"Procedure speciali, project financing e gare digitali per accelerare il Recovery"
24/03/2021
Il parere della Commissione Ambiente e lavori pubblici della Camera sul Recovery Plan.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arabia inaudita, luci e ombre della città del futuro
24/03/2021
Come procede il progetto visionario della città - regione di Neom in Arabia Saudita?
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Le città tornano laboratorio: le necessità degli abitanti e il nuovo tessuto connettivo
24/03/2021
La lunga fase pandemica non decreterà la fine delle città, piuttosto un loro ripensamento sulla base di nuove esigenze.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Forum mondiale dell'acqua 2024, presentata la candidatura italiana: l'INU nel comitato promotore. Il video
23/03/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica fa parte del comitato promotore della candidatura italiana a ospitare il World Water Forum 2024, nelle città di Firenze e Assisi affiancate da Roma. Il 22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua, la candidatura è stata presentata a Palazzo Chigi.
Il video a sostegno
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, la discussione sulla legge quadro
23/03/2021
C'è il testo unificato della legge quadro sulla rigenerazione urbana, all'esame della Commissione Ambiente del Senato. Sarà la base per la presentazione degli emendamenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La nostra rete è un colabrodo, lo spreco è miliardario
23/03/2021
Il dossier di Legambiente sull'efficienza dell'utilizzo della risorsa idrica nel nostro Paese. I punti deboli sono significativi, a cominciare dalla rete.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'acqua c'è ma non si beve, l'allarme delle Nazioni Unite
23/03/2021
Il rapporto dell'Onu presentato nella giornata mondiale dell'acqua dipinge un quadro preoccupante. Interrogativi sull'approccio per la quantificazione del valore della risorsa idrica.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Recuperiamo borghi e casali: "La nostra identità culturale"
22/03/2021
Il ministro della Cultura Dario Franceschini illustra misure e finanziamenti destinati al recupero dei borghi e dell'edilizia rurale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
"La fusione più grave è dei ghiacci dell'Asia. Ora serve un patto diplomazia - scienza"
22/03/2021
Gli influssi sempre più significativi del cambiamento climatico nella geopolitica. Ne parla il diplomatico Grammenos Mastrojeni.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Acqua, l'allarme penuria aggravato dal Covid. Diete sostenibili per ridurre i consumi
22/03/2021
Oggi è la Giornata mondiale dell'acqua, una risorsa che diamo per scontata, senza valore. Una percezione per molti aspetti errata.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Patto città - montagna nel piano di ripresa
20/03/2021
L'Uncem presenta le proposte per il rilancio della montagna nel Recovery Plan. Non solo un elenco di progetti da finanziare ma un ribaltamento di approccio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I Fridays cambiano per vigilare sulla transizione ecologica
19/03/2021
Oggi è la Giornata mondiale di azione per il clima, pensata dai Fridays for future che la affrontano in Italia tra una nuova strutturazione e le iniziative pubbliche. Gli articoli di
Domani e de
il manifesto
LEGGI TUTTO
Plebiscito su 110 per cento e Pa digitale nei pareri per il Recovery
19/03/2021
Prosegue il percorso del Recovery Plan con la serie di pareri delle Commissioni parlamentari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Taglio delle stazioni appaltanti per velocizzare le grandi opere
18/03/2021
Le soluzioni allo studio del governo per tentare di imprimere un'accelerazione alla realizzazione delle infrastrutture.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO