Periferie, scuola, mobilità e Pa: il Recovery Plan dei sindaci
03/09/2020
Sul piano da presentare all'Unione europea per ottenere i finanziamenti per il rilancio sono al lavoro anche i Comuni. Ecco gli assi su cui si sviluppano le proposte dell'Anci.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sulla rigenerazione urbana prove di intesa nella maggioranza: restano i vincoli
02/09/2020
L'estensione dei vincoli alla demolizione e ricostruzione alla base dell'intesa nella maggioranza sulla conversione del decreto semplificazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Trasporto pubblico e riqualificazione energetica. Ecco come spendere i fondi Ue
02/09/2020
I fondi europei che il nostro Paese si prepara a ricevere, le opportunità per settori come la mobilità, le infrastrutture, l'efficienza energetica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, maggioranza a rischio. Ance all'attacco: follia
01/09/2020
Riguarda demolizione e ricostruzione, stadi e Via la discussione in maggioranza sulle modifiche al decreto semplificazioni in sede di conversione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sul tavolo 100 progetti per 150 miliardi
01/09/2020
E' in corso la fase di selezione dei progetti elaborati dai diversi Ministeri per accedere alle risorse del Recovery Plan. Un primo schema.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Italia come i tropici? E' solo l'inizio"
01/09/2020
Gli eventi di questi giorni ci ricordano quanto il territorio del nostro Paese sia esposto agli effetti dei cambiamenti climatici. Le necessarie contromisure.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Correnti estive mai viste e nell'Italia tropicale i temporali sono cicloni
31/08/2020
Il cambiamento climatico espone sempre di più il nostro Paese, a causa delle peculiari caratteristiche fisiche e geografiche, agli eventi estremi. Le ragioni, e la necessità di prevenire.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
A scuola di "rigenerazione urbana"
31/08/2020
E' incentrata sulla rigenerazione urbana la summer school che si terrà a Roccella Jonica da domani fino al 5 settembre. L'INU patrocina.
L'articolo della Gazzetta del Sud
LEGGI TUTTO
L'Autorità può salvare Venezia puntando su Laguna e
31/08/2020
La nuova Autorità per la Laguna può contribuire a rispondere a un'importante esigenza di governance nel capoluogo veneto. A patto che si parta con il piede giusto.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Otranto, se il centro storico rinasce con il "Laboratorio di quartiere"
14/08/2020
Una mostra celebra i quarant'anni della nascita del Laboratorio di quartiere del centro storico di Otranto. Un'esperienza pionieristica, che è diventata un modello.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Un patto pubblico - privato per recuperare i ritardi
14/08/2020
La pandemia e la crisi economica, gli interrogativi sulle strategie per fronteggiare una situazione che non ha precedenti. La proposta di una collaborazione più stretta tra pubblico e privato.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Abbandono e mancanze di risorse, la lenta agonia delle strade bianche
13/08/2020
L'ingente e importante patrimonio di sentieri di montagna e viabilità "minore" del nostro Paese, di cui la manutenzione è sempre più difficile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO