Bologna - Prato, da ottobre i lavori di potenziamento
24/04/2018
Ecco la programmazione per il miglioramento infrastrutturale dei collegamenti dei porti toscani al sistema continentale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ecobonus, entrano i “soggetti finanziari”
24/04/2018
Una circolare dell'Agenzia dell'entrate faciliterà l'applicazione dell'ecobonus per le riqualificazioni energetiche attraverso il coinvolgimento di altri soggetti finanziari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arte, partecipazione e sviluppo territoriale: una combinazione possibile al di là della retorica
24/04/2018
Una testimonianza diretta da chi è impegnato nella strategia di rilancio delle aree interne: il ruolo possibile della partecipazione, purché si tenga conto di requisiti e difficoltà.
L'intervista da Forum diseguaglianze diversità
LEGGI TUTTO
La Cina lancia il più grande progetto al mondo per modificare il clima e aumentare la pioggia
23/04/2018
In Tibet non piove a sufficienza. Per ovviare a questa situazione, la Cina lancerà presto una tecnologia che si estenderà per un territorio pari a cinque volte l’Italia. Una vasta rete di camere di combustione permetterà di inviare particelle nell’atmosfera e contribuirà così alla formazione di grandi nubi. Il sistema permetterà di aumentare la quantità di pioggia sull’altipiano tibetano, la più grande riserva di acqua dolce della Cina.
L'articol
LEGGI TUTTO
Edilizia libera, in vigore il Glossario delle opere senza autorizzazione
23/04/2018
Da oggi è possibile sapere con certezza quali sono gli interventi edilizi che non richiedono alcuna autorizzazione per essere intrapresi come l’installazione di tende, gazebo e pergolati di piccole dimensioni. È uno degli effetti del DM 2 marzo 2018, entrato in vigore oggi, che contiene il Glossario delle opere di edilizia libera, in attuazione dal Decreto Scia 2.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
La città è un laboratorio del futuro: viaggio oltre i confini del progetto
22/04/2018
Il Corriere della Sera in una serie di volumi sulle sfide dell'architettura. Le ragioni dell'iniziativa.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Un disegno partito dalle esigenze dell'economia, priorità all'export
22/04/2018
Parla Ennio Cascetta, che da capo della struttura tecnica di missione del Mit è stato tra i principali artefici del piano "Connettere l'Italia".
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Metrò, ferrovie, porti: piano da 140 miliardi già finanziato per 100
22/04/2018
Il riepilogo dei contenuti salienti del piano per le infrastrutture "Connettere l'Italia", in procinto di essere inserito nell'allegato al Def. L'auspicio da chi lo ha costruito che rimanga come base per la programmazione futura.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
E' guerra alla plastica, cosmesi in prima linea
22/04/2018
Oggi si celebra la Giornata mondiale della Terra, l'edizione 2018 è dedicata all'informazione sui comportamenti nei confronti della plastica.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Pigliaru cede, mezza vittoria degli ambientalisti
20/04/2018
Prosegue il dibattito attorno alla nuova legge urbanistica sarda, che potrebbe arrivare in Aula in Consiglio regionale prima dell'estate. Ritirate alcune misure criticate dagli ambientalisti, che tuttavia continuano a giudicare negativamente il provvedimento.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Deposito nucleare, la mappa è pronta: ora tocca al governo
20/04/2018
Spetterà al governo, probabilmente quello che si insedierà, dare il via libera alla pubblicazione della mappa dei potenziali luoghi dove ospitare il deposito unico dei rifiuti nucleari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Via libera alla ricerca sulla guida assistita
20/04/2018
Diventano possibili nel nostro Paese le sperimentazioni su strada di veicoli a guida autonoma. Le condizioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
100 miliardi l’anno per il clima: ecco dove trovarli
19/04/2018
Cento miliardi l’anno per la lotta al cambiamento climatico a partire dal 2020. Questa è la cifra che secondo le Nazioni Unite dovrebbe essere movimentata per aiutare gli stati più poveri ad affrontare il climate change. Una sfida non semplice. Dove trovare una tale cifra per sostenere la decarbonizzazione e l’adattamento al clima impazzito?
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Comuni da fusioni, più soldi
19/04/2018
La Conferenza Stato - città dà il via libera all'incremento degli incentivi per la fusione dei Comuni.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Peba, la buona pratica di Sacile e l'evento Inu di Verona
19/04/2018
Il Comune friulano di Sacile presenterà il proprio Peba all'evento del
programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti", in programma
il 26 maggio prossimo a Verona. Ne scrive
Il Gazzettino. Una partecipazione che è un caso tra i tanti di una iniziativa che ha avuto un ottimo riscontro: le risposte al call for paper sono oltre 30, variegate, e fotografano a 360° una realtà dinamica e di sempre maggiore attenzione da Regioni, Comuni, Università
LEGGI TUTTO
“Non più alti di 180 metri”: Il tetto della Cina ai grattacieli
19/04/2018
L'incremento costante dei grattacieli in tutto il mondo, il primato della Cina che però, per diverse ragioni, mette in pratica limitazioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ciafani, Legambiente: “Al Paese serve uno EcoSbloccaItalia”
18/04/2018
Parla il neopresidente di Legambiente, Stefano Ciafani: il punto sulle politiche ambientali auspicate e necessarie.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO