In vista della necessità di velocizzare la realizzazione dei progetti che scaturiranno dall'arrivo dei fondi europei, si lavora a una semplificazione delle procedure di appalto. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le opportunità per il rilancio del Centro Italia offerte dalle nuove risorse in arrivo dall'Unione europea. L'intervento della sindaca di Roma Virginia Raggi da Il Messaggero
leggi ancora
La nuova centralità delle tematiche ecologiche in Europa dà anche spinta e attenzione all'evoluzione dei partiti ambientalisti. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana presenta la seconda parte di "Abitare il cambiamento. L'abitazione sociale e il rilancio delle infrastrutture sociali"
leggi ancora
Una riflessione su esigenze e azioni necessarie per massimizzare i benefici degli interventi del Recovery Plan. L'articolo della viceministra dell'Economia Laura Castelli dal Sole 24 Ore
leggi ancora
La struttura commissariale per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma nel Centro Italia al lavoro su importanti provvedimenti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Quanto è realizzabile l'ambiziosa russa di aumentare a dismisura i traffici lungo la rotta artica? L'articolo di Panorama
leggi ancora
Dodici anni fa il terremoto che distrusse L'Aquila. Lo stato dell'arte della ricostruzione, ancora alle prese con problemi e contraddizioni. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Una riflessione sulla capacità delle città di reagire alla pandemia, e sulle nuove esigenze emerse. L'articolo de ll Bo Live UniPD
leggi ancora
In un approfondimento sui cambiamenti indotti dalla pandemia, dedicato alla città di Pescara ma non privo di indicazioni generali, le dichiarazioni di Roberto Mascarucci, presidente di INU Abruzzo e Molise. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
La pandemia ha accelerato un processo che era già in atto: nel nostro Paese cresce la richiesta per le nuove professioni digitali al di fuori delle metropoli. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
leggi ancora
Il governo al lavoro per prolungare il superbonus e facilitarne l'attuazione. Si registrano nel frattempo dati di crescita dell'utilizzo. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'alta velocità ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria fa un passo in avanti con l'invio del progetto di fattibilità tecnico - economica alle commissioni parlamentari. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
I dati economici e demografici parlano di un'Italia centrale sempre più staccata dalla locomotiva settentrionale, e di una nuova questione che è simile in modo preoccupante a quella meridionale. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Il Mose, il sistema progettato per difendere Venezia dall'acqua alta, avrebbe un grave tallone d'Achille, sarebbe soggetto a corrosione. L'articolo de L'Espresso
leggi ancora
Un amaro spaccato sulla piaga dell'abusivismo edilizio in Sicilia, e sulle ragioni che hanno determinato l'inefficacia delle azioni di contrasto. Citate le conclusioni del Rapporto sul territorio di INU Sicilia. L'articolo del Quotidiano di Sicilia
leggi ancora
L'antologia della rubrica Città bene comune è l'occasione per riflettere sulla funzione dell'urbanistica e della critica urbanistica. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
leggi ancora
Dal 13 al 15 maggio prossimi si terranno le giornate conclusive della sesta edizione della Biennale dello spazio pubblico. A differenza delle altre, vista la situazione di emergenza sanitaria, la modalità sarà online e solo in alcuni casi, nel rigoroso rispetto delle norme anti Covid, contemporaneamente online e in presenza presso la sede consueta del Dipartimento di Architettura di Roma Tre (ex Mattatoio).
Domenico Cecchini, presidente della sez
La capitale dell'Etiopia è interessata da processi di trasformazione piuttosto rapidi, che presentano diversi rischi. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"
leggi ancora
Prosegue con l'approvazione della risoluzione in Senato l'iter di redazione del nuovo Recovery Plan. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora