L'urbanistica duale: il 27 maggio il primo incontro, su Adriano Olivetti e Bruno Zevi
21/05/2021
Partirà il 27 maggio prossimo il ciclo di incontri “L’urbanistica duale”, che rientra nell’ambito delle celebrazioni del Novantennale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Le iniziative organizzate nei mesi scorsi si arricchiscono quindi di una nuova prospettiva, basata sulla riflessione attorno ad accoppiate di personalità particolarmente significative per la storia dell’INU. “L’approccio legato alle biografie – spiega il presidente Michele Ta
LEGGI TUTTO
Oltre la città: il 28 maggio il quarto seminario di "Tecniche Sapienti"
21/05/2021
Il 28 maggio prossimo si terrà online su piattaforma Zoom il quarto incontro del ciclo di cinque seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza”. Sarà dedicato a “Oltre la città. Progettare il territorio e l’ambiente”. Il comunicato stampa con le informazioni per la partecipazione
LEGGI TUTTO
L'architettura civile di Paola Salmoni: il 27 maggio la presentazione del volume in diretta Zoom
21/05/2021
Entrano nel vivo le iniziative per il centenario della nascita di Paola Salmoni, architetta e urbanista di spicco nella storia di Ancona, dopo la conferenza stampa di presentazione dello scorso 13 maggio.
L’appuntamento è per il 27 maggio prossimo, con la presentazione in diretta ZOOM del volume “L’architettura civile di Paola Salmoni”, edito da Quodlibet e che traccia l’itinerario professionale e intellettuale della professionista anconetana.
L’
LEGGI TUTTO
Transizione deve far rima con pianificazione
21/05/2021
La necessità di aumentare il ritmo di installazione di impianti di produzione di energie rinnovabili può arrivare a confliggere con la tutela paesaggistica. La materia va regolata.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Per l'ambiente in Costituzione arriva la modifica all'articolo 9
20/05/2021
L'inserimento della tutela dell'ambiente in Costituzione fa un primo passo con il via libera della Commissione Affari costituzionali del Senato.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
PNRR, Architetti: "Incomprensibile manchi la riforma urbanistica"
19/05/2021
Il nuovo presidente del Consiglio nazionale degli architetti, Francesco Miceli, critica la mancanza nel PNRR della riforma urbanistica.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
La città perfetta di Xi Jinping si è fermata
19/05/2021
La Cina punta molto sullo sviluppo dei progetti sulla smart city. Ma la realizzazione del principale tra questi sembra subire uno stallo.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Basta ambientalismo immobile. Parla il ministro Cingolani
19/05/2021
Per cogliere le opportunità connesse alla transizione ecologica occorre un cambio di approccio rispetto alla tradizionale visione dell'ambientalismo? Parla il ministro Roberto Cingolani.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Venezia, lite sui palazzi storici
19/05/2021
Il dibattito in corso a Venezia sull'utilità e i rischi della legge comunale che stabilisce un limite temporale alle esposizioni nei palazzi privati.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: "Verde urbano, verde che cura"
18/05/2021
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è dedicata a
"Verde urbano, verde che cura"
LEGGI TUTTO
Rigenerare le aree militari dismesse, a settembre il convegno Iuav. Call aperta fino al 30 giugno
18/05/2021
Si svolgerà il
23 e 24 settembre prossimi il convegno "Rigenerare le aree militari dismesse. Prospettive, dibattiti e riconversioni in Italia, Spagna ed in contesti internazionali" dell'Università Iuav di Venezia. Call for paper aperta fino al
30 giugno.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Conclusa con successo la sesta edizione della Biennale dello spazio pubblico
18/05/2021
Ascoltando le voci delle bambine e dei bambini che un anno fa lanciavano verso il cielo i loro zainetti per affermare il diritto a una scuola “in persona”*, abbiamo condotto in porto questa sesta edizione a loro dedicata con il titolo “i bambini e lo spazio pubblico”. Non poche le difficoltà da superare in un anno tutto di pandemia che ci ha obbligato ad aprirci verso un mondo nuovo.
Un mondo che cercheremo di capire meglio e di frequentare di più
LEGGI TUTTO
Più donne tra avvocati, psicologi e ingegneri
18/05/2021
Osservando l'evoluzione della composizione degli albi professionali, si segnala una crescita delle donne in quello degli architetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Opere strategiche al palo: manca l'ultimo via libera
18/05/2021
La procedura di nomina dei commissari per velocizzare la realizzazione di alcune grandi opere sul territorio tarda a concludersi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Città italiane a lezione dall'Olanda: le auto non spariscono
18/05/2021
L'esempio dell'Olanda insegna che per favorire un uso più massiccio delle biciclette sono necessari interventi in più settori.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Giovannini: per il Pnrr risorse umane decisive
17/05/2021
Parla il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. Un settore decisivo per il successo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'importanza dell'investimento in risorse umane nella filiera della progettazione.
L'intervista da Avvenire
LEGGI TUTTO