La città degli alberi

03/12/2020
E' crescente l'attenzione, nel nostro Paese, per la forestazione urbana. Le città, e non solo, che vi investono. Le pagine di Green&Blue

LEGGI TUTTO

"Meglio la periferia della Ztl": come mutano le città

03/12/2020
La pandemia cambia concezioni e priorità di centro e periferie. Parlano alcuni architetti. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

L'Unesco tuteli i nuraghi

02/12/2020
I nuraghi candidati a entrare nella lista Unesco dei siti patrimonio dell'umanità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

I nuovi Comuni, ente intermedio al posto delle Regioni

02/12/2020
Il dibattito sulla revisione dell'assetto istituzionale italiano, la proposta di lavorare sulla riorganizzazione dei Comuni. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Venezia, la bellezza diventa virtuale

02/12/2020
Il progetto di Tim nel capoluogo veneto: le implicazioni di quella che appare come una concreta applicazione del concetto di smart city. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Capolavoro o rudere: il dilemma dello stadio che divide Firenze

02/12/2020
Il controverso dibattito nel capoluogo toscano: la proprietà della Fiorentina punta alla demolizione dello stadio Artemio Franchi per realizzare un nuovo impianto, dall'altro lato le voci e le proteste di chi ne evidenzia il valore architettonico. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il limes trentino. Il 4 dicembre l'evento dell'INU

01/12/2020
Il 4 dicembre prossimo si terrà l'evento online della sezione Trentino dell'Istituto Nazionale di Urbanistica sul centenario dell'annessione all'Italia, e le conseguenze in termini geopolitici e amministrativi. La locandina con le informazioni per partecipare

LEGGI TUTTO

Proroga superbonus 110 per cento, pressing bipartisan

01/12/2020
La proroga di due anni la scadenza dell'incentivo al 110 per cento per la riqualificazione degli immobili è richiesta nell'ambito sia della maggioranza che dell'opposizione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Città post - Covid, parla Chipperfield

30/11/2020
Le riflessioni dell'architetto David Chipperfield sulle prospettive delle città in un mondo sconvolto dalla pandemia. L'intervista da L'Espresso

LEGGI TUTTO

"Il problema è il suolo. Ormai le previsioni sono molto accurate"

30/11/2020
Il disastro di Bitti, il ruolo della meteorologia, le conseguenze del dissesto. Parla il climatologo Antonio Navarra. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Tre vittime nel paese travolto dal fango

30/11/2020
Bitti, un paese in provincia di Nuoro, distrutto dalle conseguenze del maltempo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il futuro è green: i nostri piani verde pallido non bastano

30/11/2020
La transizione ecologica è l'imperativo della fase storica che stiamo attraversando. Il nostro Paese ha una visione sistemica sui passi che sono necessari per attuarla? L'articolo di Ferruccio de Bortoli ed Enrico Giovannini dall'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

"Il mio piano per i fondi Ue"

30/11/2020
Il dibattito politico si concentra sulla gestione delle risorse del Recovery Fund. In corso la predisposizione della governance: parla il presidente del Consiglio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La Biennale spazio pubblico a Roma dal 13 al 15 maggio 2021

28/11/2020
In accordo con il Dipartimento di Architettura di Roma Tre l’evento finale della sesta edizione della Biennale dello spazio pubblico (tra i promotori l'INU assieme alla sua sezione regionale del Lazio) si svolgerà presso la consueta location del Mattatoio di Testaccio dal 13 al 15 maggio 2021. Dato il probabile perdurare dell’emergenza sanitaria sino alla prossima primavera, si dovranno prevedere modalità miste di partecipazione, in presenza e in

LEGGI TUTTO

Basta città, le famiglie vanno a vivere in Appennino

28/11/2020
Un successo oltre le aspettative quello registrato dal bando regionale dell'Emilia-Romagna per incentivare i trasferimenti delle famiglie nei borghi di montagna. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Come combattere la segregazione urbana

28/11/2020
La recensione di un libro per riflettere sulle questioni della segregazione urbana e dell'innovazione sociale. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Conte: Piano Recovery in arrivo, scelte green vincolanti per il futuro

28/11/2020
La discussione in corso nell'ambito della maggioranza e del governo sulla gestione delle risorse del Recovery Plan. Il vicesegretario del Pd Andrea Orlando chiama in causa la necessità del contributo dei tecnici, tra cui gli urbanisti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, avanza il nuovo disegno di legge. Nuove opportunità con i fondi europei

27/11/2020

La rigenerazione delle nostre città secondo un approccio che segua la direttrice della sostenibilità rientra pienamente dell’ambito di intervento di Next Generation EU, il piano predisposto dall’Unione europea per il rilancio nella fase post – Covid. Un’opportunità per il nostro Paese, quello che potrà beneficiare di maggiore disponibilità di risorse tra tutti gli stati membri, a patto che si doti di progetti e veicoli che rispettino i criteri st

LEGGI TUTTO

Chi e perché brucia la Sicilia

27/11/2020
Gli incendi che devastano la Sicilia, le responsabilità diffuse in un sistema che non funziona. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Covid e attesa 110 per cento frenano l'edilizia

27/11/2020
La frenata del comparto dell'edilizia, in particolare la parte che riguarda la riqualificazione, è determinata, dice il Cresme, dal combinato disposto costituito dall'emergenza pandemica e dalla tendenza al rinvio in attesa che entri a regime il bonus del 110 per cento. I dati. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO