A maggio, alla Casa della Cultura di Milano, prende il via la dodicesima edizione di Città Bene Comune, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative e progettuali. La formula adottata è quella che caratterizza questo appuntamento dal 2013 ovvero quattro incontri con gli autori/curatori di altrettanti libri recenti, tre o quattro discussant invitati a leggere e commentare pubblicamente i testi oggetto di riflessione e dibattito, un confronto finale aperto al pubblico. L’obiettivo è quello di favorire una riflessione critica sui temi delle trasformazioni urbane e territoriali, anche dal punto di vista ambientale e paesaggistico, creando un ponte ideale tra la cultura accademica e la società civile. Gli incontri avranno luogo
il 7, il 14, il 21 e il 28 maggio prossimi. L’iniziativa, ideata e coordinata da
Renzo Riboldazzi, è coprodotta dalla Casa della Cultura e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina.
Il programma e
il comunicato stampa