La rivoluzione da Piccapietra alla Sopraelevata
13/02/2018
Domani la presentazione di un libro che racconta e analizza la trasformazione di Genova nell'immediato secondo Dopoguerra. Partecipa la presidente di Inu Liguria Silvia Capurro.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
In tutto il mondo aumenta il peso delle corse in pool
12/02/2018
A dispetto dei problemi e delle proteste incontrate in molti Paesi dove è presente, è costante la crescita di Uber in tutto il mondo. Un'espansione che ha effetti diretti sulle abitudini relative alla mobilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In dieci anni di crollo continuo dei prezzi il peso del mattone sul Pil si è dimezzato
12/02/2018
Sono impressionanti i dati che fotografano il calo di valore del mercato immobiliare e in generale del settore edile nel nostro Paese negli ultimi dieci anni. Numeri che spingono a riflettere sulla necessità di pianificare una riconversione che non mortifichi il comparto.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Uber in Italia, cinque anni ad alta tensione
12/02/2018
Sono trascorsi cinque anni da quando la piattaforma Uber, simbolo della sharing economy nel settore della mobilità privata, è arrivata in Italia. Un periodo segnato dagli scontri e dal costante tentativo di trovare spazio in un mercato regolamentato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una patente per gli appalti per ridurre le “stazioni”
11/02/2018
E' pronto il nuovo sistema di organizzazione degli appalti, basato sulla richiesta di tante più competenze alla stazione quanto più sono alti il valore e la complessità della gara.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Mirafiori laboratorio della riqualificazione post - industriale
11/02/2018
L'esperienza di rinascita dal basso del quartiere di Mirafiori a Torino, dove il drastico ridimensionamento dello stabilimento Fiat ha prodotto la necessità di reinventarsi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Smog, cinque miliardi per convincere la Ue
11/02/2018
Il nostro Paese tenta di scongiurare le sanzioni europee per l'inquinamento attraverso un dossier che ricapitola gli sforzi e gli investimenti.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La cultura senza più difese
11/02/2018
Tomaso Montanari in una dura critica in cui sostiene quanto negli ultimi anni sia venuta meno la garanzia costituzionale di tutela e valorizzazione dei beni culturali nel nostro Paese.
L'intervento da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Bagnoli immolata sulla bonifica
09/02/2018
Riflessioni e considerazioni utili a valle della conclusione del primo step giudiziario sulla questione di Bagnoli. Il percorso di rigenerazione dell'area è pieno di ostacoli e necessita di correttivi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Franceschini scegliere Boeri, sarà presidente della Triennale
09/02/2018
L'architetto Stefano Boeri, scelto dal ministro dei Beni culturali come consigliere di amministrazione, si prepara a diventare presidente della Triennale di Milano.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il cielo sopra Essen
09/02/2018
La formidabile storia della rinascita della Ruhr, che da area simbolo dell'inquinamento in Germania è diventata quella che rappresenta la possibilità di ripartire nel segno della sostenibilità.
Il reportage de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Campidoglio: Fori Imperiali gratis
08/02/2018
Una sorta di Central Park con ingresso gratuito nell'area compresa tra l'Aventino, le Terme di Caracalla, il Campidoglio e Rione Monti, a pagamento solo il Colosseo e il Palatino. E' il progetto dell'amministrazione comunale capitolina, ma serve l'accordo con il Ministero dei Beni culturali.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Emergenza acqua in Sicilia: bacini a secco, troppi sprechi
08/02/2018
Inefficienze e disorganizzazione, oltre naturalmente alla prolungata siccità, creano in Sicilia una situazione che rasenta l'emergenza idrica in molte zone.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il lavoro del futuro
08/02/2018
Ci sono senza dubbio quelli che riguardano la sostenibilità ambientale tra i mestieri destinati a essere richiesti nell'ambito della rivoluzione che continua a interessare il mercato globale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
A Figline concluso il percorso per la riqualificazione del centro storico
08/02/2018
Concluso il percorso per la riqualificazione del centro storico di Figline Valdarno condotto in collaborazione da Inu e Comune. La positiva risposta della cittadinanza.
L'articolo de La Nazione
LEGGI TUTTO
Arup, lo studio senza capi dove si fa “architettura totale”
07/02/2018
Gli obiettivi e i principi del lavoro della società di progettazione Arup: il concetto dell'architettura totale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Le ferite urbane della Milano di Ligresti
07/02/2018
Una sfida importante quella per il capoluogo lombardo di trovare il modo di recuperare una serie di complessi realizzati da Salvatore Ligresti in periferia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La ricerca scientifica dimenticata dai partiti
07/02/2018
Il nostro Paese investe molto poco in ricerca e il tema non è ancora balzato all'attenzione della campagna elettorale. Eppure è dirimente.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO