Sen, banco di prova per l'informazione
17/01/2018
La Strategia energetica nazionale, i suoi obiettivi esplicitati in cifre, pone una sfida anche agli operatori dell'informazione e alle associazioni ambientaliste, che dovranno confrontarsi maggiormente con la complessità.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Rifiuti: perché non riusciamo a liberarcene?
17/01/2018
La carenza di infrastrutture e impianti, ma anche una ancora elevata produzione di imballaggi non riciclabili sono le ragioni delle difficoltà del nostro Paese, nonostante i passi in avanti, nel settore dello smaltimento dei rifiuti.
L'articolo di Donna Moderna
LEGGI TUTTO
Idrogeno, l'Italia non si accende
16/01/2018
La ricerca segna importanti passi in avanti nella tecnologia che permette alle auto di avvalersi dell'idrogeno, con significativi progressi nel contenimento delle emissioni. Ma il nostro Paese non sembra crederci.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Oneri di urbanizzazione e sanzioni, nuove destinazioni in vigore dal 1° gennaio
16/01/2018
Dal 1° gennaio 2018 cambiano i capitoli di spesa cui possono essere destinati i proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione e dalle sanzioni previste dal testo unico dell’edilizia. I dettagli.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
La mappa delle leggi che danno lo stop a nuove costruzioni
15/01/2018
Non solo la Lombardia, anche altre Regioni italiane si sono dotate negli ultimi di impianti normativi con l'obiettivo di contenere il consumo di suolo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Casa di proprietà: sogno, chimera o incubo?
15/01/2018
In un saggio breve curato da Nomisma - a partire dall'indagine sulle famiglie italiane che la società di studi economici conduce dal 2008 e sulla base di una ricerca conoscitiva specifica sul rapporto tra redditi, capacità di risparmio delle famiglie e mercato immobiliare - vengono proposte alcune non comuni analisi sui comportamenti delle famiglie italiane in relazione alla casa.
L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, divieti in bilico
15/01/2018
Il Consiglio di Stato solleva la questione di legittimità costituzionale su una procedura della legge lombarda per la riduzione del consumo di suolo. I dettagli e i possibili effetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Terremoto, nel Belice una ferita aperta da 50 anni
15/01/2018
I cinquant'anni dal terremoto del Belice, tutto quello che non funzionò e non ha funzionato, dall'emergenza alla ricostruzione.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Belice, futuro nelle risorse europee
15/01/2018
Il Presidente della Repubblica in vista in Sicilia nel Belice nel cinquantesimo anniversario del terribile sisma. Il processo di ricostruzione mai realmente arrivato a regime, le possibilità di rinascita che passano per i fondi europei.
L'articolo de La Sicilia
LEGGI TUTTO
Milano, Italia (e arrivederci Roma)
14/01/2018
Nel volume "Viaggio in Italia" realizzato dalla rivista Il Mulino emerge la centralità del capoluogo lombardo per mille aspetti della vita urbana. L'esempio della sua "Chinatown", diventata simbolo delle numerose presenti in Italia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Al via il gigante Ferrovie - Anas, ma per ora pochi risparmi
14/01/2018
La fusione tra Anas e Ferrovie dello Stato diventerà operativa a breve, ma non mancano critiche e perplessità sull'operazione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I dieci selfie dell'Italia migliore
14/01/2018
L'ambiente e la sostenibilità sono decisivi nel processo di recupero della capacità di competere delle nostre aziende nel panorama globale. Il rapporto della Fondazione Symbola.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Perché salvare l'ambiente salverà l'economia
14/01/2018
L'impegno e l'investimento a tutela dell'ambiente non deve essere considerato un costo economico ma, al contrario, una possibilità per lo sviluppo anche in senso stretto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lavoro, reti e abitare trasformano lo spazio urbano
14/01/2018
Le nuove modalità dell'abitare e del produrre cambiano, scompongono, dilatano anche gli spazi urbani.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gli urbanisti: “Fare subito mini – tangenziale e tram”
14/01/2018
Le proposte per la mobilità a Bolzano in un documento elaborato dalla sezione altoatesina dell'Inu.
L'articolo di Alto Adige
LEGGI TUTTO
Lite sui fondi per la ricerca, i rettori del Sud: noi puniti
12/01/2018
I finanziamenti per l'eccellenza della ricerca vanno solo in minima parte ad atenei del Sud, scatenando perplessità e critiche.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, il “debat public” inciampato in zona manovra
12/01/2018
La commissione Ambiente della Camera potrebbe reintrodurre nel testo del provvedimento sul debat public per le opere pubbliche le infrastrutture energetiche, sfidando il malumore di alcuni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La lezione della friulana Venzone: come prima del sisma, ma più forte
12/01/2018
Il modello di Venzone, paese della provincia di Udine colpito dal terribile terremoto del 1976, ricostruito com'era e dov'era ma con importanti rafforzamenti antisismici.
Il reportage de La Stampa
LEGGI TUTTO
Pechino fa rotta su Duisburg per conquistare l'Occidente
11/01/2018
Duisburg, città tedesca cuore della Ruhr deindustrializzata, sta conoscendo una nuova stagione di dinamismo come piattaforma logistica delle merci che arrivano dalla Cina. Una vocazione destinata a rafforzarsi nei prossimi anni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Dal nucleare al solare: così rinasce Chernobyl
11/01/2018
Un grande progetto che sfrutta le energie rinnovabili per rilanciare e sfruttare l'area ucraina di Chernobyl, funestata dal disastro nucleare del 1986.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO