Di tutto, di più (e spesso di peggio)
19/04/2023
Alcuni dei progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza escono dall'approccio sistemico di rilancio.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Casa, impossibile casa
19/04/2023
La tradizione italiana della casa di proprietà scricchiola di fronte ai prezzi in ascesa specialmente nelle grandi città e ai contenuti delle ultime normative europee.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Biennale spazio pubblico, parla Mario Spada: “Un linguaggio comune per la prossimità”
18/04/2023
Approfonditi nei giorni scorsi con il presidente dell’Associazione Biennale Spazio Pubblico Riccardo Petrachi i contenuti e gli obiettivi della manifestazione in programma al Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre dal 24 al 27 maggio prossimi, con Mario Spada (nella foto), che dell’Associazione è presidente onorario e della Bisp ha accompagnato la nascita nel 2011 e l’evoluzione, c’è la possibilità di tracciare un’ulteriore rifless
LEGGI TUTTO
Fondi europei per finanziare il collegamento
18/04/2023
Per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina emerge sempre più concreta la possibilità di avvalersi di fondi europei.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Uccidere il superbonus ci costerà molto caro
18/04/2023
La sostanziale cancellazione del superbonus per la riqualificazione degli immobili per come l'abbiamo conosciuto in questi anni elimina anche i pregi di una misura che, con i dovuti aggiustamenti, presenta notevoli opportunità.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La sconfitta di Berlino non fermerà l'impegno delle città sul clima
17/04/2023
Il fallito referendum sulla decarbonizzazione nella capitale tedesca riporta in evidenza la centralità delle città per la transizione ecologica.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
"Africa, piano per l'energia"
17/04/2023
La questione delle compensazioni richieste da alcune Regioni per la produzione di energia rinnovabile tra gli argomenti affrontati nel colloquio con il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La città gioca la carta orti urbani
17/04/2023
Crescita ed evoluzione del fenomeno degli orti urbani, anche nelle città del nostro Paese. Il caso di Roma e un quadro.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Antisismica e sconti green: il Def rilancia il riordino
17/04/2023
La direzione del riordino del sistema degli incentivi fiscali che riguardano le ristrutturazioni edilizie.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Botteghe storiche: un piano di aiuti contro le chiusure
17/04/2023
Il disegno di legge che attraverso un sostegno economico punta a mantenere in vita le botteghe storiche.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Perché i Verdi italiani hanno molto da imparare dai Grunen tedeschi
17/04/2023
Differenze di linee e di approccio tra i partiti ambientalisti in Germania e nel nostro Paese.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il vero passatismo è puntare ancora sulle grandi opere
17/04/2023
Si continua a ritenere la realizzazione di grandi opere infrastrutturali strategica per lo sviluppo del Paese. E' un approccio ragionevole?
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Appalti impossibili
15/04/2023
Una parte significativa delle gare per la realizzazione delle opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza va deserta. Un quadro.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Costa quindici miliardi, non c'è un euro. A Salvini resta un Ponte di carta
15/04/2023
Questioni finanziarie e tecniche che si contrappongono alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le nuove cariche di INU Piemonte e Valle d'Aosta, Carolina Giaimo è la presidente
14/04/2023
Giovedì 13 aprile 2023 si è riunito per la prima volta il Consiglio direttivo regionale di INU Piemonte e Valle d'Aosta, eletto dall'Assemblea dei soci che si era svolta lo scorso 30 marzo 2023, con il seguente Ordine del Giorno:
1. Approvazione del verbale dell’Assemblea dei soci del 30.3.23 e convalida degli eletti
2. Elezione del Presidente
3. Attribuzione delle cariche di Vice presidente, Tesoriere e Segretario (Presidente) e relativa votaz
LEGGI TUTTO
Pnrr nel 2022 solo quattro miliardi di investimenti pubblici
14/04/2023
Tra le stime e i dati contenuti nel Def emerge il finora lento contributo all'incremento degli investimenti pubblici da parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Serve una politica del turismo che guardi alle gemme nascoste
14/04/2023
L'evoluzione della società e della domanda di turismo pone in primo piano l'esigenza della ricerca di nuovi modelli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L’Aquila 14 anni dopo, un bilancio. Parla Pierluigi Properzi
13/04/2023
Nei giorni scorsi il quattordicesimo anniversario del terremoto che distrusse L’Aquila è stato come di consueto sui media l’occasione per un bilancio sullo stato dell’arte della ricostruzione, tracciato privilegiando come sempre il punto di vista edilizio, sottolineando cioè lo stato di avanzamento del recupero del patrimonio pubblico e privato. Con Pierluigi Properzi, curatore del Rapporto dal Territorio dell’Istituto Nazionale di Urba
LEGGI TUTTO
Miliardi e cemento per divorarsi la città
13/04/2023
La questione dei progetti dei nuovi stadi di Milan e Inter nel capoluogo lombardo appare in forte stallo. Il quadro.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO