RASSEGNASTAMPA

Progettazione e servizi tecnici: cala il valore dei bandi PNRR

06/05/2025
Il 2025 si apre con una frenata per i bandi PNRR relativi alla progettazione e ai servizi tecnici, chiaro segnale di come le gare stiano adesso virando verso la fase esecutiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'articolo di Lavori Pubblici

LEGGI TUTTO

Sport e Periferie 2025, al via il Bando per i Comuni

06/05/2025
A partire dal maggio i Comuni possono partecipare al Bando "Sport e Periferie 2025" destinato alla realizzazione di nuovi impianti sportivi pubblici e Palazzetti dello Sport e alla riqualificazione di impianti sportivi esistenti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Competenze verdi sempre più richieste a lavoro, servono nell’80,6 per cento delle assunzioni

05/05/2025
Le competenze in materia di transizione energetica, sostenibilità, tutela ambientale sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi riguardano oltre l’80 per cento delle nuove assunzioni. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Cosa c’entra il cambiamento climatico con le assenze dei bimbi a scuola? Lo studio sul diritto allo studio negato

05/05/2025
Una delle più drammatiche conseguenze del cambiamento climatico è l’assenza dei bambini dai banchi di scuola. Negli ultimi 20 anni 80.000 bambini non hanno frequentato le lezioni a causa di un ciclone tropicale, perdendo in tutto 1,1 milioni anni di scuola. L'articolo di Fanpage

LEGGI TUTTO

La crisi climatica sta accelerando la sesta estinzione di massa: 1 milione le specie a rischio scomparsa

05/05/2025
Tra le vittime principali del cambiamento climatico biodiversità e specie animail. I dati. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Inarcassa, 174.225 ingegneri e architetti iscritti nel 2024

03/05/2025
La platea degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti iscritti a Inarcassa (la Cassa previdenziale e assistenziale delle due categorie tecniche) è al 31 dicembre scorso, "in lieve calo, rispetto al 2023", essendo arrivata a 174.225 unità, mentre i pensionati sono 48.240. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Gli oceani si scaldano più in fretta del previsto: +60 per cento in 25 anni

03/05/2025
Un nuovo studio CNR-ISMAR rivela che l’impatto del riscaldamento globale sugli oceani è più rapido e complesso del previsto. Ecco cosa sta cambiando. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Biennale di Venezia 2025: i Leoni dell’Architettura

03/05/2025
Tutto pronto per la cerimonia di apertura della Biennale Architettura 2025: saranno assegnati i premi più attesi della manifestazione. Chi riceverà il Leone per la migliore partecipazione? E chi ha lasciato un segno indelebile nella disciplina? L'articolo di Ingenio

LEGGI TUTTO

Blackout Spagna: le differenze cruciali con il sistema elettrico italiano

02/05/2025
Mentre ancora si indaga sul blackout spagnolo, l'analisi si sposta sul confronto tra le reti elettriche di Italia e Spagna. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Il blackout di Spagna e Portogallo può verificarsi anche in Italia? Ecco perché il vero punto della questione è la rete elettrica (e non solo le rinnovabili)

02/05/2025
Il blackout in Spagna e Portogallo: cause e contromisure. L'articolo di Open

LEGGI TUTTO

Le politiche ambientali si sono trasformate in paradosso, dice Tony Blair

02/05/2025
La prefazione dello studio pubblicato dal Tony Blair Institute for Global Change e firmata dall'ex premier britannico. Paradossi e difficoltà delle strategie contro il cambiamento climatico. Il testo da Il Foglio

LEGGI TUTTO

Milano nasconde segreti romani sotto l’asfalto: “La città ritrovi un’identità partendo da quei resti”

01/05/2025
Marco Engel, presidente della sezione Lombardia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, illustra in un'intervista a Il Giorno le possibili soluzioni per valorizzare e rendere visibili elementi storici e di pregio del contesto urbano. Il caso di Milano

LEGGI TUTTO

Istituti di ricerca europei si mobilitano per salvare i dati sul clima che rischiano di sparire dagli archivi Usa

01/05/2025
Numerosi centri di ricerca tedeschi stanno partecipando a una mobilitazione internazionale per salvaguardare importanti archivi di dati scientifici che rischiano di essere eliminati o resi inaccessibili a causa delle politiche dell’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Qualità dell’aria, in Italia il primo trimestre dell’anno è da emergenza sanitaria

01/05/2025
I dati sulla qualità dell'aria nelle città italiana relativi al primo trimestre del 2025 mostrano "sforamenti" diffusi rispetto agli standard raccomandati. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le città con più occupati sono spesso quelle con i livelli di istruzione più elevati

01/05/2025
Tasso di occupazione e città: una panoramica dei capoluoghi italiani. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

I 5 secondi che hanno portato al collasso della rete elettrica in Spagna

30/04/2025
Ancora sconosciute le cause del più grande blackout nella storia della Spagna. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Nell’ultimo anno in Italia ci sono stati settemila morti da amianto

30/04/2025
Si contano nel Paese circa 7mila morti nell’ultimo anno, osservando tutte le neoplasie associate all’amianto. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Al via la missione Biomass dell’Esa, dallo spazio una mappatura delle foreste

30/04/2025
La missione Biomass dell’Agenzia spaziale europea, appena partita dallo spazioporto di Kourou, in Guyana Francese, è progettata per monitorare le foreste del pianeta attraverso tecnologie radar avanzatissime. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

XXXII Congresso dell'INU: gli articoli

29/04/2025
Del trentaduesimo Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Il piano utile", in programma a Roma dal 22 al 24 maggio prossimi, scrivono EdilportaleEdiltecnicoIngenioLavori PubbliciBuild NewsAgenda TecnicaNT+Enti locali&Edilizia (Il Sole 24 Ore)il Giornale dell'architettura, Geosmart Magazine. Sul Giornale dell'architettura è stato inoltre pubblicato un articolo sui temi del Congresso del presidente Michele Talia

LEGGI TUTTO

Maxi blackout in Spagna e Portogallo. Colpa di un raro fenomeno atmosferico?

29/04/2025
Tutto un paese al buio. Non si conosce ancora l’origine del maxi black out in Spagna. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO