Direttiva Monitoraggio Suolo, accordo in UE: obblighi sì, ma non vincolanti
11/04/2025
Raggiunto l’accordo politico tra Parlamento e Consiglio europei sulla prima normativa in materia di controllo e valutazione dello stato di salute dei suoli. Nascerà un quadro comune con criteri e definizioni condivise.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
In Italia migliora l'inquinamento atmosferico, ma uccide ancora decine di migliaia di persone l’anno
11/04/2025
L'Ispra ha pubblicato l’aggiornamento annuale dell’Italian emission inventory, in cui si delinea l’andamento di alcuni dei principali inquinanti atmosferici dal 1990 al 2023.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il valore dei servizi ecosistemici supera i 150 mila miliardi di dollari
10/04/2025
La crescente considerazione dell'importanza dei servizi ecosistemici, la strada del ripristino e delle nature based solutions.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Meno consumo di suolo e più attenzione all’acqua: le città del futuro secondo i costruttori edili
10/04/2025
L’Associazione nazionale dei costruttori edili (Anci) sta lavorando a una conferenza internazionale sull’urbanistica fissata in agenda per il 7, 8 e 9 ottobre.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Trump rilancia l’estrazione del carbone, necessità o propaganda?
10/04/2025
Il presidente Usa dice di voler ampliare l’estrazione del carbone per rispondere alle necessità energetiche dei data center. In realtà strizza l’occhio alle comunità nate intorno alle miniere.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Pettorano sul Gizio, il primo paese a misura d’orso
10/04/2025
In provincia dell’Aquila, una comunità immersa in una grande riserva naturale ha sviluppato un modello di convivenza con l'orso.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Sanatoria paesaggistica, il Salva Casa non contrasta con il Codice dei Beni culturali
10/04/2025
L’accertamento di conformità dei casi di parziali difformità e di variazioni essenziali, anche in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, introdotto dal Salva Casa non è in contrasto con il Codice dei beni culturali e del paesaggio. Lo ha affermato il Ministero della Cultura nella Circolare 19/2025 indirizzata alle Soprintendenze.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Salva Milano, che fine ha fatto: stallo in Senato e 40mila persone senza casa
09/04/2025
Il disegno di legge "Salva Milano" è fermo al Senato e il Comune ora si è smarcato. Migliaia di famiglie restano senza casa, con il progetto che rischia di essere cancellato.
L'articolo di Qui Finanza
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche rinnovabili (Cer) al rallentatore, finora solo 18 MW a fronte di 1.730 MW attesi
09/04/2025
Procede, ma a rilento, la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili nel nostro Paese. I dati.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
I Fridays for Future tornano in piazza l’11 aprile: lo sciopero globale per il clima
09/04/2025
Fridays for Future torna in piazza in tutta Italia l'11 aprile per la Giornata mondiale di sciopero per il clima.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il turismo sostenibile fa bene all’Italia: viaggi in bici, +54 per cento di presenze e impatto da 98 miliardi
08/04/2025
Il cicloturismo continua a crescere in Italia: nel 2024 ha registrato un vero e proprio boom sia in termini di presenze, stimate in 89 milioni (+54 per cento rispetto al 2023), sia per quanto riguarda l’impatto economico, che ha raggiunto quasi 9,8 miliardi di euro.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Copernicus, marzo 2025 "il secondo più caldo della storia", balzo di 1,60 gradi
08/04/2025
Il marzo di quest'anno è stato di 0,08 gradi più freddo di quello record del 2024, e solo marginalmente più caldo (di 0,02 gradi) del terzo più caldo, nel 2016. I dati.
L'articolo di Rainews
LEGGI TUTTO
Nel 2080 Italia sempre più vecchia e spopolata: Istat stima 12,9 milioni di residenti in meno
08/04/2025
Le proiezioni dell'Istat sulla situazione demografica nel nostro Paese nei prossimi decenni: l'invecchiamento e la diminuzione della popolazione.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Salva Milano e i cantieri bloccati: 1.625 famiglie senza casa, senza soldi e senza tutele (e perché è la prima volta che succede)
07/04/2025
L’odissea di chi ha comprato casa sulla carta ma ora il cantiere è sequestrato: non si possono riavere i soldi indietro, non si ha la liquidità per comprare altro. E non ci sono polizze per tutelarsi da un rischio mai verificatosi prima.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Se non si ferma la crisi del clima saremo più poveri del 40 per cento
07/04/2025
Secondo un nuovo studio australiano i modelli di valutazione del rischio economico della crisi climatica non tengono conto delle variabili più estreme: se inserite, le proiezioni mostrano nuovi livelli di povertà per fine secolo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Rinnovabili: nell’area del Mediterraneo raddoppiano entro il 2030, ma non è sufficiente
07/04/2025
I dati che certificano il notevole incremento della produzione di energia rinnovabile nell'area del Mediterraneo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Coste e città italiane a rischio per l’innalzamento del mare, nella mappa Nasa al 2150
05/04/2025
Venezia, Trieste e molte altre zone costiere del pianeta sono nel mirino della nuova mappa interattiva pubblicata dalla Nasa, che mostra l’innalzamento previsto del livello del mare da qui al 2150.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Al Cmcc usata l’intelligenza artificiale per prevedere con mesi di anticipo gli eventi estremi dell’Atlantico
05/04/2025
La sperimentazione descritta in uno studio pubblicato su Science Advances: utilizzando il deep learning è stato previsto con precisione l’arrivo del Niño Atlantico/Benguela del 2021 ben 120 giorni prima dell’arrivo dell’evento meteo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Corte di Conti sul PNRR: efficientamento edifici raggiunto, ma è costato troppo
05/04/2025
I rilievi della Corte dei Conti per quanto riguarda gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO