Architetti e ingegneri dipendenti con attività libero professionali: Inps o Inarcassa?
07/03/2018
Che procedure devono seguire architetti e ingegneri dipendenti che contemporaneamente svolgono delle attività libero professionali? Lo spiega la Cassazione, che con la sentenza 30344 ha messo fine a un contenzioso sorto tra un ingegnere e l’Istituto nazionale per la previdenza sociale (Inps).
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
In Italia trentamila ponti a rischio
07/03/2018
Ponti e cavalcavia nel nostro Paese, il problema della manutenzione sempre più urgenti a fronte di fondi che scarseggiano. Un'analisi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Paesaggio, sviluppo e rischio idrogeologico: il Master dell'Università di Genova
06/03/2018
Lo scopo del Master - promosso dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova - è affrontare il progetto integrato di territorio nelle sue diverse fasi: ricognizione e valutazione dei contesti geografici e normativi; impostazione strategica; gestione delle risorse all’interno del gruppo di progetto, comunicazione sia interna sia esterna, sviluppo tecnico e monitoraggio in progress. Al Master, gratuito, sono
LEGGI TUTTO
Con la “Blue Economy” crescita vincente
06/03/2018
I passi in avanti fatti negli ultimi anni a livello di pianificazione e programmazione nel settore della portualità e più in generale della cosiddetta "Blue Economy".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Turismo culturale globale, al via il master a Ca' Tron
06/03/2018
La presentazione del Master in "Urban Heritage and Global Tourism" promosso dall'Università Iuav di Venezia. Il patrocinio dell'Inu.
L'articolo de Il Gazzettino
LEGGI TUTTO
Cammini e Percorsi, ecco i vincitori del primo bando
05/03/2018
L’Agenzia del Demanio ha annunciato i vincitori del primo bando di gara “Cammini e percorsi”. L’iniziativa mira alla promozione del turismo lento attraverso il recupero di immobili pubblici situati su percorsi ciclopedonali e tracciati storico-religiosi. In tutto 13 immobili verranno affidati in concessione gratuita per 9 anni ad imprese, cooperative e associazioni under 40.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Riparte il mercato immobiliare: proprietari di case 4 italiani su 5
05/03/2018
I dati sul mercato immobiliare indicano una costante ripresa delle compravendite. Le cifre.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
India, la rivolta dei contadini contro fabbriche e cemento: “Non lasceremo i nostri campi”
05/03/2018
In India una massa crescente di contadini si oppongono all'espansione pianificata delle città.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Immobiliare, tornano le compravendite: i prezzi delle case restano però al palo
05/03/2018
La ripresa della compravendite immobiliari non sembra ancora portare con sé una risalita dei prezzi. Una ricerca analizza la circostanza, ipotizzando l'influenza dei fattori demografici in mutamento.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fermiamo la metropolitana di Capri
03/03/2018
Alcune ragioni, ambientali ma che attengono anche alla programmazione turistica, di contrarietà al progetto della metropolitana a Capri.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La guerra dei treni, penalizzati i regionali
03/03/2018
Ecco come la concorrenza tra Trenitalia e Italo sull'Alta Velocità finisce con il penalizzare il trasporto ferroviario locale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
L’informazione ambientale e il Rapporto Eco - Media 2017
03/03/2018
L’informazione ambientale è senz’altro cresciuta nel nostro Paese, ma c’è bisogno di un giornalismo di settore più moderno, capace di cogliere l’elemento di attualità e soprattutto di connettersi con le questioni economiche.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Quel paesaggio unico al mondo ignorato dal potere
02/03/2018
Passa anche per il governo delle aree urbane la predisposizione di una politica che possa finalmente guardare all'ambiente, alla prevenzione e al contrasto dei cambiamenti climatici come a delle priorità.
L'articolo di Cesare de Seta da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cosa propongono di fare i partiti per l'ambiente e il territorio?
02/03/2018
Ambiente, città, sostenibilità: un riepilogo delle proposte delle principali liste in vista delle elezioni politiche di domenica.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Torino - Lione, in arrivo 1,7 miliardi
01/03/2018
La programmazione finanziaria di Rfi sancisce una revisione della progettazione dell'Alta velocità ferroviaria Torino - Lione per risparmiare sui costi. Ma l'opera nel complesso non è in discussione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le case abusive? Si sposti il mare
01/03/2018
Il caso delle case abusive di Castelvetrano, in provincia di Trapani. L'ipotesi di "allontanare" il mare per scongiurare lo spettro della demolizione. Ecco come.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Roma senza diesel dal 2024. La sindaca Raggi promette: “Centro storico off limits”
28/02/2018
La sindaca di Roma Virginia Raggi annuncia che a partire dal 2024 il centro storico della capitale sarà bandito dalle auto diesel. Nel frattempo in Germania la Corte federale dà il via libera ai provvedimenti restrittivi decisi dalle città. Gli articoli de
la Repubblica e
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO