INUCOMUNICA

Sede della Regione Abruzzo a Pescara, le dichiarazioni di Roberto Mascarucci

05/12/2022
Le procedure per la realizzazione della nuova sede della Regione Abruzzo a Pescara, le dichiarazioni di Roberto Mascarucci, presidente di INU Abruzzo e Molise. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Master Città di genere: il bando per le borse di studio

05/12/2022

E' aperto il bando per le borse di Studio per la partecipazione al master "Città di Genere. Metodi e Tecniche di Progettazione Urbana e territoriale", patrocinato dall'INU.  È possibile consultare il bando ai seguenti link: https://mastercittadigenere.wordpress.com/borse-di-studio/ e https://www.pin.unifi.it/borsa-studio-master-citta-di-genere. È inoltre previsto un incontro informativo online mercoledì 7 dicembre alle 17.30. Per partecipare scri

LEGGI TUTTO

A "Tutta la città ne parla" su Radio 3 l'intervento di Alessandro Bruni di Città accessibili a tutti

02/12/2022
Alessandro Bruni, coordinatore del progetto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tutti", è intervenuto nel corso di una puntata dedicata al tema della trasmissione radiofonica di Radio 3 "Tutta la città ne parla". La registrazione audio

LEGGI TUTTO

Ischia e l’Italia che non sa ancora contrastare la fragilità del suo territorio. Parla Luana Di Lodovico

02/12/2022

Sulla frana che si è abbattuta a Ischia a Casamicciola il 26 novembre scorso, causando undici vittime, e sulla necessità di un cambio di passo nelle politiche di contrasto alla fragilità sismica e idrogeologica del nostro Paese, parla Luana Di Lodovico, responsabile della Community dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Politiche e interventi per la difesa dei suoli e vulnerabilità sismica”.

A leggere le cronache della tragedia di Ischia, sembr

LEGGI TUTTO

Tutelare il dibattito pubblico: il 5 dicembre la tavola rotonda su zoom

02/12/2022
Si terrà il 5 dicembre prossimo la tavola rotonda su piattaforma zoom "Tutelare il dibattito pubblico. Democrazia e partecipazione nella bozza di riforma del Codice Appalti". L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Il form per prenotare il proprio posto. All'iniziativa aderisce anche la Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Governance e Partecipazione" 

 

LEGGI TUTTO

INU: dopo il Congresso, una nuova legge urbanistica. L'articolo de il Giornale dell'architettura

30/11/2022
Sull'esito dei lavori del trentunesimo Congresso e della Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna dell'Istituto Nazionale di Urbanistica scrive il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Premio Letteratura Urbanistica, i vincitori delle sezioni monografia, contributo in libro collettaneo, articolo di rivista

30/11/2022
Sono noti i vincitori dell'edizione 2022 del Premio Letteratura Urbanistica organizzato dall'INU e da INU Edizioni, per le sezioni monografia, contributo in libro collettaneo, articolo di rivista. La premiazione si terrà sabato 17 dicembre, ore 10.20 - 12.30, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, Via Forno Vecchio 36, nell’ambito della "XIII Giornata di Studio INU - Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide

LEGGI TUTTO

Governo del territorio, una proposta al Parlamento per il rilancio

30/11/2022

I presidenti delle principali associazioni che si occupano di urbanistica e di governo del territorio hanno indirizzato una lettera ai presidenti delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato, Mauro Rotelli e Claudio Fazzone, per proporre un metodo per rilanciare il tema, visto che "il governo del territorio non è al centro dell’agenda parlamentare ormai da troppe legislature. E che queste si succedono senza che siano approvate le leggi di cui si

LEGGI TUTTO

Il disastro annunciato di Ischia: il presidente dell'INU interviene a "Tutta la città ne parla" su Radio 3

29/11/2022
Michele Talia, presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, è stato tra gli ospiti della puntata dedicata al disastro di Ischia della trasmissione radiofonica di Radio 3 "Tutta la città ne parla". La registrazione audio

LEGGI TUTTO

Il presidente dell’INU Talia: “Via al cantiere della riforma, puntiamo a una verifica entro sette mesi”

25/11/2022

Il trentunesimo Congresso e la Rassegna urbanistica regionale dell’Emilia-Romagna sono stati due avvenimenti importanti nella cronaca e nella storia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica perché sono riusciti ad affrontare l’argomento della riforma del governo del territorio e della proposta di una nuova legge di principi da vari punti di vista”: è la valutazione del presidente dell’INU, Michele Talia, alla conclusione del doppio event

LEGGI TUTTO

Il 26 novembre e il 3 dicembre INU Toscana agli eventi di Ance e Assa

24/11/2022

Il 26 novembre e il 3 dicembre 2022 INU Toscana parteciperà con propri rappresentanti a eventi organizzati da altre associazioni. 

Il 26 novembre alle 16 si terrà l'evento organizzato da ANCE Siena dal titolo "Permesso di Innovare, Permesso di Costruire - Un futuro possibile, tra conservazione e rigenerazione". Il convegno si svolgerà a Siena a Palazzo Chigi Saracini e in rappresentanza di INU Toscana vi prenderà parte Francesco Alberti. La pagi

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2022: i video, gli atti, la gallery

23/11/2022
Sul sito web di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit che si è svolta a Torino a Cascina Fossata dall'11 al 14 ottobre scorsi, sono disponibili nella gallery online progetti, piani, video e iniziative. Inoltre nella sezione dedicata al programma nelle pagine dei singoli convegni per visualizzare le registrazioni video e scaricare gli atti dei convegni è sufficiente effettuare l'iscrizione al s

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, su Io Arch il Premio Urbanistica e i progetti per la rigenerazione di parti di città in abbandono

22/11/2022
La rivista Io Arch scrive dell'ultima edizione di Urbanpromo, in particolare sul Premio Urbanistica e sul focus dedicato alle strategie per ridare vita a parti di città in abbandono o sottoutilizzate 

LEGGI TUTTO

Congresso nazionale e Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna: le fotografie e le registrazioni video

19/11/2022

E' disponibile una selezione di fotografie della Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna e del XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si sono svolti rispettivamente il 17 e il 18 novembre a Bologna, presso DumBO. Sono disponibili di seguito anche le registrazioni video. Il sito web


Rassegna Urbanistica dell'Emilia-Romagna, prima parte




 

Rassegna Urbanistica dell'Emilia-Romagna, seconda parte

 

 

XXXI Congresso dell'

LEGGI TUTTO

Assemblea nazionale dei soci dell'INU, relazioni e materiale

19/11/2022

Dell'Assemblea nazionale annuale dei Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che è anche elettiva e che si è tenuta sabato 19 novembre 2022 presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna) sono disponibili:

- Le relazioni del presidente Michele Talia, del segretario Francesco Domenico Moccia, della tesoriera Simona Tondelli e del Collegio dei revisori;

- Il verbale dello spoglio;

- La mozione approvata "Accessibilità a 360° vers

LEGGI TUTTO

Forestazione urbana, il 25 novembre a Padova il convegno patrocinato dall'INU

18/11/2022
Promosso dal Comune di Padova e organizzato dalla rivista internazionale TOPSCAPE PAYSAGE per la promozione e lo sviluppo dell’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con Euroambiente, il convegno formativo internazionale “10. 000 ALBERI PER PADOVA - La forestazione urbana per la città che cambia" si svolgerà a Padova il 25 novembre prossimo. L'INU patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Gabbie popolari, le storie di prigionieri in casa nelle periferie di Roma. Le dichiarazioni del progetto Città accessibili a tutti

17/11/2022
Nell'ambito dell'inchiesta di fanpage.it sulle barriere architettoniche nelle abitazioni popolari della capitale anche le dichiarazioni di Iginio Rossi e Alessandro Bruni, coordinatori del progetto dell'INU "Città accessibili a tutti"

LEGGI TUTTO

Domani 17 novembre a Bologna la Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna. Quadro e obiettivi

16/11/2022

La tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", che si terrà dal 17 al 19 novembre a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna), comincia domani 17 novembre con la giornata dedicata alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna. I lavori della RUR saranno dedicati ai piani urbanist

LEGGI TUTTO

L'INU a Congresso a Bologna, via al cantiere della riforma: "E' tempo di una nuova stagione per l'urbanistica italiana"

14/11/2022

La tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", si terrà dal 17 al 19 novembre prossimi a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna). Il Congresso sarà abbinato alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, i cui lavori si svolgeranno il 17 novembre. La RUR sarà dedicata ai pian

LEGGI TUTTO

Congresso dell'INU, gli articoli di presentazione

10/11/2022
Sulla tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", che si terrà dal 17 al 19 novembre prossimi a Bologna, presso DumBo (Distretto urbano multifunzionale di Bologna), scrivono Il Giornale dell'architetturaEdilportaleImpresedilinewsIngenioLavori PubbliciGuida EdiliziaAgenda Tecnicaoutdoor living design t

LEGGI TUTTO