo della grandi navi a Venezia, la ripresa delle proteste da parte degli attivisti. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Il futuro non solo locale del trasporto locale

21/09/2017
Le ipotesi di interessamento di Ferrovie dello Stato a entrare nella partita della gestione del trasporto locale milanese si intrecciano con la necessità di uno sviluppo intelligente ed efficiente della mobilità per la crescita del capoluogo lombardo. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Il legno e la mobilità tra i temi centrali di Urbanpromo Green

21/09/2017

Oggi a Venezia la prima giornata di Urbanpromo Green. Tra i temi affrontati nella manifestazione le opportunità offerte dal legno e una riflessione sulla mobilità, ripresi negli articoli rispettivamente dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus" e di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Ex centrali atomiche, smantellamento più caro

20/09/2017
Sale fino a oltre sette miliardi il conto per lo smantellamento delle ex centrali nucleari nel nostro Paese. In ballo anche la questione del sito unico di deposito delle scorie. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piccoli Comuni, mille progetti puntano al “bonus”

20/09/2017
Sono circa mille le richieste dai Comuni per accedere al fondo per la progettazione istituito presso il Ministero dell'Interno. La settimana prossima intanto potrebbe essere quella decisiva per l'approvazione definitiva della legge sui piccoli Comuni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Se le città perdono i ceti medi

20/09/2017
Robert J.Shiller, premio Nobel per l'economia nel 2013, esamina il fenomeno caratterizzato dalla sempre minore accessibilità delle metropoli ai ceti medi e bassi. Una tendenza che mette a rischio alcune delle peculiarità dei centri urbani, e che può essere determinata da diversi fattori. L'intervento dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Boeri: case low cost e tanto verde per diventare la città dei giovani

19/09/2017
Riqualificazione nel segno della sostenibilità e verde pubblico sono tra le chiavi per il futuro di Milano, che può diventare città dei giovani, dice l'architetto Stefano Boeri. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La Sardegna in rivolta sul nucleare: “Non siamo la pattumiera d’Italia”

19/09/2017
Istituzioni e cittadini in Sardegna si mobilitano contro l'ipotesi di realizzare sull'isola il sito unico di stoccaggio delle scorie nucleari. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

In Italia trend da primato per elettrico e termico

18/09/2017
Gli obiettivi della Strategia energetica nazionale e la situazione italiana: i progressi fatti e gli sforzi da fare nel settore dei trasporti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO