RASSEGNASTAMPA

L'Ue rinforza l'anima verde: una crescita a emissioni zero

09/09/2020
La Commissione europea è in procinto di impostare un'azione per chiedere agli stati membri di diminuire del 55 per cento le emissioni nocive entro il 2030. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Ingegneri e architetti pari nei bandi

08/09/2020
La sentenza del Tar dell'Emilia-Romagna: equiparazione tra architetti e ingegneri per la partecipazione a bandi di edilizia civile. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La magica Eindhoven: design, talenti e tante start up

07/09/2020
Il declino della Philips è diventato un'opportunità per la città olandese di Eindhoven, che ha saputo ripartire e rigenerarsi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Smart working, un'innovazione che fa paura e ha tanti nemici

07/09/2020
Smart working, una rivoluzione complessa da attuare ma che porterebbe molti benefici, anche dal punto di vista dell'organizzazione urbana. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Città ingessate, ordini architetti contro il decreto semplificazioni

07/09/2020
Le critiche di alcuni Ordini degli architetti sul testo appena modificato del decreto semplificazioni, in particolare alla parte che mette nuovi limiti alla demolizione e ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Uomini o animali

07/09/2020
Tra esigenze di tutela e protezione e preoccupazioni, vicende e considerazioni sulla convivenza tra uomini e animali nel nostro Paese. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Mose, si alzerà a 110 centimetri tra un anno

07/09/2020
Le prescrizioni e i requisiti per far entrare in azione il Mose, il sistema di protezione di Venezia dall'acqua alta. L'inizio sperimentale. L'articolo de Il Gazzettino

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Green, il programma sui media

07/09/2020
Le novità organizzative e il programma di Urbanpromo Green, in programma il 17 e 18 settembre prossimi. Gli articoli de ImpresediliIl Giornale dell'architettura, Edilportale, Io ArchIngenioLavori Pubblici e Agenda Tecnica

LEGGI TUTTO

Il destino delle metropoli nel post Covid

05/09/2020
Il dibattito sui cambiamenti delle metropoli imposti dalla pandemia. La direzione si intuisce, ma alcuni punti di forza dei centri urbani più grandi non sono replicabili in altri modelli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Sì del Senato al Di semplificazioni

05/09/2020
Il Senato converte in legge il decreto semplificazioni, il riepilogo delle novità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Riparare un Paese fragile

05/09/2020
I fatti di cronaca ci ricordano di continuo la fragilità del territorio del nostro Paese. Le risorse in arrivo dall'Unione europea potranno essere sfruttate a dovere per interventi utii? L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Le mani sugli stadi di calcio. Primo passo per sfasciare le città

04/09/2020
L'approvazione dell'emendamento sugli stadi nel decreto semplificazioni è legato alla sorte dello stadio Franchi a Firenze. La vicenda. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Rigenerazione, ecco i mostri salvati dal decreto semplificazioni

04/09/2020
Le perplessità espresse sull'emendamento al decreto semplificazioni che estende i limiti alla possibilità di riqualificare attraverso la demolizione e ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

I sindaci: Recovery per la ricostruzione. Conte apre

04/09/2020
Sindaci e presidenti di Regione incontrano il premier. La richiesta che i progetti italiani per ottenere le risorse del Recovery Fund tengano in adeguata considerazione la ricostruzione dei territori dell'Italia centrale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Città ingessate, nasce l'alleanza tra costruttori e Legambiente

04/09/2020
La denuncia congiunta di Ance e Legambiente sul decreto semplificazioni, in particolare sull'emendamento che estende i vincoli alla demolizione e ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Più pizze che persone: cosa si muove in città

04/09/2020
Il lockdown ha creato nuove abitudini e modificato la mobilità delle persone, dei servizi, delle merci. Gli effetti saranno durevoli? L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Edilizia e appalti, la mappa delle novità

03/09/2020
Approvati gli emendamenti al decreto semplificazioni, che ora si avvia alla conversione in legge. Novità anche per quanto riguarda le operazioni di riqualificazione urbana. L'articolo del Sole 24 Oreil commento di Giorgio Santillil'intervista al sottosegretario Salvatore Margiotta

LEGGI TUTTO

Periferie, scuola, mobilità e Pa: il Recovery Plan dei sindaci

03/09/2020
Sul piano da presentare all'Unione europea per ottenere i finanziamenti per il rilancio sono al lavoro anche i Comuni. Ecco gli assi su cui si sviluppano le proposte dell'Anci. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sulla rigenerazione urbana prove di intesa nella maggioranza: restano i vincoli

02/09/2020
L'estensione dei vincoli alla demolizione e ricostruzione alla base dell'intesa nella maggioranza sulla conversione del decreto semplificazioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Trasporto pubblico e riqualificazione energetica. Ecco come spendere i fondi Ue

02/09/2020
I fondi europei che il nostro Paese si prepara a ricevere, le opportunità per settori come la mobilità, le infrastrutture, l'efficienza energetica. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO