I giovani progettisti disegnano le città post – Covid
29/01/2021
Sono molto indicativi gli esiti appena resi noti del concorso “Un-locking cities” indetto a settembre scorso dal DIDA - Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (Dottorato in Sostenibilità e innovazione per il Progetto dell’Ambiente costruito e del sistema prodotto), con il patrocinio del Comune di Firenze e lo sponsor del dID - Distretto di Interni e Design. Indicativi di un grande interesse e fermento attorno al ruolo e all
LEGGI TUTTO
Doppi Giochi
29/01/2021
Il mondo è decisamente cambiato da quando il nostro Paese ha ottenuto di ospitare le Olimpiadi invernali del 2026 con la sede di Milano - Cortina ma dall'esame dei conti non risulta un particolare contenimento delle spese per impianti e infrastrutture.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
LEGGI TUTTO
L'impatto della mobilità elettrica sulla salute delle persone
29/01/2021
Uno studio canadese arriva a quantificare gli effetti benefici della mobilità elettrica sulla salute pubblica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Città, l'Italia insegue l'Europa: sviluppo e opere sostenibili
28/01/2021
"Le città protagoniste dello sviluppo sostenibile" è il titolo del sesto Rapporto di Urban@it.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Biden taglia emissioni e sussidi, è partita la battaglia per l'ambiente
28/01/2021
Tra provvedimenti immediati e annuncio di misure più organiche è di fatto iniziato il percorso della nuova amministrazione americana per quanto riguarda ambiente e contrasto al cambiamento climatico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ricostruzione finalmente partita ma è ancora troppo lenta
28/01/2021
I dati registrano un'accelerazione del processo di ricostruzione nei territori colpiti dalle scosse sismiche nel 2016 e nel 2017, ma il percorso è ancora lungo.
Le pagine di Avvenire
LEGGI TUTTO
Alta velocità e logistica. Per Fs piano da 28 miliardi
26/01/2021
E' ingente la quota di investimenti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che riguarda la modernizzazione della rete ferroviaria italiana.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Verso una Milano attenta ai bisogni collettivi
26/01/2021
La pandemia sconvolge tessuto e relazioni sociali e territoriali. Il capoluogo lombardo ha l'opportunità di ripensarsi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Koizumi: "Basta critiche al mio Giappone pronto alla svolta verde"
25/01/2021
Il ministro dell'Ambiente illustra le iniziative del governo giapponese all'insegna di una "svolta green".
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, i decreti attuativi restano sulla carta
25/01/2021
Il settore degli appalti e delle opere pubbliche nel nostro Paese è stato spesso individuato negli ultimi anni come strategico per il rilancio. Ma gli interventi si sono rivelati scarsamente efficaci.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Turchia resta senz'acqua: "Tutta colpa delle dighe"
25/01/2021
La Turchia è alle prese con una gravissima crisi idrica. Le riflessioni sulla necessità di adattarsi al cambiamento climatico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I giovani architetti immaginano Firenze
25/01/2021
L'Università di Firenze ha promosso un concorso dove si è chiesto agli studenti per la progettazione della città post Covid.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Quale ruolo per i Comuni nel piano di ripartenza
25/01/2021
Il ruolo dei Comuni nel Recovery Plan. Così presenti per l'attuazione delle risorse ma scarsamente presi in considerazione per quanto riguarda la programmazione. Eppure la loro funzione potrebbe essere strategica.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
"Io, una donna, alla guida del Wwf: clima e natura ci impongono di cambiare"
23/01/2021
Alessandra Prampolini, 39 anni, formata in Economia dello sviluppo, appena nominata direttore generale di Wwf Italia. Affianca la presidente Donatella Bianchi alla guida dell'associazione ambientalista.
L'intervista da Green&Blue
LEGGI TUTTO
La città dei quindici minuti? Anche a Napoli è possibile
23/01/2021
Il dibattito sulla cosiddetta città dei quindici minuti, il caso di Napoli. La discussione anche a Urbanpromo.
L'articolo de Il Riformista
LEGGI TUTTO