RASSEGNASTAMPA

Edilizia in ripresa, ma dal 2018

15/11/2017
Il 2018 potrebbe essere l'anno chiave per la ripresa definitiva dei settori dell'edilizia e delle opere pubbliche, stima il Cresme. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Regolamento tipo, i Comuni liguri primi al traguardo

15/11/2017
La Spezia è il primo Comune capoluogo ad avere adottato il Regolamento edilizio tipo secondo lo schema dell'intesa Regioni - Comuni dello scorso anno. La Liguria è tra le Regioni che hanno recepito l'intesa, con Lazio, Campania, Emilia - Romagna e Puglia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Perché non va fatta l’Autostrada Tirrenica”

14/11/2017
Nicola Caracciolo, presidente onorario di Italia Nostra, critica la strategia del governo per la realizzazione della cosiddetta Autostrada Tirrenica. L'intervento dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Con tre anni di ritardo nasce la “vera” Brebemi

14/11/2017
L'apertura dei collegamenti diretti con l'autostrada Milano - Venezia dovrebbe dare nuova linfa e utilità alla cosiddetta Brebemi, la Brescia - Milano inaugurata tre anni fa e al centro di critiche e polemiche. L'articolo del Sole 24 Ore e l'approfondimento sulle opere

LEGGI TUTTO

Nel letto del Po: tutti gli acciacchi del grande malato

14/11/2017
I rischi ambientali, le opportunità di sviluppo mancate dal vasto territorio del fiume Po. E' soprattutto una questione di polverizzazione delle competenze, se ne parlerà alla Conferenza per il Po del 21 novembre prossimo nel corso di Urbanpromo. L'Inu tra i promotori. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Qui la casa non è un lusso

14/11/2017
Il modello dell'housing sociale, che risponde alla domanda abitativa rivolgendosi alla cosiddetta "fascia grigia". Lo sviluppo degli ultimi anni nel nostro Paese, le prospettive future. L'articolo del Corriere della Sera e il commento del direttore generale di Fondazione Cariplo Sergio Urbani con la citazione di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Nuove case con auto elettrica

13/11/2017
La novità è inserita nel Testo unico dell'edilizia, ma sono pochi i Comuni nel nostro Paese che si sono messi a norma: dal prossimo gennaio per le nuove costruzioni sarà obbligatorio predisporre infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pianificazione antifragile, una teoria fragile

13/11/2017
La recensione di un libro per riflettere sui limiti e i necessari obiettivi della pianificazione e dell'urbanistica. L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Metropoli in pole position nella lotta all'inquinamento

13/11/2017
Buenos Aires, Manila, Seul, Smirne: sono diverse le metropoli in tutto il mondo che si stanno attrezzando con piani e progetti massicci per la riduzione delle emissioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il sorpasso

13/11/2017
Lo scatto in avanti del capoluogo lombardo, che entra tra le prime dieci metropoli al mondo in una classifica che stima il tasso di "reputazione", direttamente connesso alla propensione delle città a essere visitate. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Consiglio di Stato e Tar accelerano sugli appalti

12/11/2017
La giustizia amministrativa frena la realizzazione delle opere e delle infrastrutture e quindi lo sviluppo del nostro Paese? A esaminare i dati si definisce un quadro di responsabilità più variegato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bologna, l'intervista a Mario Cucinella

12/11/2017
La mobilità, la rigenerazione, la necessità di una urbanistica meno ingessata. Sullo sviluppo del capoluogo emiliano parla architetto Mario Cucinella. L'intervista dal Corriere di Bologna

LEGGI TUTTO

Presentata la strategia energetica nazionale

12/11/2017
Eliminazione del carbone dalla produzione entro il 2025 e spinta alla messa in circolazione di auto elettriche: sono tra i punti salienti della Strategia energetica nazionale varata e presentata dal governo. Gli articoli del Sole 24 Ore, il manifesto e La Stampa

LEGGI TUTTO

Studi di architettura in Italia, svelata la top 50

12/11/2017

Annunciata la top 50 degli studi di architettura in Italia per fatturato. A renderlo noto è la classifica elaborata, come ogni anno, dalla società di ricerca Guamari, che si basa sui bilanci 2016. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Il Campidoglio: Pietralata cambia volto

10/11/2017
Firmata la delibera che sblocca il Print di Pietralata a Roma. Pronto a essere attuato un importante programma di riqualificazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il futuro di area Expo non è una rovina

10/11/2017
Il riutilizzo dell'area dove si è svolto Expo nel 2015, i passaggi burocratici, le strutture attorno alle quali ruoterà il rilancio, a partire dallo Human Technopole e dal polo universitario. Il reportage di pagina99

LEGGI TUTTO

La Ue: tagliare entro il 2030 le emissioni di CO2 del trenta per cento

09/11/2017
La Commissione europea introduce l'obbligo per le case automobilistiche di ridurre entro il 2030 del trenta per cento le emissioni dei nuovi mezzi immessi sul mercato. Il testo iniziale prevedeva un obbligo, cassato, di produzione di una quota di veicoli elettrici e ibridi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Tenete a mente questa sigla perché presto vi cambierà la vita

09/11/2017
Il 5G, la tecnologia che nel giro di pochi anni cambierà le nostre vita, con implicazioni decisive in settori come la mobilità e la smart city. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Genova, fragile e piccola come l'Italia

09/11/2017
Il capoluogo ligure, città simbolo di un'Italia funestata dal rischio idrogeologico per colpa di interventi dell'uomo troppo disinvolti. La necessità di interventire con le opere, le risorse stanziate, i passi avanti limitati. L'approfondimento di Famiglia Cristiana

LEGGI TUTTO

Condono edilizio in Sicilia, fermata la legge

09/11/2017
La Corte costituzionale accoglie l'impugnativa sollevata dalla Presidenza del Consiglio su una misura approvata dall'Assemblea siciliana che si presentava come una sorta di sanatoria surrettizia per abusi edilizi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO