RASSEGNASTAMPA

Oltre 28mila morti all’anno sono attribuibili all’eccesso di calore provocato dalla deforestazione

30/08/2025
La deforestazione ha effetti sulla salute e causa vittime. Alcuni dati. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Italia peggio di un anno fa per auto elettriche: diffusione 4 volte inferiore rispetto agli altri Paesi Ue

30/08/2025
I dati che mettono in evidenza la scarsa diffusione dell'auto elettrica nel nostro Paese rispetto al resto d'Europa. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’Italia e gli effetti della crisi climatica

30/08/2025
Ghiacciai che spariscono. Città sempre più invivibili a causa del caldo. Boschi in fiamme. Specie invasive e altre a rischio estinzione, in montagna come in mare. Paesaggi ed ecosistemi si stanno trasformando. Ma possiamo ancora intervenire. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il crollo della corrente atlantica è un rischio reale, il nostro clima ne sarebbe sconvolto

30/08/2025
Un nuovo studio indica che il collasso dell'AMOC, la circolazione atlantica meridionale invertita, quella che permette un clima mite anche da noi, è vicino a un punto di non ritorno se non diminuiranno le emissioni climalteranti. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, i target nazionali stanno portando a raddoppiare la potenza installata. Ma dovrebbe triplicare

29/08/2025
Il quadro attuale evidenzia un gap di 3,7 TW tra la capacità rinnovabile programmata e quella necessaria per rispettare l’accordo siglato alla Cop28 di Dubai. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Tagliare boschi lungo l’alveo dei fiumi fa male a tutti

29/08/2025
Tagliare boschi lungo l’alveo dei fiumi fa male a tutti. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Ingegneri: "Ddl architettura divide, le professioni dialoghino"

29/08/2025
La presa del Consiglio nazionale degli ingegneri sui contenuti del ddl architettura. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Ad agosto colpito dalla siccità oltre il 51 per cento del territorio Ue

28/08/2025
L'allarme che deriva dai dati sulla siccità relativi al mese di agosto: colpito gran parte del territorio europeo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’origine familiare e le disparità sociali incidono sull’accesso all’università

28/08/2025
Nel confronto europeo l’Italia è agli ultimi posti per quota di giovani in possesso della laurea o di un altro titolo terziario. Alla base restano disparità sociali che, specie nei momenti di crisi, se non compensate possono allontanare ragazze e ragazzi dagli studi universitari. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Dall'housing sociale alle famiglie: ecco come funziona il Piano casa Italia

28/08/2025
Dal palco di Rimini la premier rilancia un pacchetto di misure sul quale lavora da tempo il ministro Salvini. Sul tavolo 660 milioni. Le iniziative dell'Unione europea. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Meloni annuncia il piano casa, ma al Mit i lavori sono già stati avviati

28/08/2025
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato un piano casa per giovani coppie, ma è in ritardo di due mesi l’attuazione del Piano Casa Italia presentato dal Ministro delle Infrastrutture Salvini. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Nel mondo una persona su quattro non ha accesso ad acqua potabile

27/08/2025
Nell’ultimo decennio sono stati compiuti progressi importanti, ma nonostante questo ancora oggi una persona su quattro non ha ancora accesso ad acqua potabile gestita in modo sicuro. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il colore delle automobili influenza le temperature della città

27/08/2025
La gran massa di auto di colore scuro parcheggiate in una città possono aumentare la sensazione di calore. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Autorizzazione paesaggistica, nulla di fatto sul silenzio assenso automatico

27/08/2025
Il parere della Soprintendenza resta vincolante e non ci sarà la liberalizzazione degli interventi minori: presto in Aula il ddl sulla revisione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Crescita patrimonio edilizio italiano: segnali positivi dal 2024

26/08/2025
Il rapporto Statistiche Catastali 2024 conferma la crescita del patrimonio edilizio italiano: +0,7 per cento rispetto al 2023, pari a oltre 525.000 nuove unità. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Nella prima metà del 2025 perdite da catastrofi naturali a 131 miliardi di dollari

26/08/2025
Munich Re, ha aggiornato il conto dei danni da catastrofi naturali (primo semestre 2025) portandolo a circa 131 miliardi di dollari – il secondo dato più alto dal 1980 almeno, mentre in cima alla lista c’è quello del 2024 con 155 miliardi di dollari –, di cui 80 miliardi assicurati. L'articolo di Greenreport 

LEGGI TUTTO

L’esodo silenzioso dei migranti climatici

26/08/2025
Milioni di persone sono costrette a lasciare la propria terra dopo alluvioni e siccità. Perdono tutto, ma restano senza diritti. Per la legge sono invisibili. Eppure secondo la Banca Mondiale entro il 2050 i migranti climatici saranno 216 milioni. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Raffreddare le città senza aumentare le emissioni? Oltre ai condizionatori serve un approccio integrato

25/08/2025
L'Europa risulta particolarmente esposta alle conseguenze del cambiamento climatico. L'aumento delle temperature incide sulla domanda di condizionatori, ma altre strade per migliorare qualità della vita e proteggere la salute sono possibili. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Tornelli in montagna e numero chiuso in spiaggia: l’estate italiana dell’overtourism

25/08/2025
Che sia al mare o in alta quota il turismo di massa ha messo in crisi località note e meno note. Inutili gli appelli al turismo sostenibile, si va avanti a suon di ordinanze. Sempre più fantasiose e alcune di difficile applicazione. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Anniversario del terremoto del Centro Italia, la lettera della presidente del Consiglio

25/08/2025
La lettera al quotidiano Il Messaggero della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione dell'anniversario del terremoto che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto 2016. Il testo dal sito web del governo

LEGGI TUTTO