Xiye, la Greta Usa: serve una svolta per salvare il clima

18/03/2021
Parla Xiye Bastida, una dei leader del movimento giovanile americano per il clima. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Cantieri e ponte sullo Stretto, le vane ossessioni dei governi

18/03/2021
Ci sono alcuni temi e argomenti che sono da anni in cima alle dichiarazioni dei propositi di ogni governo. Tra questi la velocizzazione della realizzazione delle opere pubbliche. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Città Metropolitane, il gradino da scavalcare

17/03/2021

Marco Bussone, presidente dell’Uncem, ha lanciato in un intervento sul quotidiano "la Repubblica" la proposta di lavorare a un nuovo rapporto tra Torino e il suo territorio metropolitano di riferimento a partire dalla montagna alpina. Una maggiore integrazione, un’alleanza che sia in grado di valorizzare meglio i reciproci punti di forza. Lo slogan richiamato da Bussone per Torino, essere “capitale alpina”, sintetizza l’invito a guardare oltre i

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: L'impegno di CDP nella rigenerazione urbana

17/03/2021
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è su "L'impegno di CDP nella rigenerazione urbana"

LEGGI TUTTO

Cingolani: iter più snelli e rapidi per rinnovabili e procedure

17/03/2021
L'audizione in Parlamento del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Approccio e prossimi interventi. Gli articoli del Sole 24 Ore, la RepubblicaDomani

LEGGI TUTTO

Il superbonus è una leva da sei miliardi ma la burocrazia rischia di bloccarlo

17/03/2021
La grande opportunità costituita dal cosiddetto superbonus per le operazioni di riqualificazione edilizia. Gli elementi che lo ostacolano. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Giovannini: semplificare a partire dal Recovery

17/03/2021
Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini parla della riscrittura e dell'attuazione del Recovery Plan ma anche di altri argomenti, come la programmazione a lungo termine e la ricostituzione del Comitato interministeriale per le politiche urbane. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Scrivere e progettare l'abitare, il 26 marzo il secondo seminario di "Tecniche sapienti"

16/03/2021

Venerdì 26 marzo 2021 alle ore 16.00 si terrà online su piattaforma Zoom “Scrivere e progettare l’abitare”, il secondo incontro del ciclo di cinque seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza (1910-1968)”. Questi seminari online, che si terranno fino a giugno (l’ultimo venerdì di ogni mese), sono l’esito di una ricerca di Ateneo, coordinata da Claudia Mattogno. L’obiettivo è quello di fa

LEGGI TUTTO

La strada in salita verso il traguardo di emissioni zero

16/03/2021
La transizione energetica è un percorso pieno di ostacoli e incertezze, che si annuncia molto costoso. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dissesto idrico, conto da oltre 11 miliardi

16/03/2021
Coldiretti richiama la necessità di un piano che permetta di far fronte alle conseguenze del cambiamento climatico per quanto riguarda l'approvvigionamento idrico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Così il treno avvicinerà l'Italia

15/03/2021
La distribuzione geografica degli interventi programmati per il potenziamento delle rete ferroviaria nell'ambito del Recovery Plan. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

In sei mesi il via libera ai progetti delle opere

15/03/2021
Il rafforzamento delle rete ferroviaria sarà uno dei tratti strategici del Recovery Plan. Il governo studia anche le procedure per velocizzare la realizzazione delle opere. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La transizione prende il via dai territori

15/03/2021
Il processo di elaborazione della Strategia di sviluppo sostenibile assegna un ruolo di primo piano alle Regioni. L'articolo del Sole 24 Orel'approfondimento sul Lazio

LEGGI TUTTO

Un uomo solo controlla 1700 punti e gallerie

15/03/2021
Il sistema di controllo pubblico della sicurezza della rete autostradale appare ancora inadeguato. Evidenti le necessità di rafforzamento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il caos autostrade allarga il fronte

15/03/2021
I controlli ampliati sulla rete autostradale nazionale fanno emergere criticità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

E il nostro ambiente?

15/03/2021
Domande e contraddizioni per l'individuazione di strumenti in grado di conciliare mercato e salvaguardia dell'ambiente. L'articolo di Giovanni Maria Flick dall'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Strategia per lo Sviluppo Sostenibile del Lazio, il contributo dell'INU

14/03/2021

Nel quadro delle grandi sfide lanciate dall’Agenda 2030 per la conservazione dell’ambiente, il capitale umano/relazionale, quello economico, culturale e sociale, la Regione Lazio ha adottato la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) che mira a individuare i principali strumenti per contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile (SNSvS) nonché ai goal e ai target contenuti nell’

LEGGI TUTTO

Heidelberg, la città che farà a meno delle auto

13/03/2021
La cittadina tedesca con 160mila abitanti punta sulla mobilità elettrica e le rinnovabili, incentiva l'uso di car sharing e bici, incoraggia gli spostamenti a piedi. Obiettivo: stop alle auto con un referendum nel 2023. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Superbonus, proroga fino al 2023

13/03/2021
Le schede tecniche del governo sul Recovery Plan. C'è anche la proroga del Superbonus fino al 2023. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sala: "La mia svota green, vado con i Verdi europei"

13/03/2021
Le motivazioni dell'adesione del sindaco di Milano, Giuseppe, Sala, ai Verdi europei. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO