ANCSA Sessanta: centri storici, le celebrazioni tra cultura e operatività

12/02/2021

L’Associazione Nazionale Centri Storici Artistici celebra nel 2020 e nel 2021 un doppio anniversario particolarmente importante: i sessant’anni dall’emanazione della Carta di Gubbio (1960) e dalla sua fondazione (1961). L’ANCSA affronta la ricorrenza rimanendo fedele al suo approccio, che ha prodotto negli anni la costante tensione a coniugare approfondimento culturale e operatività. Nel dicembre scorso si è svolto con questa impostazione il conv

LEGGI TUTTO

Energia e trasporti opzioni del nuovo ministero

12/02/2021
Quale sarà il raggio d'azione del nuovo ministero della Transizione ecologica? Le competenze tra Ambiente e Sviluppo economico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ai nostri figli l'Italia green

12/02/2021
Il ministero della Transizione ecologica, implicazioni e necessità. La lettera della presidente del Wwf Donatella Bianchi a La Stampa

LEGGI TUTTO

Transizione ecologica, le spine del modello francese

12/02/2021
E' l'esperienza francese il riferimento della scelta di istituire il ministero della Transizione ecologica. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il Mose ora funziona

12/02/2021
Dopo una serie interminabile di vicissitudini il Mose appare efficiente nella sua funzione di protezione di Venezia dall'acqua alta. I dettagli del sistema. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'ipotesi di accorpare Ambiente e Sviluppo per gestire i fondi Ue

11/02/2021
La soddisfazione delle associazioni ambientaliste dopo l'incontro con il presidente del Consiglio incaricato. Si prepara un approccio più integralmente "green". L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Covid e ambiente, una crisi tira l'altra

11/02/2021
Le numerose analogie che collegano la crisi ambientale e l'emergenza pandemica globali. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Le tre priorità

11/02/2021
Ci sono anche ambiente e infrastrutture tra i temi prioritari emersi alla base delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Le pagine del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Telefonata Draghi - Grillo: sì a superministero ecologico

11/02/2021
L'annuncio della costituzione del ministero della Transizione ecologica ha ragioni ed effetti che sono anche politici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piemonte, le Osservazioni della sezione regionale INU al Pdl 125/2020

10/02/2021
Il Consiglio direttivo della sezione Piemonte e Valle d'Aosta dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha approvato un documento di Osservazioni al Pdl piemontese 125/2020 “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo è dedicata ai premi

10/02/2021
La newsletter tematica di Urbanpromo è dedicata ai premi promossi nell'ambito della manifestazione

LEGGI TUTTO

Semplificazioni e Pa, subito un decreto per attuare il Recovery

10/02/2021
Il nuovo governo si prepara a interventi mirati sulle procedure di realizzazione delle opere contenute nel Recovery Plan. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La pagella del Recovery Plan

10/02/2021
I punti e i criteri su cui si baserà la Commissione europea per la valutazione del Recovery Plan. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Una verde e sana lezione francese

09/02/2021
Gli insegnamenti che si possono trarre dalla vicenda in Francia dove lo Stato è stato citato e battuto in giudizio per inazione nel contrasto ai cambiamenti climatici. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Le città distretto nell'era dell'incertezza

09/02/2021
I cambiamenti in atto coinvolgono anche le città distretto, che devono attrezzarsi per una nuova fase. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Un dicastero per il futuro delle città

08/02/2021
La proposta di un dicastero che curi e monitori lo sviluppo delle città, particolarmente coinvolte negli effetti della pandemia. L'articolo di Giuseppe Roma da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

L'Italia che fa fronte alla paura: autobiografia attraverso i disastri

08/02/2021
Un libro ricostruisce la storia della Protezione civile nel nostro Paese, identificandola con un sentimento fortemente radicato. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Camminare per l'Europa, da Canterbury fino a Leuca

08/02/2021
Compie vent'anni l'impegno per portare al riconoscimento e alla strutturazione della Via Francigena. Passi in avanti, ma ancora tanti progressi da fare per un itinerario che ha grandi potenzialità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Infrastrutture in trappola tra tempi lunghi delle opere e fondi europei mai utilizzati

08/02/2021
I compiti e i nodi che dovrà sciogliere il nuovo governo. Quello della realizzazione delle infrastrutture è tra i principali e più annosi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Himalaya, cede il ghiacciaio: diga travolta e fiumi esondati. La tragedia come nel Vajont

08/02/2021
Nel nord dell'India si verifica un disastro del tutto simile a quello del Vajont. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

in caricamento