Legge sulla montagna, perché è un’occasione persa: “Poche risorse e niente per l’adattamento climatico”
15/07/2025
La legge sulla montagna approvata in prima lettura. Contrastanti le reazioni.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Qualità dell’aria, a Milano 111 giorni di sforamenti su 181 analizzati per i limiti Oms sul Pm2.5
15/07/2025
Le rilevazioni dell'osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, un’iniziativa coordinata da Kyoto Club e Clean Cities Champaign. Il monitoraggio della qualità dell’aria delle città italiane.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Smart Cities in Africa: le 10 città che stanno rivoluzionando il futuro urbano
15/07/2025
Le 10 smart cities in Africa più innovative, dove tecnologia, sostenibilità e crescita economica si uniscono per trasformare il Continente richiamando capitali e formando nuove competenze.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Londra lancia la prima piattaforma digitale urbana di nuova generazione
14/07/2025
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha lanciato “
Data for London Library”, la nuova infrastruttura digitale urbana che collega tra loro i set di dati detenuti dalle molteplici organizzazioni della città per il corretto funzionamento di una vera e propria smart city.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Decreto Infrastrutture, via libera della Camera
14/07/2025
Il ddl per la conversione in legge del Decreto Infrastrutture ha ottenuto il via libera della Camera con voto di fiducia. Rispetto alla versione del decreto legge, il testo è stato modificato con una serie di emendamenti.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Italia virtuosa nel riciclo del vetro: siamo oltre l'80 per cento
12/07/2025
Il nostro Paese ben oltre i target Ue sul recupero del vetro. Ottimi dati al Nord, il Sud arranca. Quasi la metà degli italiani però non sa ancora che il vetro è riciclabile all'infinito e fa errori comuni nel differenziare.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Estati lunghe fino a 5 mesi in molte città d’Europa
12/07/2025
L’analisi di Climate Resilience for All ha studiato il clima di 85 città del mondo: l’estate più lunga? Ad Atene.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Per la prima volta il solare è la principale fonte di energia dell’Ue
12/07/2025
L'energia solare ha generato il 22,1 per cento dell'elettricità dell'Ue (45,4 TWh) nel giugno 2025, più di qualsiasi altra fonte di energia. Si tratta di un aumento del 22 per cento rispetto al giugno 2024.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Perugia RIGENERA il quartiere Fontivegge e la stazione:
11/07/2025
Il quadro degl interventi di rigenerazione urbana che hanno interessato il quartiere di Fontivegge a Perugia.
L'articolo di Diario Diac
LEGGI TUTTO
Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è emergenza”
11/07/2025
Il commissario straordinario all’emergenza idrica fa il punto sulla situazione in Italia. “In Sicilia ci sono già i razionamenti mentre nel fiume Po il cuneo salino è salito di 7 chilometri. Sarà un’estate complicata”.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Tevere balneabile? Il sindaco di Roma Gualtieri dice che ci sta lavorando
11/07/2025
Roma come Parigi. Se da qualche giorno ci si può fare il bagno nella Senna con vista sulla Tour Eiffel, Roberto Gualtieri dice che «sta lavorando» per fare la stessa cosa col Tevere all’ombra del Colosseo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Dalla crisi climatica rischio danni economici pari a quelli del Covid già entro il 2030: -5 per cento del Pil Ue
11/07/2025
Scenari da breve e medio termine sugli effetti della crisi climatica in Europa, che rischia di provocare danni ingenti già nei prossimi anni.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Urban mining: le città diventano miniere di materie prime
10/07/2025
Rame, alluminio, terre rare, plastica spesso sono contenuti in oggetti che gettiamo via. Un “tesoro” nascosto soprattutto tra i rifiuti elettronici. L’urban mining potrebbe essere inserito nella nuova normativa europea sull’economia circolare prevista nel 2026.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
L’Ispra ha lanciato il Programma nazionale di esplorazione, ma in Italia mancano esperti di giacimenti
10/07/2025
Il Programma nazionale di esplorazione (Pne) recentemente pubblicato da Ispra segna un rinnovato interesse del Governo italiano verso la valorizzazione del potenziale minerario del Paese, ma non mancano i problemi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
I decessi da ondate di calore in Europa sono triplicati a causa dei combustibili fossili
10/07/2025
L'ondata di calore della scorsa settimana, causata dal riscaldamento globale, ha determinato un aumento dei morti per il caldo di circa 1.500 unità in 12 città europee.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
I progetti per l’economia del territorio nelle città italiane
10/07/2025
È online un nuovo report, curato da Confcommercio in collaborazione con Openpolis, dove vengono analizzati più di 30 importanti progetti in ambito urbano, con l’obiettivo di supportare la valutazione dei decisori nelle politiche territoriali e favorire la crescita delle comunità.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
Istat, oltre il 70 per cento dei capoluoghi non rispetta i limiti Oms sull’inquinamento atmosferico
09/07/2025
L’Istat propone una panoramica dei risultati dell’indagine "Dati ambientali nelle città", riferiti ai 109 Comuni capoluogo di provincia o città metropolitana per l’anno 2023.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato
09/07/2025
Il Mar Mediterraneo ha vissuto il mese di giugno più caldo mai registrato, con ondate di calore marine di "intensità record" che hanno interessato il 62% della sua superficie.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Efficienza energetica: per raggiungere i target UE servono 300 miliardi di euro al 2030
09/07/2025
Il report che stima che per centrare i target UE sull'efficienza energetica al 2030 saranno necessari investimenti complessivi fino a 308 miliardi di euro.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO