Bonus bici a 120 milioni, rischio beffa per lo sconto
27/05/2020
Il rischio che sul cosiddetto bonus bici non siano state stanziate risorse sufficienti per coprire la platea degli acquirenti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Architetti e urbanisti tornano ad essere i "medici" della città
26/05/2020
Ecco perché l'emergenza sanitaria potrebbe riconsegnare all'urbanistica un ruolo di rinnovata centralità.
L'articolo de Il Riformista
LEGGI TUTTO
Papa Francesco indice un anno speciale per mettere in pratica la Laudato Sì e salvare l'ambiente
26/05/2020
Papa Francesco indice un anno speciale - una sorta di road map - per mettere in pratica e realizzare la Laudato Sì, l'enciclica Green promulgata cinque anni fa per richiamare i cattolici di tutto il mondo alla tutela dell'ambiente, a rivedere il loro stile di vita, a promuovere comportamenti virtuosi.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Dopo Covid-19: le Regioni e la sfida della rigenerazione resiliente, il documento di INU Friuli Venezia Giulia
25/05/2020
"Dopo Covid-19: le Regioni e la sfida della rigenerazione resiliente" è il titolo del
documento di INU Friuli Venezia Giulia
LEGGI TUTTO
E adesso, povera metropoli?
25/05/2020
L'epidemia, e i cambiamenti radicali indotti nelle città. Anche sui livelli che riguardano i sensi, la percezione, le abitudini.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
La lotta globale anti - Covid sarà un modello per la crisi climatica
25/05/2020
I possibili insegnamenti dalla lotta globale al coronavirus per il contrasto al cambiamento climatico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Una nuova mobilità per una nuova fase?
22/05/2020
A pochi mesi da quella che è stata ribattezzata “ripartenza” dopo la fase più aspra dell’emergenza sanitaria, l’opinione pubblica nel nostro Paese si interroga sui cambiamenti permanenti che saranno indotti dall’epidemia. Tra le molte altre cose si ragiona sull’opportunità di mettere in campo forme di mobilità alternativa, nelle nostre città e nei nostri territori, rispetto al modello che ci ha accompagnato sinora. La questione
LEGGI TUTTO
Contributo di INU Campania al Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli
22/05/2020
INU Campania è membro del Forum della Città Metropolitana di Napoli. Il Forum, secondo lo statuto ed il regolamento deve esprimere un parere obbligatorio ma non vincolante sul Piano Strategico. Dopo aver partecipato a numerosi incontri tematici in cui l'INU ha anche avanzato delle proposte che sono state inserite nel parco progetti, insieme ad altre associazioni, INU Campania ha chiesto di esercitare il diritto dell'espressione del parere. La CM
LEGGI TUTTO
Sud, se non ora quando?
22/05/2020
Il Mezzogiorno come possibile motore di una ripartenza del Paese dopo l'epidemia. Un'opportunità da cogliere.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Un mondo libero da pesticidi è possibile, a partire dalle città e dal turismo green
22/05/2020
La rete europea delle Città Libere dai Pesticidi nasce nel 2017 per iniziativa della ONG – con sede a Bruxelles – PAN Europe (Pesticide Action Network), con l’obiettivo di riunire in un network europeo comuni piccoli e grandi che hanno deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità a tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Una iniziativa che oggi assume nuovo valore. L'articolo di Immagina.eu
LEGGI TUTTO