L'urbanistica duale: la registrazione dell'incontro su Adriano Olivetti e Bruno Zevi
27/05/2021
La registrazione del primo incontro del ciclo "L'urbanistica duale". E' dedicato ad Adriano Olivetti e Bruno Zevi.
L'articolo di presentazione e il
programma
LEGGI TUTTO
L'intelligenza della città: al via il progetto di INU Lombardia e INU per un rinnovamento della disciplina urbanistica
27/05/2021
L’emergenza pandemica ci ha richiamato a una riflessione sui diversi aspetti che direttamente o indirettamente interagiscono con l’azione urbanistica, che deve riacquistare autorevolezza scientifica, sociale e politica, essere strumento per la costruzione della qualità dell’ambiente in cui si svolge la vita degli abitanti e non mero strumento di costruzione e attuazione. L’emergenza ci ha insegnato che non esistono ricette univoche per l
LEGGI TUTTO
Landsupport, la piattaforma per la gestione sostenibile del territorio. Parla Fabio Terribile, coordinatore del progetto
27/05/2021
Il progetto Landsupport è nel vivo di una fase decisiva, che nel gergo tecnico è di “disseminazione”. Tra il 26 maggio e il 3 giugno si svolgono importanti iniziative in modalità webinar per presentare le potenzialità di uno strumento per gestire, amministrare, programmare i processi di fruizione, tutela e trasformazione del territorio con la consapevolezza che il fattore ecologico è sempre più decisivo. Altre sono in programma nelle prossime set
LEGGI TUTTO
Semplificazioni e governance Recovery, governo al lavoro
27/05/2021
La norma per intervenire sui centri storici esce dal decreto semplificazioni per l'attuazione del Recovery Plan. Esecutivo al lavoro anche sulla governance. Gli articoli de
Il Messaggero e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Franco: 110 per cento prorogato al 2023 in manovra
27/05/2021
Il ministro dell'Economia conferma l'accordo sul superbonus per le riqualificazioni edilizie. La proroga al 2023 è prevista nella legge di bilancio tenendo conto dei dati della prima fase di applicazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Semplificazioni, prosegue la discussione nel governo
26/05/2021
Dovrebbe arrivare in settimana il via libera alle misure di velocizzazione per la realizzazione delle opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Riflessione in corso su quelle sulla demolizione e ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: "Mobilità dolce e città accessibili"
25/05/2021
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è dedicata a
"Mobilità dolce e città accessibili"
LEGGI TUTTO
Le infrastrutture del Bel Paese, vecchie e spesso dimenticate
25/05/2021
La tragedia della funivia stimola una riflessione sullo stato e l'età di alcune infrastrutture nel nostro Paese.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO
Bagnoli, il verde da salvare
25/05/2021
Quale destino per l'area di Bagnoli a Napoli, il cui rilancio è da tempo bloccato? Alcune considerazioni e proposte nel
reportage de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La Soprintendenza speciale: perché è una pessima idea
24/05/2021
I rischi e le contraddizioni del progetto della Soprintendenza speciale per velocizzare le procedure di realizzazione delle opere del Pnrr.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Nei centri storici rivoluzione in arrivo. I costruttori: non basta
24/05/2021
Nel nuovo decreto semplificazioni previsto un intervento che punta a velocizzare le operazioni di demolizione e ricostruzione nei centri storici. Si discute su efficacia e limiti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Franceschini: "Più veloci su Recovery e rinnovabili ma il Belpaese va tutelato"
24/05/2021
Il dibattito aperto sulla possibile contrapposizione tra sviluppo sostenibile e paesaggio, le norme in discussione. Parla il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Zanchini: "Clima, governo inadeguato"
24/05/2021
Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente, mette in fila le critiche e le timidezze del Pnrr sul versante della transizione ecologica.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Una città da ripensare
24/05/2021
Mobilità, collegamenti, infrastrutture ma anche rilancio del Comitato interministeriale per le politiche urbane. Si preparano interventi significativi per le città post - Covid. Parla il ministro Enrico Giovannini.
L'intervista da L'Espresso
LEGGI TUTTO
Partono le grandi opere, sbloccati gli 83 miliardi
22/05/2021
Con il via libera della Corte dei conti può dirsi conclusa la fase di nomina dei commissari per la velocizzazione della realizzazione delle opere strategiche.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Per il 110 per cento solo la comunicazione inizio lavori
22/05/2021
E' questione di giorni per l'approvazione del cosiddetto decreto semplificazioni che dovrebbe velocizzare l'attuazione delle misure contenute nel Pnrr. Previsti interventi sul superbonus e sulla Via.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO