RASSEGNASTAMPA

Bonus edilizi 2026, verso la conferma delle aliquote 50 per cento e 36 per cento

11/10/2025
La Legge di Bilancio potrebbe prorogare bonus ristrutturazioni ed ecobonus al 50 per cento per la prima casa e al 36 per cento sulle altre. In bilico il bonus barriere, stop definitivo al superbonus. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Il Parlamento europeo sta per indebolire ulteriormente il Green deal: nel mirino Csrd e dovere di vigilanza

10/10/2025
La discussione in seno al Parlamento europeo sul Green Deal, la prospettiva di un indebolimento delle disposizioni. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Col cambiamento climatico serve un cambiamento urbano: le proposte al convegno Ance

10/10/2025
Tra i temi al centro del'evento dell'Ance a Roma c'è l'adattamento climatico. Le questioni emerse. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Intelligenza artificiale: strumento di supporto, non sostitutivo, per i professionisti

10/10/2025
Dal 10 ottobre entra in vigore la Legge 132/2025 che regola anche l’uso dell’IA nelle professioni tecniche e introduce un nuovo dovere di trasparenza verso il cliente. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Dieci anni di sharing mobility, i treni persi dall’Italia e quelli che ancora può perdere se non si muove

09/10/2025
Sharing mobility, cresce la domanda ma cala la disponibilità di servizi, quindi è urgente un cambio di rotta. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Cop30, gli europarlamentari chiedono che la politica climatica Ue mantenga "un alto livello di ambizione"

09/10/2025
La commissione per l'Ambiente, il clima e la sicurezza alimentare ha adottato una serie richieste politiche per la Cop30. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

“Siccità, alluvioni, inquinamento dell’acqua: alto il prezzo pagato dall’Italia”

09/10/2025
Legambiente presenta un report sulla gestione della risorsa idrica al Forum Acqua. Milioni di euro sborsati dal nostro Paese per multe e risarcimenti. “Le nostre 10 proposte al Governo Meloni”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

“In Trentino è come se i vitigni di montagna fossero scesi di 200 metri per le temperature”

08/10/2025
Il riscaldamento globale sta trasformando il paesaggio agricolo in alta quota. Il caldo spinge i viticoltori a piantare le viti fino a 900 metri. Una strategia di adattamento climatico per proteggerle dal caldo. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

La rigenerazione urbana: una strategia nazionale per la qualità dell’abitare e la transizione ecologica delle città

08/10/2025
La Conferenza di Ance sulla rigenerazione urbana si svolge dal 7 al 9 ottobre a Roma. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

COP 30, l’Unione Europea vuole mantenere gli obiettivi climatici

08/10/2025
La COP 30 rimane in cima all’agenda politica dell’Unione Europea. Questa, infatti, può guidare la transizione verde e svolgere un ruolo guida nei negoziati internazionali sul clima. Due i punti fondamentali: uscire dalla dipendenza dai combustibili fossili e accelerare la transizione energetica. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Quest’estate in Spagna 3800 morti attribuibili al caldo eccessivo, più 87 per cento rispetto al 2024

07/10/2025
La Spagna ha registrato 3.832 decessi attribuibili al caldo torrido tra il 16 maggio e il 30 settembre. E il tasso di mortalità in eccesso è aumentato dell'87,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Roma presenta il Climate City Contract, per una città vivibile anche in crisi climatica

07/10/2025
Il 23 ottobre la presentazione in Campidoglio del piano d’azione per la decarbonizzazione e l’innovazione urbana. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il valore costituzionale dell’ambiente, spiegato dalla Corte di Cassazione

07/10/2025
La sentenza n. 24717/2025 conferma che la tutela dell’ambiente è un valore costituzionale fondamentale, e che le imprese devono assumere piena responsabilità. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Airbnb sta cambiando il volto delle Galápagos

07/10/2025
Un tempo isole remote e quasi inaccessibili, le isole Galapagos oggi prestano il fianco all’invasione del turismo di massa, complice il proliferare degli affittacamere a prezzi modici. Ma così il fragile equilibrio degli ecosistemi rischia di rompersi. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Lo squilibrio demografico mina il rapporto tra generazioni

06/10/2025
Nei prossimi vent’anni l’indice di vecchiaia potrebbe crescere a sfavore di bambini e bambine. Una condizione che pone un’ipoteca sulla condizione sociale dei minori e sulla loro futura rilevanza nella definizione delle politiche pubbliche. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

In Europa il nostro stile di vita è minacciato da clima e inazione

06/10/2025
Il nuovo report dell'Agenzia Ambientale Europea è allarmante: l'81 per cento degli habitat protetti è in cattive condizioni, i suoli sono degradati e la siccità aumenta. Questo porterà a compromettere le nostre vite future e a incidere, proprio come nello Stivale, sul nostro portafoglio. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

SCIA ex post e abuso edilizio: il Tar del Lazio chiarisce i limiti della sanatoria

06/10/2025
Il Tar Lazio ha stabilito che la SCIA ex post non sana gli abusi edilizi. Solo l’accertamento di conformità o il condono possono legittimare opere già realizzate. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Clima, la Cop30 si avvicina ma la credibilità di governi inizia già a incrinarsi

04/10/2025
Per il segretario generale dell’Onu l’obiettivo di limitare l’aumento medio della temperatura terrestre entro 1,5°C dell’Accordo di Parigi rischia di crollare: serve una risposta globale credibile per rimetterci in carreggiata. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La democrazia energetica avanza piano: perché le Comunità energetiche crescono al rallentatore

04/10/2025
Ache punto è lo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) in Italia? Da Greenreport intervista a Giuseppe Milano

LEGGI TUTTO

Oggi 3,7 miliardi di persone non hanno accesso a cibo sano, a un ambiente pulito o a un salario dignitoso

04/10/2025
Sebbene il mondo produca calorie alimentari sufficienti per tutti, quasi 3,7 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta sana, a salari dignitosi o a un ambiente pulito. Il rapporto. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO